PiroWeb

 

Dal forum

Traduttore

PDF Stampa
Scritto da veronica   
Domenica 30 Agosto 2015 11:30

Grottaminarda 2015

 

 

Uno degli eventi ricorrenti e che si svolge ogni anno a Grottaminarda (AV), alla fine del mese di agosto, fin dal 1889, è il Festone, localmente noto per lo spettacolo di fuochi pirotecnici.

Il Festone Grottese, in onore di  S.Antonio da Padova, S.Rocco da Montpellier e S. Tommaso d’Aquino, ha saputo conservare una tradizione antichissima, dove folclore e religiosità si fondono in maniera impeccabile e genuina.
Le statue dei Santi vengono portate in processione per il paese, indossando vesti riccamente ornate da monili d'oro, donati nel corso degli anni dai numerosi fedeli.
Non a caso la fama di questa festa ha travalicato i ristretti confini irpini. Tanti infatti sono ogni estate i visitatori e i turisti che arrivano per l'occasione a Grottaminarda da ogni dove, oltre ai numerosi emigrati all'estero e al Nord.

Mostre, concerti, eventi ludico-ricreativi, in un crescendo di musica e divertimento, per terminare nella serata finale con la storica gara pirotecnica tra i maggior cavalieri italiani.

Quest'anno ad illuminare il cielo di Grottaminarda il 25 agosto sono state le seguenti pirotecniche:

- L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA)
- Pirotecnica Luigi di Matteo da Sant'Antimo (NA)
- F.lli Romano da Angri (SA)

La gara non ha purtroppo visto la vittoria di nessun pirotecnico. Tale decisione è maturata dopo aver verificato che tecnicamente "la sparata" non è stata all'altezza della Tradizione Grottese.

Noi ci asteniamo da dare giudizi,e vi proponiamo i video che sono stati realizzati dal nostro carissimo L'Artificiosa che potrete commentare nella relativa sezione come tutti i video da noi caricati.

Lo staff di Piroweb, presente a Grottaminarda è onorato di presentarvi questa ultracentenaria festa, e ringrazia per la disponibilità e la divertentissima compagnia Piromassy, Hidalgo e Lello62.

Le foto sono state scattate del nostro fotografo Giacomo.

I video sono disponibili per tutti gli utenti registrati nella sezione download - spettacoli pirotecnici notturni.

BUONA VISIONE

Ultimo aggiornamento Domenica 30 Agosto 2015 11:33
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Lunedì 24 Agosto 2015 08:33

Borgo Castello di Gragnano 2015

 

 

Anche quest'anno siamo tornati a Gragnano in provincia di Napoli, nella località Borgo Castello, dove nei giorni dal 15 al 18 agosto si sono svolti i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta.

Il 15 agosto il programma pirotecnico ha previsto uno spettacolo pirotecnico notturno, realizzato dalla pirotecnica Ruocco e Novellino da Gragnano (NA).

Il 18 agosto invece è stato il giorno della tradizionale gara pirotecnica notturna, che ha visto impegnate, come già lo scorso anno, le seguenti pirotecniche citate in ordine di sparo:

Ruocco e Novellino da Gragnano (NA)
F.lli Romano da Angri (SA)
L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA)

 

I video degli spettacoli pirotecnici sono stati realizzati da Enrico Fire e da LArtificiosa che ringraziamo e sono disponibili per tutti nella sezione download.

La foto in home-page è a cura di Tony Fire.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Domenica 27 Settembre 2015 15:16
 
PDF Stampa
Scritto da micciodoro   
Sabato 29 Agosto 2015 10:40

Gaiarine 2015

 

 

Anche quest'anno si sono svolti a Gaiarine, in provincia di Treviso, i tradizionali festeggiamenti in onore di San Rocco. La sagra è iniziata il 13 ed è finita il 17 con un grandioso spettacolo pirotecnico.

Durante i giorni di sagra, si sono susseguiti vari concerti che hanno allietato le serate. Tutte le sere un fornitissimo stand gastronomico ha accolto centinaia di persone con i piatti tipici della zona.

L'ultima sera, sia io che paolopiro e famiglia, eravamo presenti ed abbiamo assistito allo spettacolo pirotecnico eseguito dalla ditta Martarello Group da Arquà Polesine (RO); il video è stato realizzato da paolopiro che ringrazio per la collaborazione.

Desidero ringraziare e salutare, tutto lo staff della ditta Martarello per la serata trascorsa assieme. Un saluto particolare lo dedico a Renzo e ad Alfredo che ho avuto l'onore di conoscere di persona.

La foto in home è tratta dalla locandina ufficiale della manifestazione.

Il video è scaricabile da tutti gli utenti dalla sezione download.

Buona visione.

