PiroWeb

 

Dal forum

Traduttore

PDF Stampa
Scritto da Woland   
Venerdì 13 Novembre 2015 06:49

Adelfia 2015

Da molti è considerata come la "Regina delle Feste" per molti altri è la capitale dei fuochi d'artificio, per tantissimi altri è un punto di riferimento per le migliaia di feste religiose e non, che di anno in anno si ripetono, ma per tutti è la festa di San Trifone Martire, patrono di Adelfia in provincia di Bari, dove fede, tradizione e folclore si mescolano e danno vita ad una manifestazione unica del suo genere in Italia. 

Una festa secolare che richiama a se migliaia di turisti provenienti da tutta Italia ma anche da diverse altre nazioni, che vivono la festa attimo per attimo, senza perdersi nulla del vastissimo programma che gli organizzatori hanno preparato: ss messe, solenni processioni, maestosi fuochi d'artificio, incantevoli luminarie, imponenti bande musicali, centinaia e centinaia di bancarelle, giostre ed altri avvenimenti.

Tradizionalmente, la festa si svolge dal 9 all'11 novembre ma il giorno principale è proprio il 10 novembre. In questo giorno, infatti, si svolge la solenne processione con il simulacro di San Trifone per le vie cittadine, seguita da migliaia di fedeli che tutti assieme pregano il Santo al quale, vengono simbolicamente consegnate le "chiavi della città" in segno di devozione, fede e protezione.

Ma il 10 novembre è anche il giorno dell'orgoglio pirotecnico nazionale: la "gara" dei fuochi d'artificio diurni, alla quale vengono invitate a partecipare ditte che durante le loro esibizioni, daranno il meglio di loro stesse, incantando e facendo venire la pelle d'oca a tutti i presenti per la prepotenza, precisione e potenza dei loro spettacoli.

Quest'anno, sono stati chiamati ad esibirsi le seguenti ditte, citate in ordine di lancio:

- L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA)

- F.lli Pannella da Ponte (BN)

- Pirotecnica Senatore da Cava dei Tirreni (SA)

- Lieto Carmine e Figli da Vischiano (NA)

- Pirotecnica San Severo di Del Vicario Giacomo e Figli da San Severo (FG).

Invece, la sera, si sono esibite le seguenti pirotecniche, inserite sempre in ordine di sparo, precedute da un bellissimo spettacolo piromusicale eseguito dalle ditte in collaborazione tra di loro: Pirotecnica Nanna da Pontedera (PI) e Pirotecnica San Severo di Del Vicario Giacomo e Figli da San Severo (FG):

- Lieto Carmine e Figli da Visciano (NA)

- Di Muoio Carlo da Vatolla di Perdifumo (SA).

Il giorno precedente, cioè il 9, si è snodata per le vie cittadine, la solenne processione con il quadro del "festeggiato", che trasportato in spalla dai "fratelli", è giunto nella piazza principale della città ove ha avuto luogo l'accensione delle coloratissime e imponenti luminarie installate dalla ditta Faniuolo Illuminazioni da Putignano (BA).

A fine serata, si è tenuto un grandioso spettacolo pirotecnico eseguito magistralmente dalla ditta L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA), in collaborazione con la ditta Pyromac di Alebardi Claudio da Iseo (BS).

Seguono la giornata principale dei festeggiamenti, altri eventi religiosi e pirotecnici concludendosi con la realizzazione di uno spettacolo piromusicale eseguito dalla ditta Itria Fireworks da Cisternino (BR).

Altro importante evento che si svolge il 10 novembre è la AFF - Adelfia Fireworks Fair - Esposizione Internazionale per la Pirotecnica, giunta alla sua 4^ edizione e che quest'ano ha visto esporre le seguenti ditte:

- Pyrotechnics Tools - attrezzature per pirotecnici - di Sergio Petroni da Carapelle (FG)

- Pyromac - centraline pirotecniche - di Alebardi Claudio da Iseo (BS)

- Piroweb e Studio Immagini di Rino Ferrara da San Severo (FG)

- ONFA - articoli per pirotecnici - da Altidona (FC)

- CRM - attrezzature per pirotecnici - da Campofilone (FM)

- Piroshow - centraline pirotecniche - di Lombardo Paolo da Palazzolo Acreide (SR)

- Pirotecnica San Pio da San Severo (FG)

- Breena Fireworks - centraline pirotecniche - da Montemarciano (AN)

- Allevi Fireworks - import/export e spettacoli pirotecnici - da Città Sant'Angelo (PE). 

