Adelfia 2015

Da molti è considerata come la "Regina delle Feste" per molti altri è la capitale dei fuochi d'artificio, per tantissimi altri è un punto di riferimento per le migliaia di feste religiose e non, che di anno in anno si ripetono, ma per tutti è la festa di San Trifone Martire, patrono di Adelfia in provincia di Bari, dove fede, tradizione e folclore si mescolano e danno vita ad una manifestazione unica del suo genere in Italia.
Una festa secolare che richiama a se migliaia di turisti provenienti da tutta Italia ma anche da diverse altre nazioni, che vivono la festa attimo per attimo, senza perdersi nulla del vastissimo programma che gli organizzatori hanno preparato: ss messe, solenni processioni, maestosi fuochi d'artificio, incantevoli luminarie, imponenti bande musicali, centinaia e centinaia di bancarelle, giostre ed altri avvenimenti.
Tradizionalmente, la festa si svolge dal 9 all'11 novembre ma il giorno principale è proprio il 10 novembre. In questo giorno, infatti, si svolge la solenne processione con il simulacro di San Trifone per le vie cittadine, seguita da migliaia di fedeli che tutti assieme pregano il Santo al quale, vengono simbolicamente consegnate le "chiavi della città" in segno di devozione, fede e protezione.
Ma il 10 novembre è anche il giorno dell'orgoglio pirotecnico nazionale: la "gara" dei fuochi d'artificio diurni, alla quale vengono invitate a partecipare ditte che durante le loro esibizioni, daranno il meglio di loro stesse, incantando e facendo venire la pelle d'oca a tutti i presenti per la prepotenza, precisione e potenza dei loro spettacoli.
Quest'anno, sono stati chiamati ad esibirsi le seguenti ditte, citate in ordine di lancio:
- L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA)
- F.lli Pannella da Ponte (BN)
- Pirotecnica Senatore da Cava dei Tirreni (SA)
- Lieto Carmine e Figli da Vischiano (NA)
- Pirotecnica San Severo di Del Vicario Giacomo e Figli da San Severo (FG).
Invece, la sera, si sono esibite le seguenti pirotecniche, inserite sempre in ordine di sparo, precedute da un bellissimo spettacolo piromusicale eseguito dalle ditte in collaborazione tra di loro: Pirotecnica Nanna da Pontedera (PI) e Pirotecnica San Severo di Del Vicario Giacomo e Figli da San Severo (FG):
- Lieto Carmine e Figli da Visciano (NA)
- Di Muoio Carlo da Vatolla di Perdifumo (SA).
Il giorno precedente, cioè il 9, si è snodata per le vie cittadine, la solenne processione con il quadro del "festeggiato", che trasportato in spalla dai "fratelli", è giunto nella piazza principale della città ove ha avuto luogo l'accensione delle coloratissime e imponenti luminarie installate dalla ditta Faniuolo Illuminazioni da Putignano (BA).
A fine serata, si è tenuto un grandioso spettacolo pirotecnico eseguito magistralmente dalla ditta L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA), in collaborazione con la ditta Pyromac di Alebardi Claudio da Iseo (BS).
Seguono la giornata principale dei festeggiamenti, altri eventi religiosi e pirotecnici concludendosi con la realizzazione di uno spettacolo piromusicale eseguito dalla ditta Itria Fireworks da Cisternino (BR).
Altro importante evento che si svolge il 10 novembre è la AFF - Adelfia Fireworks Fair - Esposizione Internazionale per la Pirotecnica, giunta alla sua 4^ edizione e che quest'ano ha visto esporre le seguenti ditte:
- Pyrotechnics Tools - attrezzature per pirotecnici - di Sergio Petroni da Carapelle (FG)
- Pyromac - centraline pirotecniche - di Alebardi Claudio da Iseo (BS)
- Piroweb e Studio Immagini di Rino Ferrara da San Severo (FG)
- ONFA - articoli per pirotecnici - da Altidona (FC)
- CRM - attrezzature per pirotecnici - da Campofilone (FM)
- Piroshow - centraline pirotecniche - di Lombardo Paolo da Palazzolo Acreide (SR)
- Pirotecnica San Pio da San Severo (FG)
- Breena Fireworks - centraline pirotecniche - da Montemarciano (AN)
- Allevi Fireworks - import/export e spettacoli pirotecnici - da Città Sant'Angelo (PE).
Piroweb, è in grado di mostravi i video degli spettacoli che sono scaricabili da tutti gli utenti registrati direttamente dalla sezione download.
Si desidera ringraziare vivamente, per la preziosa e fattiva collaborazione, il Presidente del Comitato festeggiamenti, sig. Luigi Vito Guerra, e tutto il suo staff, in particolar modo i sigg.ri Michele De Caro e raffaele Zenzola, tutti i pirotecnici che si sono esibiti e tutte le ditte partecipanti alla AFF.
Video e foto a cura di: lArtificiosa, valerio74, Vins85, nzino, tony_fire e micciodoro. Sentiti ringraziamenti a tutti.
Buona visione.
|