PiroWeb

 

Dal forum

Traduttore

PDF Stampa
Scritto da LArtificiosa   
Venerdì 26 Agosto 2016 17:36

Gragnano 2016

 

 

A Borgo di Castello di Gragnano, in provincia di Napoli, dal 5 al 22 agosto, si sono svolti i solenni e tradizionali festeggiamenti in onore di Maria SS dell'Assunta. Il giorno 18 agosto, ci sono stati i tradizionali fuochi d'artificio, che hanno visto esibirsi i seguenti maestri pirotecnici, citati in ordine di sparo:
 
- Ruocco Carmine da Gragnano (NA)
- L'Artificiosa dei F.lli di Candia da Sassano (SA)
- F.lli Romano da Angri (SA)
 
Desiderosi ringraziamenti al comitato per quanto organizzato anche quest'anno.
 
La foto in home è a cura di tony_fire, che ringraziamo.
 
I video degli spettacoli sono disponibili per tutti gli utenti nella sezione download.
 
Buona visione.
 
 
PDF Stampa
Scritto da LArtificiosa   
Mercoledì 24 Agosto 2016 06:10

Monte di Procida 2016

 

 

A Monte di Procida, graziosa, accogliente e incantevole cittadina in provincia di Napoli, dal 14 al 16 agosto si sono svolti i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS Assunta. Anche quest'anno, come succede da anni ormai, ad illuminare i cieli si è cimentata in un grande spettacolo notturno la pirotecnica:
 
- La Vip di Vaccalluzzo Alessandro da Belpasso (CT)
 
Il video dello spettacolo è disponibile per tutti gli utenti nella sezione download.
 
L’immagine in home-page è a cura di tony_fire.
 
Buona Visione.
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Domenica 21 Agosto 2016 11:58

Siano 2016

 

 

Anche quest’anno siamo tornati a Siano in provincia di Salerno, dove si sono svolti i solenni festeggiamenti in onore di San Rocco.
Il giorno dei fuochi tanto atteso da tuta la comunità, e da tuti gli appassionati è il 17 agosto.
 
Come sempre, anche quest’anno il programma pirotecnico è stato di tutto rispetto.
Il comitato centrale ha organizzato le seguenti esibizioni.
La batteria alla sanseverese a cura della pirotecnica Chiarappa Giuseppe e Figlio, da San Severo (FG).
La gara di bombe da tiro diurne, in cui si sono esibite tutte e 5 le ditte pirotecniche, che hanno poi partecipato la seri al palio dei fuochi.
Gara vinta dalla pirotecnica Bruscella e Pellicani da Modugno (BA) per il Rione Casa Leo e Olivitello.
 
Lo spettacolo diurno a cura della pirotecnica Boccia Giovanni e Nappi Luigi da Palma di Campania (NA).
 
La mascolata napoletana a cura della ditta Sogno Pirotecnico da Sant’Arpino (CE).
 
Invece i pirotecnici che quest'anno hanno partecipato al XVIII Palio dei Fuochi (Memorial Don Aliberti), per i vari rioni di Siano, sono stati i seguenti, citati in ordine di sparo:
 
L'Artificiosa dei F.lli Di Candia da Sassano (SA) per il Rione Piazza Cortemeola
Scudo Giuseppe e Ciro da Ercolano (NA) per il Rione via D'Andrea, via Marconi e via Russo
Bruscella e Pellicani da Modugno (BA) per il Rione Casa Leo e Olivitello
Albano e Russo da Melito (NA) per il Rione Via Botta
F.lli Romano da Angri (SA) per il Rione Via Roma, Via Mazzini e Via Spinelli
 
La giuria ha assegnato i seguenti premi:
 
- Miglior apertura con bomba da tiro: F.lli Di Candia per il Rione Piazza Cortemeola
- Complessivo bombe da tiro: F.lli Romano per il Rione Via Roma, Via Mazzini e Via Spinelli
- Miglior Finale: F.lli Romano per il Rione Via Roma, Via Mazzini e Via Spinelli
- Complessivo: F.lli Romano per il Rione Via Roma, Via Mazzini e Via Spinelli
 
Oltre ai premi ai pirotencici messi in palio dal comune, PiroWeb ha premitao con una targa il rione che ha vinto il premio complessivo, il Rione Via Roma, Via Mazzini e Via Spinelli.
 
