|
|
Scritto da veronica
|
Mercoledì 10 Settembre 2014 05:23 |
Montemarano 2014

San Giovanni di Montemarano è stato il primo vescovo della diocesi di Montemarano, comune italiano di 3.140 abitanti della provincia di Avellino in Campania, ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Egli nacque certamente a Montemarano, ma i fogli della "Legenda" che parlavano della sua nascita, della sua fanciullezza e della sua gioventù non sono giunti fino a noi perché andarono distrutti in un incendio della cattedrale verso il 1500.
È giunta fino ai noi tuttavia la sua statua, che lo ritrae come un pastore buono e saggio, ma con lo sguardo di un bimbo.
Venerato <<ab immemorabili>> come Santo, il suo culto fu confermato ufficialmente dal Papa San Pio X con la bolla del 2 marzo 1906, viene festeggiato sia il 14 aprile che il 21 agosto.
Le sue reliquie sono gelosamente conservate nella cripta della cattedrale di Montemarano.
Nel corso dei 3 giorni di festa viene celebrata la figura di San Giovanni Vescovo, la cui statua viene portata in processione per le vie del centro il 21 pomeriggio.
I festeggiamenti sono chiusi da una spettacolare gara pirotecnica, che ha visto esibirsi la:
- PIROTECNICA CAVOUR di Raffaele Boccia e Figlio - Ottaviano (Na)
- PIROTECNICA SAN SEVERO di Giacomo Del Vicario - San Severo (Fg)
Il vincitore del 1° TROFEO "Miglior Fuochista" offerto dal Comitato San Giovanni 2014 - Montemarano (Av) è stato consegnato alla Pirotecnica Del Vicario.
Piroweb, presente con Giacomo, Hidalgo e Veronica ha seguito per voi la festa, documentandola con foto e video, che potete scaricare nella sezione download - spettacoli pirotecnici notturni.
Lo staff di Piroweb.it ringrazia il Comitato festa di Montemarano per l'accoglienza.
Buona Visione |
|
|
|
Scritto da Woland
|
Lunedì 01 Settembre 2014 17:58 |
Caput Lucis 2014
Festival di Arte Piromusicale

A Valmontone in provincia di Roma, nei pressi del parco giochi Raimbow Magicland, nei giorni 8, 9 e 10 agosto 2014, si è svolta la 10°edizione di Caput Lucis, Festival di Arte Piromusicale.
Le aziende in gara quest'anno, tutte italiane, che si sono contese l'ambito trofeo sono state le seguenti:
8 agosto 2014
Martarello Group
Vaccalluzzo Events
9 agosto 2014
Pirotecnica Padre Pio
Pirotecnica Santa Chiara
10 agosto 2014
Pirotecnica Giuliani
Raffaele’s Fireworks srl
La giuria presieduta dall'avv. Adriano Perica, e composta dai seguenti membri: Col. G. Masciarelli, D.ssa Anna Marasco, Ten. Col. Mauro Straccini, Carlo Mattei, Umberto Bono, Prof. Enrico Bruschini, Ass.re Marco Gentili, Luca Vergovich e Andrea Ward, ha espresso il proprio giudizio valutando 3 voci caratterizzanti lo spettacolo piromusicale: l'abbinamento e la sincronia tra musica ed effetti pirotecnici, la scenografia dei quadri pirotcnici, e la varietà degli effetti e dei colori.
La vittoria finale è andata allo spettacolo di Raffaele’s Fireworks srl, intitolato "Posthumus, magia di musica e fuochi".
Assegnati anche due trofei speciali dalle associazioni di categoria Anisp e Asspi:
Trofeo Anisp per l'abbinamento e la sincronia, tra musica ed effetti pirotecnici, assegnato dal Col. G. Masciarelli, consulente Anisp, alla Pirotecnica Padre Pio.
Trofeo Asspi per gli effetti scenografici, assegnato da Viviano Nobile, presidente Asspi, alla Vaccalluzzo Events.
Durante le tre serate inoltre Rdf Pyro e Gica Giochi hanno presentato al pubblico i nuovi prodotti di CAT. 2 con marcatura CE degli importatori Martarello, Viviano e Borgonovo.
Piroweb è stato presente a tutte e tre le serate, grazie alla collaborazione con la sig.ra Nadia Padalino direttore di Caput Lucis, e a Rdf Pyro, partner tecnico della manifestazione.
Ringraziamo inoltre il parco Raimbow Magicland che ci ha accolto, e tutte le pirotecniche che si sono esibite per la loro disponibilità.
Tutti gli utenti di PiroWeb, dopo aver assistito ai 6 spettacoli in gara, dal vivo, o tramite i video pubblicati, potranno esprimere la loro preferenza per lo spettacolo piromusicale che gli è piaciuto di più.
Alla pirotecnica che si sarà aggiudicata il maggior numero di preferenze, PiroWeb consegnerà una targa ricordo.
Per votare clicca QUI.
I video degli spettacoli sono disponibili per tutti gli utenti nella sezione download.
Nella galleria fotografica ci sono le foto dell'intera manifestazione, scattate da Giacomo, Fabio, ed Eleonora che ringrazio.
Buona visione. |
|
|
Scritto da Giacomo
|
Domenica 31 Agosto 2014 16:21 |
Penta 2014

