PiroWeb

 

Dal forum

Traduttore

PDF Stampa
Scritto da veronica   
Giovedì 24 Settembre 2015 05:58

Montemarano 2015

 

 

San Giovanni è stato il primo vescovo della diocesi di Montemarano, comune italiano di 3.140 abitanti della provincia di Avellino in Campania,  ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. La festa in suo onore cade il 21 agosto.
Le sue reliquie sono gelosamente conservate nella cripta della sua cattedrale, e nel corso dei 3 giorni di festa in suo onore, la statua viene portata in processione per le vie del centro.


I festeggiamenti si chiudono con una spettacolare gara pirotecnica, che quest' anno ha visto esibirsi la:
- PIROTECNICA L'ARTIFICIOSA - Sassano (Sa)
- PIROTECNICA SAN SEVERO - San Severo (Fg)

Il vincitore  del 2° TROFEO "Miglior Fuochista" offerto dal Comitato  San Giovanni 2015 - Montemarano (Av) è stato consegnato alla PIROTECNICA L'ARTIFICIOSA dei F.lli Di Candia.

Piroweb, presente con Giacomo, Veronica, Hidalgo e Lello62 ha seguito per voi la festa, documentandola con foto e video, che potete scaricare nella sezione download - spettacoli pirotecnici notturni.


Per commentare i nostri video vi invitiamo ad accedere al forum.


Buona Visione

Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Settembre 2015 06:06
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Domenica 20 Settembre 2015 11:27

Sternatia 2015

 

 

Presenti anche quest'anno a Sternatia, in provincia di Lecce, grazie al prezioso valerio74, per seguire i festeggiamenti in onore di Maria SS Assunta, San Rocco e San Giorgio, che si sono tenuti il 15, 16 e 22 agosto scorsi.


Quest'anno il  16 agosto, giorno dedicato ai festeggiamenti in onore di San Rocco, si è disputato il VI Trofeo San Rocco e San Giorgio, che ha visto esibirsi le seguenti pirotecniche:


- F.lli Cosma da Monteroni (LE)
- Lieto Carmine e figli da Visciano (NA)

Il premio per la miglior bomba da tiro è stato assegnato alla pirotecnica Lieto Carmine,
mentre il premio per il miglior finale è stato assegnato alla pirotecnica F.lli Cosma.

Alla gara avrebbe dovuto partecipare come 3° ditta concorrente anche la pirotecnica BIG Bruscella da Modugno (BA), che però il 24 luglio scorso ha subito un gravissimo incidente.

Per ricordare le 10 vittime della BIG Bruscella, ognuno dei due spettacoli è stato preceduto dal lancio di 10 colpi scuri.

Il 22 agosto, giorno della festa di San Giorgio, il programma pirotecnico ha previsto uno spettacolo pirotecnico diurno, a cura della pirotecnica F.lli Cosma,
e a conclusione dei festeggiamenti, la pirotecnica Mega Angelo da Scorrano (LE), ha eseguito l'accensione delle luminarie con i fuochi artificiali a tempo di musica.


PiroWeb anche quest'anno è stato sito partner della manifestazione.
Si ringrazia il comitato per la preziosa collaborazione e per la fiducia.

I video, realizzati da Valerio74, sono disponibili per tutti gli utenti, nella sezione download.

La foto in home-page è a cura di Crash.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Settembre 2015 06:30
 
PDF Stampa
Scritto da veronica   
Giovedì 17 Settembre 2015 05:57

Torre Le Nocelle 2015

 

 

A Torre Le Nocelle, piccolo e caratteristico paese in provincia di Avellino, si festeggia il giorno 8 agosto (data della sua sepoltura) San Ciriaco di Roma.
Le sue spoglie sono custodite e venerate a Roma nella Basilica di Santa Maria in via Lata e le sue reliquie sono traslate a Torre Le Nocelle (AV) l’8 agosto 1635, dove sono conservate in un busto ligneo raffigurante il Santo. Il simulacro raffigura S. Ciriaco con abiti diaconali, con la palma del martirio e il libro degli esorcismi in mano.
La tradizione ciriacana infatti racconta che da quattro secoli a oggi, nel Santuario di Torre Le Nocelle, il Signore concede copiose liberazioni dal demonio e guarigioni da mali dichiarati incurabili dalla scienza medica, per la potente intercessione di San Ciriaco ed è anche per questo che i festeggiamenti in onore del santo taumaturgo sono molto sentiti.
 