Ringraziamo il comitato centrale, che quest’anno ci ha scelto come sito partner della manifestazione, cosa che ci rende orgogliosi, e che ci sprona a fare sempre meglio.
 
I video degli spettacoli pirotecnici, realizzati da Giacomo e da LArtificiosa, sono disponibili per tutti gli utenti nella sezione download.
 
Nella galleria fotografica ci sono gli scatti degli allestimenti degli spettacoli.
 
L'immagine in home-page é a cura di Giacomo.
 
Buona Visione.
 
Ultimo aggiornamento Venerdì 26 Agosto 2016 16:45
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Sabato 20 Agosto 2016 12:40

Sternatia 2016

Anche quest'anno siamo tornati con piacere a Sternatia, in provincia di Lecce, grazie al prezioso valerio74, per seguire i festeggiamenti in onore di Maria SS Assunta, San Rocco e San Giorgio, che si stanno tenendo in questi giorni, e precisamente il 15, 16 e 22 agosto.
 
Quest'anno il 16 agosto, giorno dedicato ai festeggiamenti in onore di San Rocco, si è disputato il VII Trofeo San Rocco e San Giorgio, che ha visto esibirsi le seguenti pirotecniche citate in ordine di sparo:
 
- Lieto Carmine e figli da Visciano (NA)
- Nuova Pirotecnica Bruscella di Antonio Bruscella da Modugno (BA)
- F.lli Cosma da Monteroni (LE)
 
Il premio per la miglior bomba da tiro, così come il premio per il miglior finale è stato assegnato alla pirotecnica F.lli Cosma.
 
Per il 22 agosto prossimo, giorno della festa di San Giorgio, il programma pirotecnico prevede una batteria a cura della pirotecnica F.lli Cosma,
e a conclusione dei festeggiamenti, uno spettacolo piromusicale realizzato dalla pirotecnica Mega Angelo da Scorrano (LE).
 
In qualità di sito partner della manifestazione, anchne quest'anno, ringraziamo il comitato per la preziosa collaborazione e per la fiducia.
 
I video, realizzati da Valerio74, sono disponibili per tutti gli utenti, nella sezione download.
 
La foto in home-page è a cura di Crash.
 

 

Buona visione.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 24 Agosto 2016 05:54
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Sabato 20 Agosto 2016 12:39

Otranto 2016

 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Martedì 16 Agosto 2016 23:18

Pirotecnica Russo e Albano

 

Continua il viaggio di PiroWeb presso le aziende pirotecniche.
Questa volta facciamo visita alla pirotecnica Russo e Albano da Melito, in provincia di Napoli.
 
La fabbrica si trova a Giugliano in Campania, poco distante da Melito.
 
Il titolare dell’azienda  è Antonio Russo, insieme alla moglie, Albano Carolina.
Il nome farebbe pensare che l'azienda sia nata dall'unione di due famiglie pirotecniche, ed invece no, il cognome che vanta origini nella pirotecnica è solamente quello di Russo.
 
Appena arrivati in fabbrica, troviamo Antonio Russo,  alle prese con il caricamento delle spolette di tenuta, realizzato rigorosamente a mano.
Quello di caricare le spolette di tenuta potrebbe sembrare un lavoro semplice, ed invece , all'interno di una fabbrica pirotecnica, è un lavoro affidato alla persona di maggiore esperienza.
Antonio Russo lo svolge con naturalezza, facendolo sembrare addirittura facile, e mentre lavora, ci racconta alcuni aneddoti sulla sua vita.
Ultimo aggiornamento Sabato 20 Agosto 2016 14:17
Leggi tutto...
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Martedì 16 Agosto 2016 23:01

Castro Marina 2016

 

Il 12 agosto 2016, grazie al prezioso Valerio74, siamo stati a Castro Marina, in provincia di Lecce, per seguire i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario di Pompei.
 
Due gli spettacoli pirotecnici alla fine dei festeggiamenti realizzati dalle seguenti ditte pirotecniche:
 
Mega Fuochi degli eredi di Mega Francesco da Scorrano (LE)
F.lli Martella da Corsano (LE)
 
I video girati e montati da Valerio74 sono disponibili per tutti gli utenti nella sezione download.
 
L'immagine in home-page è a cura di Crash.
 
Buona visione.
 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>

Pagina 22 di 89
 
Joomla 1.5 Templates by Joomlashack

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'utilizzarlo. Per saperne di più sui cookie vedere la nostra politica sulla privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information