Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
  Stampa pagina

Trentola Ducenta (CE) - San Michele Arcangelo 2014
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/05/2014, 12:05 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 19/06/2011, 12:43
Messaggi: 341
Località: napoli
salute a tutti, porto a conoscenza il programma di massima dei festeggiamenti patronali 2014 di San Michele Arcangelo che si venera a Trentola Ducenta (CE) nella parrocchia a Lui medesimo intitolata.

Sabato 10 Maggio
In serata accensione illuminazione della ditta A. Criscuolo di Lusciano (CE).
In piazza Chiesa sagra alimentare con esibizioni di Luca Sepe e Peppe Iodice

Domenica 11 Maggio
Alle 8 del mattino piccolo sparo di fuochi artificiali della ditta Di Fraia nella zona alle spalle del centro commerciale Jambo.
Alle 11 omaggio ai caduti in guerra presso il municipio con la partecipazione della banda musicale.
Dalle 17 processione del santo per le zone di via Circumvallazione e via De Simone, al ritorno in piazza chiesa ci sara' il Volo dell'angelo e dei giochi pirici.

Lunedi 12 Maggio
Dalle 17 processione del santo nella zona di via IV Novembre. All'arrivo in fondo a via IV Novembre ci sarà una batteria di fuochi a terra curata dalla ditta Di Fraia.
Al rientro della Statua altri gichi pirici in piazza Chiesa.

Martedi 13 Maggio
In serata concerto neomelodico di Rosario Miraggio.


Insomma a conti fatti l'unica cosa che conta a livello di fuochi e' la batteria sparata dalla ditta Di Fraia la sera di lunedi 12 Maggio - circa l'orario esatto xo' tutto dipendera' dal tempo e dal ritmo della processione - cmq diciamo che si potrebbe accenderla in un'orario compreso fra le 9 e le 11 di sera.
Se avro' tempo e voglia andro' a Trentola faro' qualche foto della festa.


Top
 Profilo  
 

Re: Trentola Ducenta (CE) - San Michele Arcangelo 2014
MessaggioInviato: 08/05/2014, 18:55 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
TRENTOLA e la sua KERMESSE PATRONALE. Ieri, oggi… e domani? (parte 1)

Resta indubbiamente doveroso da parte mia mostrare pieno rispetto verso la sensibilità religiosa altrui e le decisioni dell'ente organizzatore, tuttavia una manifestazione come quella micaelitica trentolese non può che essere considerata come un tipico caso di Festa Patronale che inizia così come finisce: cioè nell'anonimato piú assoluto.

La kermesse qui considerata, infatti, era oggettivamente un’altra cosa già soltanto ricollegandosi al periodo a cavallo fra la fine degli anni Ottanta e i primissimi anni Novanta.
Come oggi, le celebrazioni cominciavano di sabato con una serata di intrattenimento nella piazza antistante la chiesa.
Di domenica, giorno principale, aveva luogo la processione con la statua del Protettore, il quale, da mattina a sera, era portato presso tutte le abitazioni del paese.
Di lunedí spiccava la presenza di un vero e proprio Concerto Bandistico, chiamato ad effettuare sfilate itineranti e servizi d’orchestra sempre nella piazza antistante la chiesa.
Un’asta degli oggetti donati al Patrono, inoltre, aveva luogo proprio durante il pomeriggio di queste due giornate.
Le ultime due serate di festa trascorrevano all'insegna di un'esibizione canora e, soprattuttto, di una vera e propria Gara Pirotecnica Aerea Notturna fra piú ditte.

Come si può notare, insomma, la presenza di almeno un Concerto Bandistico e di Fuochi Aerei conferiva al lato ludico della kermesse un’impronta qualitativamente superiore e, soprattutto, indiscutibilmente attinente a quella specificità artistico-artigianale che giammai dovrebbe essere trascurata dai committenti di Trentola e di ogni località del Sud Italia.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Trentola Ducenta (CE) - San Michele Arcangelo 2014
MessaggioInviato: 08/05/2014, 19:04 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
TRENTOLA e la sua KERMESSE PATRONALE. Ieri, oggi… e domani? (parte 2)

Purtroppo non mancò di arrivare una prima sbandata in negativo. Correva l’anno 1992 e, sotto la gestione parrocchiale del fu mons. Raffaele Pagano, il gruppo organizzatore dell’epoca decise di solennizzare il centenario dell’apparizione dell’arcangelo Michele sul Gargano in maniera assai “originale”, optando per una spalmatura dei dí festivi lungo tutti i weekend (i soli sabato e domenica) del mese di maggio. In particolare, si decise di fare a meno della Gara Pirotecnica Serale e di puntare tutto su molteplici accensioni di addobbi luminosi e sull’esibizione canora di Raf, in quel periodo ancora all’apice del successo.
Risultato di tutto ciò fu una kermesse da cestinare sotto il lato ludico. A maggior ragione se si considerano i non eccelsi risultati della questua, i quali determinarono perfino la sostituzione del citato Raf con un cantante di “minor peso”.