 

 

 

 

 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Lunedì 24 Agosto 2015 08:35

Vallerano 2015

festa di agosto

 

 

Si sono conclusi ieri a Valleranno in provincia di Viterbo, con il fantastico spettacolo pirotecnico, i festeggiamenti in onore di San Vittore martire.

La festa agostana in onore del santo patrono si è svolta nei giorni dal 20 al 24 agosto, con un programma di tutto rispetto, che accanto ai tradizionali riti religiosi ha visto eventi di intrattenimento di

tutti i tipi, tra cui il concerto di Caparezza.

Per quanto riguarda la parte pirotecnica, il 23 agosto c’è stato il tradizionale bombardamento pirotecnico eseguito durante la processione dalla pirotecnica Lieto Carmine e Figli da Visciano (NA).


Il 24 agosto è stata la volta di “Notte di fuochi – Il cielo di luci e colori”, grandioso spettacolo pirotecnico realizzato sempre dalla pirotecnica Lieto Carmine e Figli.

Sito Partner della festa anche quest'anno, ringraziamo per l’ospitalità e la disponibilità, tutti i membri della deputazione 2014-2015, ed in particolare il presidente Nando, ed i deputati Luca, Idillio ed Angelo.

Ringraziamo anche tutto la staff della pirotecnica Lieto Carmine e Figli per la loro disponibilità.

Ringraziamenti particolari anche ai proprietari del ristorante Al Poggio, e a Paolo che ci hanno permesso di usare le loro rispettive terrazze per realizzare le riprese e gli scatti fotografici.

I video del bombardamento del 23 agosto e dello spettacolo notturno del 24 agosto, girati e montati da Giacomo e Veronica, sono disponibili per tutti gli utenti nella sezione download.

Nela galleria fotografica ci sono le foto degli allestimenti e dei fuochi.

L’immagine in home-page è a cura di Crash.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Sabato 10 Settembre 2016 16:43
 
PDF Stampa
Scritto da veronica   
Sabato 22 Agosto 2015 17:01

Siano 2015

 

San Rocco è il patrono di Siano e la sua festa cade a metà agosto, a partire dal giorno della celebrazione del Santo, e si protrae con varie manifestazioni civili e religiose per i giorni successivi. Il momento più spettacolare è l'imponente processione in onore del patrono che parte dalla chiesa a lui dedicata si dipana per le vie del paese con una durata media di 5 ore, dal primo pomeriggio fino all'incombere della sera quando si accendono le caratteristiche luminarie che addobano il paese per l'occasione. Le vie principali e la piazza antistante la chiesa sono addobbate con scenografie luminose dai disegni multicolori di diverso tipo: geometrici, architettonici, naturalistici. La processione vede la partecipazione attiva della popolazione che accompagna tutta la serie di statue dei santi presenti nella Chiesa Madre, portate a spalla dai devoti per l'intero tragitto cittadino. Per l'occasione, la statua lignea settecentesca del patrono è adornata col tesoro di San Rocco, una collezione di monili in metalli preziosi di varia fattura e di ogni epoca donati nel tempo al santo come ringraziamento e devozione da parte dei fedeli che hanno chiesto intercessioni. Centro di gravità per i festeggiamenti è la piazza di fronte alla chiesa nella quale viene erta per l'occasione una cassarmonica che ospita alla sera diverse bande musicali che eseguono i più famosi brani classici del melodramma e di musica sinfonica.

La festa come da tradizione si conclude con una gara di fuochi d'artificio nota a livello nazionale che ha assunto negli anni un carattere di palio tra i vari quartieri di Siano detti "rioni".

Quest'anno più che mai, a Siano abbiamo potuto assistere ad una vera e propria giornata dedicata all'arte pirotecnica grazie ancora una volta all' impegno del comitato centrale per i festeggiamenti in onore di San Rocco e dei rioni tutti che, come sempre dedicano passione e devozione nella realizzazione di questo atteso evento.

L'inizio del programma pirotecnico è stato preceduto da un momento di forte commozione con il ricordo ai pirotecnici recentemente venuti a mancare.        

Le ditte partecipanti al palio serale dei fuochi, in cenno di memoria hanno infatti omaggiato i nostri cari amici scomparsi, esplodendo ognuna due bombe da tiro diurne;

Il lancio è stato effettuato nel seguente ordine:

Pirotecnica Vincenzo Senatore e figli da Cava dè Tirreni (Sa)

Pirotecnica Giuseppe e Ciro Scudo da Ercolano (Na)

Europirotecnica di Gerardo Scudo da Ercolano (Na)

Pirotecnica Giuseppe Catapano da Saviano (Na)

 

Il tour pirotecnico ha poi preso il via con gli spettacoli  in programma, primo dei quali un grandioso spettacolo pirotecnico diurno, magistralemente eseguito da:

La Pirotecnica di Boccia Giovanni e Luigi Nappi da Palma Campania (Na)

a seguire batteria alla napoletana sempre a cura della

Pirotecnica di Boccia Giovanni e Luigi Nappi da Palma Campania (Na)

a conclusione del programma pomeridiano grandiosa mascolata napoletana in piazza Borsellino a cura della ditta