Dai principi del mese di agosto gli abitanti di questo paese sono in gran fermento per la preparazione di questi festeggiamenti che trascinano dietro di sé un carico ricco di storia e tradizioni centenarie e che ogni anno accolgono migliaia di turisti e pellegrini.
Non a caso i festeggiamenti in onore di S. Rocco sono considerati da molti come i più suggestivi dell’intera Valle dell’Irno e come autentica dimostrazione di una indissolubile fede cristiana che vede giungere tantissimi pellegrini provenienti da diverse regioni italiane appositamente per assistere alla solenne processione in onore del Santo che si svolge il giorno 16 agosto per le strade di Penta.
I due programmi, religioso e civile, sono ricchissimi di appuntamenti, in particolare il primo che ha inizio il 6 agosto con la solenne esposizione del simulacro di S. Rocco nella monumentale chiesa di S. Bartolomeo Apostolo e continua fino al 15 con la novena in onore del Santo vede come momento più importante "la tradizionale benedizione dall’acqua con la Santa reliquia".
La storia narra che S. Rocco, durante uno dei suoi pellegrinaggi, si trovò in un bosco e assetato iniziò a scavare una fossa dalla quale sgorgò dell’acqua che lo dissetò consentendogli di continuare il suo cammino che lo portava a curare gli appestati. I pellegrini, dunque, memori di questo evento, ogni anno accorrono numerosi ad assistere alla benedizione dell’acqua, che avviene tramite l’immersione della Sacra Reliquia del Patrono all’interno di due conche in rame. Col loro carico di valori spirituali, cristiani e di aggregazione civile e religiosa, queste tradizioni accompagnano ormai da anni, arricchendolo di prestigio, il popolo pentano, preservatore della storia del proprio paese e dei propri modelli comunitari e religiosi.
Il programma civile, invece, ha avuto il suo "clou" Sabato 16 agosto con lo spettacolo pirotecnico della premiata ditta “Zio Piro” di Gianni Vaccalluzzo da Belpasso (CT).
Lo staff di PiroWeb anche quest'anno presente alla manifestazione è lieto di offrire a ttutti i suoi utenti, la possibilità di rivivere gli spettacolari momenti di questa esibizione grazie al video scaricabile nell'apposita sezione download/spettacoli notturni.
Buona visione.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto 2014 17:25 |
|
|
Scritto da Giacomo
|
Venerdì 29 Agosto 2014 16:56 |
Vallerano 2014