Negli anni immediatamente a seguire, il lato ludico della kermesse patronale trentolese sembrò riprendere "quota". Eppure, col senno di poi, diventa difficile non pensare che qualcosa di magico si sia rotto in maniera irreparabile proprio con quel 1992, come mostra la non piú puntuale organizzazione della Gara Pirotecnica Serale, la cui ultima edizione, se non erro, risale al 1996 (o al 1998).

Ma un’altra piú devastante mazzata fu, a partire dal 1999, l’applicazione della circolare diocesana emessa dall’allora vescovo di Aversa mons. Mario Milano. Infatti il divieto di questuare durante le processioni mise in discussione l’ultra radicata usanza popolare di contribuire economicamente quando il ferro era caldo e produsse in cotal guisa delle negativissime conseguenze lungo il versante della programmazione ludica di non pochi paesi ricadenti nella giurisdizione eccelsiastica della città normanna. A Trentola, in particolare, la kermesse micaelitica sembrò perfino andare incontro alla cancellazione a cavallo dei primissimi anni Duemila (quando a gestire la parrocchia era don Francesco Marino, nominato poi nel 2005 vescovo di Avellino).

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Trentola Ducenta (CE) - San Michele Arcangelo 2014
MessaggioInviato: 08/05/2014, 20:39 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
TRENTOLA e la sua KERMESSE PATRONALE. Ieri, oggi… e domani? (parte 3)

Un destino di autodistruzione (o chissà cos’altro…), prima, e le normative diocesane non affrontate efficacemente dai locali Comitati, poi, hanno fatto in modo che la festa patronale micaelitica giungesse alla “versione” ludica riportata nel primo messaggio di questo topic.

Nel dettaglio, si è anzitutto arrivati alla totale assenza di Concerti Bandistici, l’ultimo dei quali ingaggiato 5-6 anni or sono.
In secondo luogo, perfino la stessa batteria di terra di via IV Novembre (che rappresenta tutt’oggi il… principale momento pirotecnico) va ogni anno striminzendosi. Essa, infatti, ancora 7-8 anni fa era costituita anche da una serie di fermate aeree che concludevano lo sparo, mentre da un paio di edizioni appaiono soltanto alcuni effetti terra-aria e gli immancabili scatoloni cinesi.

In vista dell’edizione 2014, l’unica nota positiva parrebbe la strombazzata (almeno su Facebook) ripresa della cerimonia di fine processione del Volo dell’Angelo dopo (anche in questo caso) diversi anni di pausa. Eppure neanche tale genere di intrattenimento (sfruttamento dell’ingenuità minorile?) può essere visto come parte integrante di “quella sana cultura popolare” che, nell’ambito delle Feste Patronali Esterne del Sud Italia, poggia in primis sui Conc. Bandistici e sulla Pirotecnica Aerea. Difatti solo queste due espressioni artistico-artigianali rappresentano degli:
eventi non quotidiani rispetto all’attuale percezione di vita giornaliera;
eventi che favoriscono un maggior richiamo collettivo (anzitutto i fuochi);
eventi perfettamente aderenti a quell’esigenza di buon senso che si traduce, all’unisono, in una spesa economica relativamente contenuta (rispetto, ad esempio, a singole esibizioni canore) e in un molteplice impegno giornaliero (sfilate e servizi su palco delle orchestra di fiati e percussioni – granate diurne e notturne).

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Trentola Ducenta (CE) - San Michele Arcangelo 2014
MessaggioInviato: 08/05/2014, 21:05 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
TRENTOLA e la sua KERMESSE PATRONALE. Ieri, oggi… e domani? (parte 4)

Il lato "esterno" della festa di san Michele Arcangelo svolta ogni maggio a Trentola Ducenta (CE) tornerà ad essere almeno quello del citato periodo a cavallo fra la fine degli anni Ottanta e i primissimi anni Novanta?

Il sottoscritto, purtroppo, ammette di essere alquanto pessimista a riguardo.
Difatti, se è vero che, in un modo o nell’altro, la concezione e lo svolgimento di una Festa Patronale finiscono per rappresentare l’immagine riflessa dell’animo profondo di una comunità, allora non resta che mettersi le mani fra i capelli o mangiarsi i gomiti…

Allegato:
trentola.png
trentola.png [ 141.79 KiB | Osservato 3551 volte ]


Quella appena postata è la mappa scaricata da Google Maps di quella parte del territorio comunale di Trentola Ducenta che può essere fatta rientrare nella giurisdizione della Parrocchia San Michele Arcangelo. Con essa, in particolare, si nota un tentativo di rappresentazione di quel drammatico processo di speculazione edilizia che proprio qui, nell’ultima decina di anni, ha indubbiamente subito un’inconcepibile accelerazione.
In rosso appare cerchiata l’area compresa fra il prolungamento di via IV Novembre e quello di via Larga che hanno storicamente rappresentato l’ultima area di sparo dei Fuochi Pirotecnici Aerei per la kermesse micaelitica.
In blu, invece, risulta cerchiata l’area sud compresa fra l’area del c.d. Lavinaio (a sinistra di chi legge) e quella circostante il centro commerciale Jambo (a destra di chi legge).

