|
|
Scritto da micciodoro
|
Venerdì 08 Agosto 2014 14:52 |
San Donato 2014

Il 6 e 7 agosto 2014, si sono tenuti a San Donato di Lecce, i solenni festeggiamenti in onore di San Donato, festa molto sentita ed apprezzata in tutto il salento per le sue caratteristiche storiche sia religiose che pirotecniche. Il 6 agosto, per la prima volta a San Donato, si è svolto uno spettacolo piromusicale che è stato realizzato dalla Pirotecnica Padre Pio da San Severo (FG) mentre la stessa sera, altre due ditte sanseveresi e più precisamente la ditta Pirogiochi di Chiarappa Giuseppe e Figlio e la ditta Pirotecnica San Severo di Del Vicario Giacomo e Figli, si sono esibiti in due grandiosi spettacoli pirotecnici tradizionali. A conclusione di tutta la festa invece, la Pirogiochi ha eseguito uno spettacolo di batteria alla sanseverese.
Piroweb presente alla manifestazione dei panni del carissimo valerio74, è in grado di mostrarvi i video degli spettacoli del 6 agosto. Sono scaricabili direttamente dalla sezione download.
Si ringrazia valerio74 per la sua opera e si ringraziano anche le ditte pirotecniche per la preziosa e fattiva collaborazione.
Buona visione. |
Ultimo aggiornamento Lunedì 11 Agosto 2014 18:47 |
|
Scritto da Woland
|
Mercoledì 06 Agosto 2014 05:37 |
Caput Lucis Story

In attesa dell'edizione 2014 di Caput Lucis che si terrà a Valmontone (RM), presso il parco giochi Magic Land, nei giorni 8, 9 e 10 agosto proponiamo alcuni video delle passate edizioni.
In particolare 3 video della prima edizione che si tenne nel 2002 a Roma, nella zona di Tor di Quinto: pirotecnia La Rosa, pirotecnica Benassi e pirotecnica Lidu dalla Cina.
Ed il piromusicale di apertura dell'edizione 2007, che si tenne presso l'Outlet di Valmontone (RM), realizzato dai F.lli Vaccalluzzo, vincitori delle edizioni 2005 e 2006.
I video girati da cav.viola e Giacomo sono disponibili per tutti gli utenti nella sezione download.
La home è a cura di Crash che ringraziamo.
Buona visione. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Agosto 2014 05:52 |
|
|
Scritto da micciodoro
|
Sabato 02 Agosto 2014 14:24 |
Martignano 2014

Il 26 e il 27 luglio, a Martignano (Lecce), si celebra la Festa di San Pantaleone. Dopo una novena vissuta all'insegna della preghiera, della devozione e della invocazione del patrocinio del santo patrono in cui ogni sera gruppi diversi hanno animato le celebrazioni, si giunge ai due giorni di festa anche civile. La sera del 26 vi è la celebrazione della santa messa e la processione con la statua del Santo per le vie del paese alla quale partecipano non solo gli abitanti di Martignano ma anche migliaia di pellegrini provenienti da varie parti. E' davvero gratificante dal punto di vista spirituale vedere come i devoti vivano questo momento nel raccoglimento, nella preghiera e nel silenzio della meditazione. Il 27 luglio si inizia all'alba con la celebrazione della santa messa alle ore 5.00 (frequentata da numerosi devoti giunti già a quell'ora a piedi dai paesi limitrofi) e si prosegue così per ogni ora fino alla concelebrazione solenne delle ore 11.00. La sera si conclude con la celebrazione della messa delle ore 19.00.In questi due giorni il paese vive la gioia delle luminarie che illuminano a giorno anche la notte della vigilia e della festa, e dei fuochi d'artificio che sono l'espressione della festa da far sentire nella sua forza anche ai paesi vicini. Le figure dei fuochi e quelle delle luminarie rendono tutto più gustoso e apprezzato. (Fonte parrocchiamartignano.it)
A conclusione della manifestazione, si sono esibite in due distinti spettacoli pirotecnici, le seguenti ditte:
- Cosma Dario e F.lli da Monteroni (LE)
- Pirotecnica Moderna di Padovano Giovanni da Genzano di Lucania (PZ).
I video sono scaricabili, per tutti gli utenti, nella sezione download e sono stati registrati da valerio74 al quale va tutto il nostro ringraziamento.
Buona visione. |
Ultimo aggiornamento Sabato 02 Agosto 2014 14:43 |
|
|
Scritto da veronica
|
Mercoledì 30 Luglio 2014 04:38 |
Minori 2014