"E' tra le feste più popolari della provincia di Viterbo, la macchina con la statua del Santo Patrono viene trasportata da facchini in processione lungo un percorso che si snoda dal borgo medioevale fino al Santuario della Madonna del Ruscello accompagnata da potenti spari di mortaletti,
durante il suo corso la processione sosta al centro del paese dove un fragoroso bombardamento a terra fa accorrere migliaia di turisti,
nel programma della festa è ormai tradizione ospitare grandi eventi musicali che negli ultimi anni hanno visto partecipare i big della hit parade nazionale
la chiusura dei festeggiamenti prevede fuochi di artificio tra i più rinomati del centro Italia"
Tutto questo è Vallerano con la sua festa di San Vittore Martire, un borgo di appena 2667 anime che riesce a convogliare tutte le energie immaginabili per dare vita al più grande programma festaiolo del centro italia, e noi di PiroWeb da anni presenti a questa grande piazza non potevamo che essere onorati quest'anno più che mai di essere stati scelti come osservatori speciali di questa grande kermesse in qualità di sito partner dell'evento.
Abbiamo condiviso con loro tutte le emozioni più forti come la rabbia per le condizioni meteo non proprio clementi, la trepidante attesa dell'inizio dei festeggiamenti, la tensione prima dei fuochi conclusivi (che come in più occasioni mi accennavano, se non vanno la festa non è riuscita) per finire con l'immensa gioia ed il sollievo immediatamente dopo l'ultimo colpo scuro.
Insomma tre giorni intensi che racchiudono un'anno intero di sacrificio conclusi nel miglior modo possibile ossia con un maestoso spettacolo pirotecnico notturno curato con gran maestria da "La Vip" di Alessandro Vaccalluzzo da Belpasso (CT). Ben trenta minuti di fuoco senza risparmio di colpi, cinque postazioni di sparo, continui cambiamenti di quadri pirotecnici e scenografie mozzafiato che hanno letteralmente estasiato la piazza di Vallerano la quale con la sua centenaria storia pirotecnica che parte dal lontano 1500 sicuramente non dimenticherà tanto facilmente.
Nella sezione download sono disponibili per tutti gli utenti registrati
i video del bombardamento a terra del giorno 24 agosto 2014
e dello spettacolo notturno eseguito il 25 agosto 2014.
Nella galleria fotografica caricati tutti gli scatti dell'intera manifestazione e della Vallerano fireworks expo "prima fiera espositiva delle attrezzature, dei servizi, degli spettacoli e degli eventi pirotecnici, che ha visto esporre le seguenti ditte:
Ronchi Fireworks – spettacoli pirotecnici e vendita fuochi d’artificio da Fabrica di Roma (VT)
Pyromac - centraline pirotecniche da Iseo (BS)
Colonelli Fireworks - spettacoli pirotecnici e vendita fuochi d’artificio da Nepi (VT)
Infissi Mattei di Stefania Mattei - mortai e tubi in alluminio da Isola Liri (FR)
Breena Fireworks - logistica, assistenza e attrezzatura per pirotecnici da Montemarciano (AN)
Monetti - centraline pirotecniche ed articoli per pirotecnici da Albinia (GR)
La Vip s.r.l. di Alessandro Vaccalluzzo - spettacoli pirotecnici da Belpasso (CT).
Lo staff di PiroWeb ringrazia tutti gli abitanti di Vallerano per la cortesia dimostrata e rinnova
ancora una volta complimenti alla deputazione 2013/2014 per l'eccelso lavoro svolto....è veramente stato IL PIU' GRANDE SPETTACOLO DOPO IL BIG BANG.
Buona visione. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Agosto 2014 17:19 |
|
|
Scritto da Giacomo
|
Giovedì 21 Agosto 2014 16:28 |
Siano 2014