Piroweb, è in grado di mostravi i video degli spettacoli che sono scaricabili da tutti gli utenti registrati direttamente dalla sezione download.

Si desidera ringraziare vivamente, per la preziosa e fattiva collaborazione, il Presidente  del Comitato festeggiamenti, sig. Luigi Vito Guerra, e tutto il suo staff, in particolar modo i sigg.ri Michele De Caro e raffaele Zenzola, tutti i pirotecnici che si sono esibiti e tutte le ditte partecipanti alla AFF.

Video e foto a cura di: lArtificiosa, valerio74, Vins85, nzino, tony_fire e micciodoro. Sentiti ringraziamenti a tutti.

Buona visione.

 

Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Novembre 2015 09:29
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Domenica 08 Novembre 2015 07:33

Aradeo 2015

Nei giorni 11, 12 e 13 aprile scorsi, ad Aradeo, in provincia di Lecce, si sono svolti i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Annunziata.

Il 13 aprile a conclusione dei festeggiamenti si sono svolti i tradizionali spettacoli pirotecnici notturni, che hanno visto impegnate le seguenti pirotecniche:

- Pirotecnica Coluccia Pietro da Galatina (LE)
- Pirotecnica Moderna di Padovano Giovanni da Genzano di Lucania (PZ)
- Pirotecnica San Severo di Del Vicario Giacomo e figli da San Severo (FG)

I video realizzati da Valerio74, e montati da PiroMac, sono disponibili nela sezione download per tutti gli utenti.

L'immagine in home-page è a cura di Tony Fire.

Buona visione.

 
PDF Stampa
Scritto da Administrator   
Giovedì 15 Ottobre 2015 06:07

Vignacastrisi 2015

A Vignacastrisi, in provincia di Lecce, il 9/10/11 ottobre 2015, si sono svolti i solenni e patronali festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario.  Numerosi sia gli appuntamenti religiosi che quelli civili, tra i quali spicca la grandiosa gara pirotecnica diurna che si doveva svolgere sabato 10 ma a causa delle avverse condizioni metereologiche, è stata rimandata a domenica 11.

A sfidarsi pirotecnicamente, sono state le seguenti ditte:

- L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA)

- Pirotecnica Lieto Carmine da Visciano (NA)

- Pirotecnica San Severo di Del Vicario Giacomo e Figli da San Severo (FG).

 

La gara è stata vinta dai F.lli Di Candia.

 

A seguire questa manifestazione per noi di piroweb, c'era il gentilissimo Valerio74 che ha filmato gli spettacoli, successivamente lavorati e montati dal disponibilissimo LArtificiosa

 

I video sono scaricabili da tutti gli utenti registrati, dalla sezione download.

 

L'immagine in home-page è a cura di Crash.

 

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Aprile 2017 15:00
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Mercoledì 14 Ottobre 2015 06:23

Maletto 2015

 

 

Il 20 settembre scorso a Maletto, in provincia di Catania, si sono conclusi i festeggiamenti in onore del compatrono, San Vincenzo Ferreri.

Lo spettacolo pirotecnico è stato realizzato dalla  pirotecnica Fire Play dei F.lli Santangelo da Adrano (CT).

Il video realizzato e montato da PiroMac è disponibile per tutti gli utenti nella sezione download.

L'immagine in home-page è a cura di Crash.

Buona visione.

 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Sabato 10 Ottobre 2015 14:20

San Donato di Lecce 2015

 

 

Come da tradizione, il 6 e 7 agosto si svolgono a San Donato di Lecce, i solenni festeggiamenti patronali in onore proprio di San Donato. Una festa ricca di fede e tradizione ben conosciuta, che attira migliaia di fedeli ed appassionati di feste. La solenne processione si snoda per le vie della città il 6 agosto ed a conclusione della serata, quest'anno, ci sono stati alcuni eventi pirotecnici realizzati dalle ditte:

- Pirotecnica Padre Pio da San Severo (FG)

- Pirogiochi di Chiarappa Giuseppe e Figlio da San Severo (FG)

- Pirotecnica San Severo di Del Vicario Giacomo e Figli da San Severo (FG).

