Ciao carissimo, uno altro topic simile era stato già precedentemente aperto e aveva creato un polverone, ma comunque ti do una risposta simile a quella già data.
Io stesso, tantissime volte mi sono trovato in difficolatà a fare le riprese video per svariati motivi: presenza di alberi, case, ponti, antenne, lampioni, addirittura pareti di rocce...purtroppo, non tutti gli spazi adibiti ad area di sparo hanno un ampio spazio per gli spettatori e di conseguenza per chi fa riprese e/o fotografie, per tal motivo, ci dobbiamo accontentare di quello che passa il convento. capisco, come dici te che noi offriamo un documentario, ma c'è anche da dire che questo documentario-servizio è fatto da gente NON professionista (tranne in alcuni casi) quindi credo che, io per primo, dobbiamo ringraziare chi ci omaggia dei propri video e dico propri, perchè nessun operatore di piroweb e/o collaboratore, è legato contrattualmente a questa amministrazione; di conseguenza, non si può pretendere la luna! In alcuni casi, fatta eccezione per le batterie sanseveresi, dove per forza di cose si è a stretto contatto con la gente, alcune riprese sono fatte in condizioni veramente disagiate. ricordo l'anno scorso in quel di Bibbione dove per effettuare le riprese per un piromusicale, ho dovuto chiedere il tavolino ad un paninaro per stare più in alto rispetto alla gente. Quest'ultima, pur chiedendo cortesemente ed utilizzando anche tanta eleganza, ma soprattutto NON chiedendo di avere a disposizione 20 mq, a momenti mi linciava...io sono qui da 3 ore e quindi trovati un altro posto....quasi come se a pranzo avevamo bevuto assieme (tra l'altro!!!)...riporto solo questo esempio, ma volendo, potrei citarne quasi uno per ogni spettacolo che vado a riprendere!!!
cav.viola74 ha scritto:
offrire ai propri utenti servizi avvolte ridicoli. lo so.... spesso il materiale è solo quello. ma a quel punto è meglio non publicarlo.
posso garantirti che in base al materiale in possesso, potremmo fare addirittura 1 pubblicazione al giorno...e non lo dico per vantarmi, ma la nostra scaletta posta nel canale di amministrazione parla chiaro, per non parlare dei video che ancora non vengono lavorati!!!
per fortuna, questo sito ha a disposizione anche tanti video di spettacoli del nord e centro Italia quindi offriamo un servizio completo riguardo la nostra "geografia pirotecnica". Molti video, sono di feste e/o sagre di minor importanza, ma non per questo non debbano essere pubblicati e/o fatti conoscere a tutti. Quanti prima di piroweb conoscevano la gara di Bassano del Grappa (VI) o la festa di Asiago (VI), di Castiraga Vidardo (LO), Tarcento (UD), Casale sul Sile (TV), Padova (ultima pubblicazione), Jesolo (VE) Lignano Sabbiadoro (UD), Piandimeleto (PU), Vallerano (RM) e tanti altri - a breve faremo una grandissima pubblicazione dove ci saranno spettacoli in generale sia grandi che piccoli eseguiti in tante feste dello "stivale"!
Molte di queste feste sono "piccole" ma pur sempre meritevoli di essere "trattate" perchè se parliamo di Pirotecnica dobbiamo parlare di Pirotecnica dalla A alla Z offrendo spettacoli di ogni genere e grado per non avvantaggiare e/o svantaggiare nessun addetto al settore, anzi ci fa piacere che grazie anoi, molte ditte sconosciute, si siano fatte conoscere!!! Di conseguenza, i nostri operatori e/o collaboratori, con telecamere moderne o passate, ci offrono il proprio servizio GRATUITAMENTE e lo mettono a disposizione di tutti GRATUITAMENTE!!!.....
Concludo dicendo che se la critica è costruttiva, che ben venga....c'è sempre tempo per imparare! Ma soprattutto, accontentiamo di quelo che abbiamo...
Desidero ringraziare i nostri operatori e tutti coloro i quali ci omaggiono dei propri video mettendoli a disposizione di tutti.
Cav.viola, nessuna remora contro di te anzi...ti ringrazio per aver espresso pubblicamente il tuo pensiero e spero che possa servire per migliorare!!!