IL 16 AGOSTO SIANO SI FERMA:
San Rocco è il patrono di Siano e la sua festa cade a metà agosto, a partire dal giorno della celebrazione del Santo, e si protrae con varie manifestazioni civili e religiose per i giorni successivi.
Il momento più spettacolare è l'imponente processione in onore del patrono che parte dalla chiesa a lui dedicata si dipana per le vie del paese con una durata media di 5 ore, dal primo pomeriggio fino all'incombere della sera quando si accendono le caratteristiche luminarie che addobano il paese per l'occasione. Le vie principali e la piazza antistante la chiesa sono addobbate con scenografie luminose dai disegni multicolori di diverso tipo: geometrici, architettonici, naturalistici.
La processione vede la partecipazione attiva della popolazione che accompagna tutta la serie di statue dei santi presenti nella Chiesa Madre, portate a spalla dai devoti per l'intero tragitto cittadino.
Per l'occasione, la statua lignea settecentesca del patrono è adornata col tesoro di San Rocco, una collezione di monili in metalli preziosi di varia fattura e di ogni epoca donati nel tempo al santo come ringraziamento e devozione da parte dei fedeli che hanno chiesto intercessioni. Centro di gravità per i festeggiamenti è la piazza di fronte alla chiesa nella quale viene erta per l'occasione una cassarmonica che ospita alla sera diverse bande musicali che eseguono i più famosi brani classici del melodramma e di musica sinfonica.
La festa si conclude all'ultimo giorno con una gara di fuochi d'artificio nota a livello nazionale che ha assunto negli anni un carattere di palio tra i vari quartieri di Siano detti "rioni".
Quest'anno la novità che tanto ha fatto parlare di se è stata rappresentata dall'introduzione di uno spettacolo "pre gara" organizzato dal Comitato Centrale ed eseguito da molteplici postazioni di sparo dalla priotecnica Zio Piro by Vaccalluzzo da Belpasso (CT).
IL PALIO invece giunto alla sua XVI edizione ha visto in gara i seguenti rioni e i rispettivi pirotecnici:
Rione Via Roma, Via Mazzini, Via Spinelli - Pirotecnica Ruocco e Novellino da Gragnano (NA)
Rione Casaleo Olivitello - Pirotecnica Russo e Albano da Melito (NA)
Rione Palazzo Chivano - Pirotecnica Catapano da Saviano (NA)
Rione Via D'Andrea, Via Russo, Via Marconi - Europirotecnica di Gerardo Scudo da Ercolano (NA).
VINCITORE indiscusso di questa edizione è stato il rione PALAZZO CHIVANO, che con il priotecnico Cav. CATAPANO Giuseppe si è aggiudicato il XVI° PALIO DEI FUOCHI CITTA' DI SIANO e i seguenti premi;
- Migliore bomba di apertura
- Migliore bomba da tiro
- Migliore finale.
PiroWeb presente fin dal primo giorno di festeggiamenti ha seguito lo svolgersi degli eventi ed è in grado di farvi rivivere con foto e video i momenti salienti di questa grande kermesse pirotecnica che è
Siano.
Buona Visione |
Ultimo aggiornamento Giovedì 21 Agosto 2014 16:48 |
|
|
Scritto da micciodoro
|
Lunedì 18 Agosto 2014 17:30 |
Sternatia 2014

Il 16 Agosto si sono tenuti i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS Assunta, San Rocco e San Giorgio, a Sternatia, in provincia di Lecce. Piroweb, sito partener ufficiale, grazie all'ausilio di valerio74, è in grado di mostrarvi i video della gara pirotecnica alla quale hanno partecipato le seguenti ditte::
- Pirotecnica Pannella da Ponte (BN)
- Pirotecnica Dario Cosma e F.lli da Monteroni (LE)
- Pirotecnica San Severo di Del Vicario G. e Figli da San Severo (FG).
La ditta 1^ classificata è stata la Pirotecnica Dario Cosma e F.lli.
I festeggiamenti continueranno anche il 22 agosto con una grandiosa bengalata che verrà eseguita dalla ditta Dario Cosma mentre a fine serata, ci sarà, per la prima volta a Sternatia, un piromusicale che verrà eseguito dalla ditta Mega Angelo da Scorrano (LE) direttamente sull'impianto di luminarie che sono istallate dalla ditta Mariano da Scorrano (LE).
Per la rinnovata e preziosa collaborazione, si intende ringraziare di cuore il Comitato Festeggiamenti.
I video sono disponibili per tutti gli utenti, nella sezione download.
Buona visione.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 24 Agosto 2014 06:50 |
|
|
Scritto da micciodoro
|
Sabato 16 Agosto 2014 21:04 |
Torrepaduli 2014

Il 15 agosto 2014 si sono conclusi a Torrepaduli in provincia di Lecce, i solenni festeggiamenti patronali in onore di San Rocco. Una bela festa ricca di fede e tradizione, conclusasi con ben 3 spettacoii pirotecnici eseguiti dalla ditte:
- Pirotecnica Dario Luigi da Matino (LE)
- Pirotecnica Dario Cosma e F.lli da Montesano (LE)
- Pirotecnica San Severo di Del Vicario G. e Figli da San Severo (FG).
Piroweb, sito partner ufficiale, è lieto di mostrarvi i video degli spettacoli che sono stati filmati dal gentilissimo valerio74 al quale vanno tutti i nostri ringraziamenti, ringraziamenti che inoltriamo anche a tutto il comitato per la rinnovata fiducia e stima.
I video sono disponbili per tutti gli utenti registrati, dalla sezione download.
Buona visione. |
Ultimo aggiornamento Domenica 17 Agosto 2014 07:59 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>
|
Pagina 39 di 89 |
|