Folla di pellegrini e devoti da ogni angolo ritornano al paese d'origine per assistere lungo le strade del centro storico, all'imponente Processione e al tanto sano folclore paesano per una festa senza tempo, in attesa della spettacolare e rinomata gara pirotecnica. 
Quest'anno le ditte partecipanti sono state:
 
- Luigi Di Matteo da Sant'Antimo (Na)
- F.lli Pannella da Ponte (Bn)
- Pirotecnica Cavour da Nola (Na)
 
I video degli spettacoli pirotecnici, sono disponibili per tutti gli utenti registrati nella sezione download - spettacoli pirotecnici notturni.
Per commentare i nostri video vi invitiamo ad accedere al forum.
 
Lo staff di Piroweb desidera ringraziare l'amico Hidalgo per la preziosissima collaborazione.
 
Buona visione.
 
PDF Stampa
Scritto da micciodoro   
Domenica 13 Settembre 2015 08:15

Motta Sant'Anastasia 2015

 

 

A Motta Sant'Anastasia, in provincia di Catania, la festa in onore della santa patrona Sant'Anastasia è iniziata il 17 agosto e si è conclusa il 25 agosto 2015. Anche questa festa siciliana è ricca di fede e tradizione e lo dimostrano i tantissimi fedeli ma anche i tanti appassionati di folclore che vi hanno preso parte.

Per l'aspetto pirotecnico, immancabile, si sono svolti i seguenti spettacoli:

- 24 agosto 2015 spettacolo pirotecnico del Comitato Centrale (Chiesa Madre),
realizzato dalla FireSud di Pappalardo Orazio e Leone Salvatore da Zafferana Etnea (CT)

- 25 agosto 2015 spetacolo pirotecnico dei tre rioni a cura di La Rosa International Fireworks da Bagheria (PA).

Il carissimo ed instancabile PiroMac, che giocava in casa, ha realizzato per tutti noi i video che sono disponibili per tutti gli utenti registrati, nella sezione download.

La foto in home è a cura di tony_fire che ringraziamo per la sua preziosa collaborazione.

Buona visione.

 
PDF Stampa
Scritto da micciodoro   
Venerdì 11 Settembre 2015 05:34

Calamonaci 2015

 

 

La festa più importante ed attesa di Calamonaci, in provincia di Agrigento, si è svolta dal 7 al 9 agosto 2015, in onore di San Vincenzo Ferreri.

Tutta la popolazione, da sempre devota al Santo, ha partecipato con devozione e fede ai solenni festeggiamenti, ai quali si uniscono i due "Partiti" di San Michele Arcangelo e di San Giovanni Battista che rispettivamente offrono, oltre alle tradizionali ragattiate, anche due maestosi spettacoli pirotecnici.

A seguire questa festa per noi, c'era Piromac che ha realizzato i video ed al quale va tutto il nostro ringraziamenti.

In download, sono presenti i video degli spettacoli pirotecnici eseguiti dalle ditte:

- La Rosa Fireworks da Bagheria (PA) per il Partito di San Giovanni Battista;
- Zio Piro da Belpasso (CT) per il Partito San Michele Arcangelo.

La foto in home è a cura di tony_fire che ringraziamo.

Buona visione.

 
PDF Stampa
Scritto da veronica   
Lunedì 07 Settembre 2015 20:34

San Luca Branca 2015

 

 

Il primo sabato del mese di settembre, a San Luca Branca, contrada di Potenza, esplode una festa carica di colori e suoni,
conosciuta in tutta Italia e non solo come il Festival Nazionale di Arte Pirotecnica "Fuochi sul Basento".

La ricorrenza quest' anno si è svolta, sabato 5 settembre, ed è stata la XXVII EDIZIONE - Trofeo Madonna delle Grazie.

La festa ogni anno richiama tantissime persone che, con le previsioni meteo a loro favore, si organizzano  in allegria, con gazebi e barbecue, in attesa dei fuochi d'artificio.

Il programma pirotecnico, ha visto sfidarsi le seguenti ditte, elencate di seguito in ordine di sparo:

- Pirotecnica San Severo di DEL VICARIO Giacomo
- Pirotecnica LIETO Carmine e Figli
- Pirotecnica SENATORE Vincenzo e Figli
- Pirotecnica CAVOUR di Vincenzo e Raffaele Boccia
- FIREWORKS EVENT di Cammarano Nino e Figlio
- Pirotecnica F.lli ROMANO

La giuria ha così premiato:

Miglior Apertura:                    pirotecnica F.lli Romano
Miglior Bombe da tiro:            pirotecnica  Del Vicario 
Miglior Bomba Stutata:          pirotecnica Del Vicario
Miglior Bomba da tiro singola: pirotecnica Del Vicario
Miglior Finale:                        pirotecnica F.lli Romano
Miglior Spettacolo realizzato:  pirotecnica F.lli Romano

La Classifica:
1° posto: pirotecnica F.lli Romano
2° posto: pirotecnica Del Vicario
3° posto: pirotecnica Senatore

Si aggiudica la XXVII EDIZIONE FUOCHI SUL BASENTO

La pirotecnica F.LLI ROMANO da ANGRI (Sa)


PiroWeb, anche quest'anno sito partner della manifestazione, ha seguito l'evento immortalandolo con centinaia di foto.