Le vicende storiche di Minori, perla incantevole della costiera amalfitana sono strettamente legate al culto e alla venerazione per la Santa Martire Febronia-Trofimena, di cui, per più di un millennio, la cittadina ha conservato gelosamente le reliquie.
La leggenda vuole che fu martirizzata ancora fanciulla, intorno ai 12 /13 anni per mano dello stesso padre, poiché desiderosa di battezzarsi e di abbracciare la fede cristiana, si racconta di una visione di un angelo che le annuncia la consacrazione a Cristo e l'imminente martirio, e contraria alle nozze con il prescelto indicato dalla famiglia.
Il corpo fu affidato alla custodia di un urna e gettato in mare... Dalla Sicilia le correnti la spinsero sino alle coste salernitane e precisamente a Minori. L'urna ritrovata dalla popolazione minorese fu fatta trasportare da una pariglia di giovenche, ma arrivati al punto dove oggigiorno sorge la chiesa a lei dedicata, gli animali non vollero assolutamente proseguire, pertanto i minoresi interpretarono ciò come il segnale divino della scelta del luogo ove erigere la suddetta chiesa.
Il 13 luglio, si commemora il Miracolo di Santa Trofimena:
<< Minori stava per essere attaccata dalle imbarcazioni dei predoni infedeli arabi del “Barbarossa”. La popolazione allora invoca l’aiuto della Santa che in una bellissima giornata estiva fa scatenare una tremenda tempesta che sbaragliò le imbarcazioni dei predoni mussulmani. >>
Ogni anno, dunque, Minori si tinge di colori, suoni e festa, e migliaia di fedeli si riuniscono in preghiera per portare la Statua della Madonnina in processione, ed assistere,al consueto spettacolo pirotecnico.
Dal suggestivo specchio d'acqua antistante la lungomare, quest'anno a colorare il cielo da più postazioni di sparo, è stata la "Pirotecnica Mansi" di Marco Mansi da Maiori (Sa).
Il video dello spettacolo è disponibile per tutti gli utenti registrati, e nella relativa sezione, alcune foto della serata a cura di Giacomo e Veronica.
Buona Visione. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Luglio 2014 04:50 |
|
|
Scritto da LArtificiosa
|
Lunedì 28 Luglio 2014 11:47 |
Visciano 2014

In provincia di Napoli e più precisamente a Visciano, lo scorso 25 luglio si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS Consolatrice del Carpinello. Ricco il programma sia religioso che civile per tutta la durata della festa, iniziata il 18 luglio. A conclusione della manifestazione, lo scorso 25 luglio c'è stata la grandiosa gara pirotecnica alla quale hanno partecipato le seguenti ditte, citate in ordine di sparo:
- Lieto Carmine e Figli da Visciano (NA)
- Pirotecnica San Severo di Del Vicario Giacomo e Figli da San Severo (FG)
- L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA).
Grazie al gentilissimo e sempre disponibile LArtificiosa, siamo in grado di mostravi tutti gli spettacoli pirotecnici che sono scaricabili dalla sezione download. La foto in home è sempre a suo carico.
Buona visione. |
Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Luglio 2014 12:15 |
|
|
Scritto da micciodoro
|
Domenica 27 Luglio 2014 07:22 |
Brazzacco 2014

Nella frazione di Brazzacco del comune di Moruzzo in provincia di Udine, dal 12 al 21 luglio scorsi, si sono svolti i festeggiamenti per la manifestazione denominata "Festa del Biscotto di Brazzà", organizzata dalla Proloco e dal Gruppo Giovanile. Molti gli appuntamenti quotidiani che si sono conclusi il 21 luglio con un grandioso spettacolo pirotecnico eseguito dalla ditta L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA).
Noi di piroweb, presenti alla manifestazione, siamo in grado di mostravi il video dello spettacolo che è scaricabile da tutti gli utenti dalla sezione download.
Si saluta e ringrazia per la serata il disponibilissimo Carmelo Di Candia nonchè Claudio Alebardi e Tony Zeccola ma anche si salutano altri ragazzi conosciuti in loco e con i quali abbiamo passato una bella serata. Un ringraziamento anche al comitato festeggiamenti e al carissimo playland per le foto che troverete nel forum, nel topic relativo alla manifestazione.
Buona visione.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Luglio 2014 04:53 |
|
|
Scritto da micciodoro
|
Mercoledì 23 Luglio 2014 17:42 |
Succivo 2014

A Succivo in provincia di Caserta, si sono svolti i tradizionali festeggiamenti in onore del SS Salvatore i quali sono terminati lo scorso 12 luglio con una grandiosa esibizione pirotecnica anticipata dalla 2° Fiera Pirotecnica. Il giorno principale dei festeggiamenti, il 6 luglio invece, si sono tenuti altri spettacoli sempre di fuochi articificiali. Andando con ordine, ecco le ditte che si sono esibite durante i festeggiamenti:
- Pirotecnica Campana di Carmine Borrelli di Orta di Atella (CE)
- Pirotecnica Di Fraia di Villa Literno (CE)
- Pirotecnica Flegrea da Marano di Napoli
- Pirotecnica Fiorillo da Sant'Arpino (CE)
- Fireworks Ugo Lieto da Visciano (NA), che ha chiuso la serata del 6 luglio.
Invece, a conclusione dei festeggiamenti, il 12 luglio, gli artisti che si sono esibiti in gara sono stati:
- Luigi Di Matteo da Sant'Antimo (NA)
- Fireworks Ugo Lieto da Visciano (NA)
- Giuseppe e Ciro Scudo da Ercolano (NA)
- Bruscella Bartolomeo "Eredi" da Modugno (NA).
Nella sezione download sono disponibili per tutti gli utenti, i video della grandiosa gara. Questi ultimi sono stati realizzati dal carissimo LArtificiosa mentre la foto in home è a cura di crash. Ringraziamo entrambi per la preziosa e fattiva collaborazione.
Buona visione. |
Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Luglio 2014 07:24 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>
|
Pagina 40 di 89 |
|