Sogno Pirotecnico da Sant'Arpino (Ce)

 

IL PALIO giunto alla sua XVII edizione ha preso inizio alle ore 23:00 ed ha visto in gara i seguenti rioni e i rispettivi pirotecnici:

Rione via Botta - Pirotecnica Vincenzo Senatore e figli da Cava dè Tirreni (Sa)

Rione Via Roma, Via Mazzini, Via Spinelli, - Pirotecnica Giuseppe e Ciro Scudo da Ercolano (NA)

Rione Via D'Andrea, Via Russo, Via Marconi - Europirotecnica di Gerardo Scudo da Ercolano (NA)

Rione Palazzo Chivano - Pirotecnica Giuseppe Catapano da Saviano (NA).

 

VINCITORE indiscusso di questa edizione è stato il rione VIA D'ANDREA, VIA RUSSO, VIA MARCONI, rappresentato dal pirotecnico Cav. SCUDO Gerardo, il quale si è aggiudicato il XVII° PALIO DEI FUOCHI CITTA' DI SIANO e i seguenti premi:

- Migliore bomba di apertura

- Migliore bomba da tiro

- Migliore complessivo

- Migliore finale.

PiroWebanche quest'anno ha seguito lo svolgersi di tutti gli eventi che hanno accompagnato questa manifestazione ed è in grado di farvi rivivere con foto e video i momenti salienti della kermesse pirotecnica Sianese.

Buona Visione

 

ALBO D'ORO

PALIO           ANNO            RIONE                                  VINCITORE

I                     1999                Via D'Andrea nord               Cav. Schiattarella Girolamo

II                    2000                Via D'Andrea sud                 Cav. Vallefuoco Gabriele

III                   2001                Via Roma                               Cav.ri Russo - Albano

IV                   2002                Comitato Centrale                Pirotecnica Padre Pio

V                    2003                Via Olivitello                         Cav. Catapano Giuseppe

VI                   2004                Comitato Centrale               Cav. Bruscella Pellicani

VII                  2005                Comitato Centrale               Cav. Bruscella Pellicani

VIII                 2006                Comitato Centrale               Cav. Bruscella Pellicani

IX                   2007                Via Botta                               Cav.ri Russo - Albano

X                    2008                Via Botta                               F.lli Scudo e Guagliun

XI                   2009                Via Botta                               F.lli Scudo e Guagliun

XII                  2010                Via Botta                               F.lli Scudo e Guagliun

XIII                 2011                Via Botta                               F.lli Scudo e Guagliun

XIV                 2012                Via Botta                               F.lli Scudo e Guagliun

XV                  2013                Via Olivitello                       Cav. Di Candia

XVI                 2014                Rione Palazzo                     Cav. Catapano Giuseppe

XVII                2015                Via D'Andrea                        Cav. Scudo Gerardo

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Agosto 2015 08:33
 
PDF Stampa
Scritto da micciodoro   
Sabato 22 Agosto 2015 05:19

Venezia 2015

 

 

Piroweb anche nel 2015 ritorna a Venezia per assistere al grandioso spettacolo pirotecnico eseguito in occasione dei festeggiamenti per il Redentore. Infatti, sabato 18 e domenica 19 luglio, si sono svolti i festeggiamenti che hanno visto la città lagunare riempirsi in ogni dove di turisti provenienti da tutto il mondo per prendere parte a questa grandiosa ed importante festa veneziana.

Lo spettacolo, ancora una volta affidato alla ditta Parente Fireworks da Melara (RO), si è svolto nel bacino di San Marco innanzi ad oltre 100.000 spettatori ed ha tenuto tutti con il naso all'insù per 40 minuti circa.

Il video è disponibile per tutti gli utenti registrati, nella sezione download.

Buona visione.

 
PDF Stampa
Scritto da micciodoro   
Sabato 15 Agosto 2015 05:54

Bacoli 2015

 

 

A Bacoli in provincia di Napoli, dal 26 luglio al 4 agosto, si sono svolti i tradizionali e solenni festeggiamenti in onore di Sant'Anna, culminati lo scorso 5 agosto con un grandioso spettacolo pirotecnico eseguito dalla ditta La Vip di Alessandro Vaccalluzzo da  Belpasso (CT).

Ad immortalare anche questa festa per piroweb, c'era l'onnipresente LArtificiosa, che ringraziamo, il quale ha anche realizzato la foto per la home page.

Il video è disponibile per tutti gli utenti registrati, nella sezione download.

Buona visione

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Agosto 2015 07:59
 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>

Pagina 31 di 89
 
Joomla 1.5 Templates by Joomlashack

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'utilizzarlo. Per saperne di più sui cookie vedere la nostra politica sulla privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information