Abbiamo anche deciso di proclamare la foto più bella della festa e dei suoi fuochi tra tutte quelle che ci state inviando sul nostro gruppo facebook, e tra breve vi aggiorneremo sull'inizio della "gara amatoriale - Fuochi sul Basento 2015".

Si intende ringraziare per la preziosa e fattiva collaborazione, tutto il comitato nonchè il Presidente, sig. Donato Telesca ed Antonio Telesca.

Un saluto a tutti gli amici incontrati in questa meravigliosa piazza pirotecnica, in particolare Hidalgo, Piromassy, Valerio e Letizia, Tony, LArtificiosa, e Clementina.

I video sono stati realizzati dal nostro carissimo LArtificiosa.
Vi ricordiamo che se volete commentare i nostri video, troverete una sezione dedicata nel forum.

Le foto ufficiali dei fuochi sono a cura del nostro Giacomo, che ha realizzato anche l'immagine in homepage.

Buona Visione.

Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Settembre 2015 05:10
 
PDF Stampa
Scritto da veronica   
Sabato 05 Settembre 2015 17:27

Pirotecnica Cavour
di Raffaele e Vincenzo Boccia

 


Piroweb torna in Campania, per raccontarvi ancora una volta l'arte della pirotecnica, con protagonista un soprannome che da ben sette generazioni colora con magia e dedizione i cieli delle piú grandi piazze pirotecniche d'italia.
La famiglia Boccia detta "Cavour".

Le origini della "Pirotecnica Cavour" risalgono al 1819, quando il fondatore della famiglia di pirotecnici, Boccia Michele, decise di intraprendere quest'attività aprendo una fabbrica ad Ottaviano (Na).

La dedizione per quest'arte si é tramandata da padre in figlio, fino ad arrivare a gennaio 2015 dove, con l'apertura di una nuova fabbrica a Nola (Na) Raffaele Boccia ha lasciato campo al figlio Vincenzo, che carico di passione e di idee nuove è pronto ad unire la vecchia tradizione con le nuove moderne tecniche di sparo.

Insieme a Salvatore Gallo, che è il rappresentante legale della licenza, Raffaele e Vincenzo Boccia rappresentano la nuova pirotecnica "Cavour".

Con l'ausilio di un sistema di accensione centralizzato, la pirotecnica Cavour, é capace di progettare, coreografare ed eseguire spettacoli piromusicali, spettacoli diurni e notturni, con la massima precisione, colori e fantasia.

"Oggi saper sparare un fuoco d'artificio non è arte: L'arte vera è saperlo fare, cosa fare, come farlo..." ( Vincenzo Boccia)

Dalla voce degli stessi protagonisti vi raccontiamo cosa significa oggi essere un pirotecnico, i sogni, le soddisfazioni, le paure... Sensazioni che spesso nessuno conosce.

I fuochi d'artificio, infatti, avanzano nel tempo, quasi senza storia, conosciuti solo dagli estimatori e dagli sparatori, i cui segreti, teorie, regole e mestiere sono spesso conservati con riserbo all'interno delle singole fabbriche, ed è un onore per noi essere stati chiamati da un altra grande azienda per testimoniarvi ancora una volta la qualità made in Italy.

Coordinatore del progetto è il nostro Giacomo.

Riprese video effettuate da Giacomo, Enrico e Veronica

Fotografia a cura di Massimo.

Montaggio Video realizzato da Veronica.

 

L'immagine in home-page è a cura di Crash.

Ringraziamo la Pirotecnica Cavour per la grande disponibilità.

Per contatti:
Pirotecnica Cavour si trova in località Pozzo Ceravolo, via Fabbrica Nuova - Nola (Na)

La Rivendita PiroWorks é situata in Via Croce Rossa, 263 San Giuseppe Vesuviano (Na)

Per contatti:
Raffaele Boccia:    338 9827021
Vincenzo Boccia:    335 6725420

www.pirotecnicacavour.it

Buona Visione.

 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>

Pagina 30 di 89
 
Joomla 1.5 Templates by Joomlashack

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'utilizzarlo. Per saperne di più sui cookie vedere la nostra politica sulla privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information