A scanso di equivoci occorre precisare che nessuno auspica un divieto di edificazione residenziale e fintamente industriale (aree PIP) a favore delle bombe da tiro e delle fermate. Invece, è quanto mai necessario augurarsi un salutare divieto di cementificazione oltre un certo punto della superficie comunale (unito a eventuali politiche di contenimento demografico) onde evitare la morte produttiva di un territorio, la congestione della rete infrastrutturale, l’invivibiltà quotidiana fra le persone e, infine, l’attenuamento o addirittura cancellazione di quei momenti di riconoscimento collettivo giammai fini a sé stessi, ma, proprio come le Feste Patronali (lungo i due versanti liturgico e ludico), essenziali per assicurare vera evoluzione nel percorso storico di ogni paese e paesino che sia.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Trentola Ducenta (CE) - San Michele Arcangelo 2014
MessaggioInviato: 08/05/2014, 21:19 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
A margine di questo mio (spero non troppo lungo) intervento sulla festa patronale di Trentola, posto un video pescato da Youtube che, purtroppo, mostra l'attuale stato di regressione artistico-artigianale a danno pure dell'innocuo sparo della menzionata batteria di terra in via IV Novembre.

Ovviamente, si precisa che non si tratta di mettere in discussione la professionalità della ditta coinvolta né di vietare ad utenti eventualmente interessati di recarsi il giorno 12-5-2014 ad assistere a questo tipo di sparo!



_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: Trentola Ducenta (CE) - San Michele Arcangelo 2014
MessaggioInviato: 09/05/2014, 18:44 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 19/06/2011, 12:43
Messaggi: 341
Località: napoli
volevo solo dire due cose - una per il passato e una per il presente

la prima e' che (se nn erro) la gara pirotecnica serale di Trentola si è svolta l'ultima volta nel 95 (oppure nel 96 o nel 97).

Soprattutto ricordo che il rito del Volo dell'Angelo di Domenica sera 12 Maggio 2014 alla fine della processione (sempre nella piazza dove si trova la Parrocchia San Michele Arcangelo) sara' curato dalla ditta D'Errico di Grumo Nevano (NA) che ha costruito anche un castelletto per l'occasione.

saluti


Top
 Profilo  
 

Re: Trentola Ducenta (CE) - San Michele Arcangelo 2014
MessaggioInviato: 09/05/2014, 20:55 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 19/06/2011, 12:43
Messaggi: 341
Località: napoli
dragone ha scritto:
Soprattutto ricordo che il rito del Volo dell'Angelo di Domenica sera 12 Maggio 2014 alla fine della processione (sempre nella piazza dove si trova la Parrocchia San Michele Arcangelo) sara' curato dalla ditta D'Errico di Grumo Nevano (NA) che ha costruito anche un castelletto per l'occasione.


volevo dire Domenica sera 11 Maggio 2014 alla fine della processione

chiedo scusa a tutti :oops:


Top
 Profilo  
 

Re: Trentola Ducenta (CE) - San Michele Arcangelo 2014
MessaggioInviato: 13/05/2014, 7:33 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/06/2008, 15:23
Messaggi: 8176
Località: san severo (fg)
oggi è l'ultimo giorno dei festeggiamenti. come sta andando?

_________________
barcollo ma non mollo....


Top
 Profilo  
 

Re: Trentola Ducenta (CE) - San Michele Arcangelo 2014
MessaggioInviato: 13/05/2014, 10:40 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 19/06/2011, 12:43
Messaggi: 341
Località: napoli
salute a micciodoro e a tutti. cmq da quello ke mi e' stato detto da amici della zona la festa ieri e' proceduta con lo sparo della buona piccola batteria dei di fraia e colla ripetizione del volo dell'angelo che (dopo il successo del giorno prima) e' stato rifatto per la contentezza dei presenti.

io ieri nn ci sono andato xo' ci sono andato domenica. appena venuto (dopo aver messo l'auto in zona municipio) mi sono ritrovato faccia a faccia col santo ke era portato in giro per il paese. poi assieme a un paio di amici sono andato a farmi un giro in piazza e lungo il corso, e queste sono alcune foto ke ho scattato con la mia makkinetta, buona visione

Allegato:
pro 1.jpg
pro 1.jpg [ 200.91 KiB | Osservato 3373 volte ]


Allegato:
pro 2.jpg
pro 2.jpg [ 113.4 KiB | Osservato 3373 volte ]


Allegato:
pro 3.jpg
pro 3.jpg [ 97.01 KiB | Osservato 3373 volte ]


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010