Il giorno successivo, invece, si è esibita la ditta:

- Pirotecnica Cosma Dario da Monteroni (LE).

A seguire questa bellissima manifestazione, c'era per noi di piroweb, il disponibilissimo valerio74 che ha realizzato i video, successivamente montati da prezioso Piromac. La foto in home è a cura di Tony Fire. A tutti vanno i nostri ringraziamenti.

I video sono disponibili nella sezione download.

Buona visione.

 
PDF Stampa
Scritto da veronica   
Giovedì 01 Ottobre 2015 05:24

Fisciano 2015

 

 

Il mese di agosto, per Fisciano, piccolo comune della provincia di Salerno, è stato un mese gioioso, con 2 grandi feste che hanno riempito di fedeli, la piccola comunità.
Domenica 2 agosto, si sono svolti i solenni festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferreri.
La solenne processione è stata accompagnata dai fuochi pirotecnici, esplosi dalla Pirotecnica Clericuzio da Mercato San Severino.
Ha concluso la serata l'esibizione notturna della Pirotecnica Luigi Di Matteo da Sant'Antimo (Na).

Giovedì 13 agosto invece, in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Maria delle Grazie, gli appassionati per i fuochi d'artificio, sono ritornati a Fisciano per  
l'esibizione pirotecnica della ditta F.lli Romano da Angri (Sa).

Per PiroWeb erano presenti Hidalgo ed Enrico Fire.
I video dei due spettacoli notturni, montati da Veronica, ed inseriti in un' unica pubblicazione, sono scaricabili da tutti gli utenti nella relativa sezione download.

Per commentare i nostri video vi invitiamo ad accedere al nostro forum.

L'immagine in home-page è a cura di Crash.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Ottobre 2015 05:38
 
PDF Stampa
Scritto da veronica   
Sabato 26 Settembre 2015 14:49

Torello di Ravello 2015

 

 

Nell'incantevole borgo di Torello, frazione di Ravello (Sa) si è festeggiato, domenica 20 settembre, la Madonna Addolorata, venerata nella chiesa parrocchiale, con quella che è caratteristicamente denominata "La festa dell'incendio".

Ogni anno la città di Ravello rievoca con una fantasiosa ricostruzione pirotecnica l'invasione dei "Pisani", la cui flotta, invase le cittadine della Costiera Amalfitana, che  si concluse con la cacciata di quest'ultimi.

Tutte le case di questo caratteristico paesino si illuminano da luci che cambiano colore, come a sottolineare il susseguirsi degli avvenimenti. Sia le luci che i fuochi pirotecnici, provenienti dai quattro angoli del borgo, simulano la battaglia, l'incendio, il saccheggio fino alla sconfitta ed alla cacciata degli invasori.

Dopo la processione della statua della Vergine, al segnale dello squillo di tromba, dalle terrazze delle case del borgo cominciano ad essere sparati fuochi pirotecnici secondo un programma ben definito che prevede un’intera “batteria” esplosa anche dalla torre campanaria della chiesa. I fuochi, insieme con la fiaccolata, che delinea i profili delle case, danno l’impressione che tutto il borgo sia avvolto da un incendio. Lo spettacolo, si conclude con i classici tre “colpi scuri” che segnano la conclusione. Ma solo dei fuochi, perché nel borgo la festa continua con intrattenimento musicale e stand gastronomici fino a tarda notte.

La festa dell'incendio 2015 è stata affidata alla Pirotecnica Ipon dei F.lli Pagano da Ottaviano (Na).

Il video dello spettacolo è disponibile per tutti gli utenti registrati nella sezione download - spettacoli pirotecnici notturni.


Buona visione.

 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>

Pagina 29 di 89
 
Joomla 1.5 Templates by Joomlashack

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'utilizzarlo. Per saperne di più sui cookie vedere la nostra politica sulla privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information