PiroWeb

 

Dal forum

Traduttore

PDF Stampa
Scritto da micciodoro   
Sabato 05 Febbraio 2011 08:21



Asiago 2011



A manifestazione ancora in corso, che terminerà domenica 6 febbraio 2011, vi mostriamo il video del primo spettacolo piromusicale eseguito in occasione di "Asiago Fiocchi di Luce 2011" che si svolge ad Asiago in provincia di Vicenza (4-5-6- febbraio 2011). Quest'anno la manifestazione è incentrata sui 150 anni dell'Unità d'Italia. Per ogni sera il tema dello spettacolo piromusicale si basa sui singoli colori della nostra Bandiera (verde-bianco-rosso). 3 appuntamenti pirotecnici davvero molto suggestivi nella fantastica cornice che l'altopiano di Asiago offre. Piroweb, sito partner della manifestazione, propone in diretta streaming sulla PIROWEB-TV alle ore 21.30 di ogni sera questi spettacoli piromusicali ben curati ed eseguiti alla perfezione dalla ditta Parente Fireworks da Melara (RO).

Per questa preziosa ed importante collaborazione, si intende ringraziare di cuore l'Amministrazione comunale di Asiago, l'Ufficio del Turismo, il Sig. Rigoni Roberto, il Sig. Cristiano della Tamtam Cominicazioni, il direttore dell'aeroporto di Asiago e la ditta Parente Fireworks.

I video delle 3 serate sono scaricabili dalla sezione download-piromusicali.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Febbraio 2011 20:25
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Venerdì 04 Febbraio 2011 06:49

Capodanno Cinese 2011



Quest’anno è toccato a Napoli l’onore di aprire i festeggiamenti in Italia per il Capodanno Cinese.
Il 2 febbraio scorso infatti, si è festeggiato il Capodanno cinese in Cina e presso tutte le comunità cinesi del mondo, comprese quelle italiane.

Per l'occassione, a Napoli, è stato realizzato un grande spettacolo pirotecnico che ha avuto luogo presso il Molo San Vincenzo del Porto di Napoli.
Per preparare lo spettacolo è arrivata in Italia direttamente dalla Cina la pirotecnica Liuyang Dahu Fireworks, coadiuvata nell'allestimento dello spettacolo dalla pirotecnica Ugo Lieto.

Il video, ripreso dal gentilissimo Artificosa, è disponibile per tutti gli utenti registrati nella sezione download-spettacoli notturni.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Febbraio 2011 20:10
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Sabato 29 Gennaio 2011 08:52

Viagrande 2011

 


 
Una delle più importanti feste patronali in provincia di Catania, e che aprono l'anno nuovo, si svolge a Viagrande in onore del Santo Patrono San Mauro. Questa caratteristica ed imponente festa, si svolge nei giorni 14-15-16-22 Gennaio di ogni anno. La solenne processione con la reliquia di San Mauro, percorre alcune vie cittadine, accompagnate da moltissimi fedeli, oltre alle autorità religiose, civili e militari della città. Inoltre, giungono in loco anche altre confraternite di paesi limitrofi per partecipare alla processione che è oltretutto allietata delle bande musicali che accompagnano con la musica, il persorso processionale.
Un altro appuntamento molto sentito è l'ENTRATA DEI PARTITI ovvero i 2 più grandi quartieri della città che si "sfidano" a chi offre il più grande e bello spettacolo pirotecnico in onore del Santo. Si esibisce per primo il Partito S. CATERINA e successivamente il Partito SCALATELLI. Entrambi eseguono spettacoli sul sacrato della chiesa madre e l’altro alle scuole. Successivamente in perifieria, vengono eseguiti altri spettacoli pirotecnici con calibri maggiori. A seguire la manifestazione per piroweb, c'erano i carissimi nzino e salvo_fuochi i quali hanno filmato la manifestazione pirotecnica. Agli stessi, non possiamo che esprimere vivo apprezzamento per il loro operato verso questa comunità.
I video del 14 gennaio 2011 sono riferiti ai seguenti spettacoli e sono stati realizzati da nzino:
in piazza:

- FireSud di Orazio Pappalardo e Salvo Leone di Zafferana (CT)
- Zio Piro by Vaccalluzzo da Belpasso (CT)
- Grasso Fireworks di Grasso Giuseppe da Pedara (CT)

mentre in campagna si sono esibite le seguenti ditte:
- Benedetto Calamita da Misilmeri (PA)
- Zio Piro by Vaccalluzzo da Belpasso (CT)

Il video del 15 gennaio invece, si riferisce all'uscita del Santo dalla chiesa ed è stato eseguito dalla ditta Pirofantasia Fireworks di Grasso Sebastiano e Figlio da Viagrande (CT) ed è stato realizzato da Salvo_fuochi.

La foto in home è stata realizzata da piroboy al quale esprimiamo anche al medesimo un grande ringraziamento per la collaborazione.

I video sono scaricabili dalla sezione download-spettacoli notturni.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Sabato 29 Gennaio 2011 19:42
 
PDF Stampa
Scritto da micciodoro   
Mercoledì 26 Gennaio 2011 19:35

Cittadella
Fiera Franca Story


Iniziamo con questa manifestazione una serie di pubblicazioni "storiche" che ci vedranno catapultati in anni addietro in varie parti d'Italia e non solo.
Partiamo da Cittadella, in provincia di Padova con la pubblicazione dei video degli spettacoli piromusicali eseguiti dalle ditte P.A.P. - Pirotecnica Alta Padovana - da Laghi di Cittadella (PD) e Martarello S.r.l. da Arquà Polesine (RO) in occasione della "Fiera Franca" relativa agli anni 2005, 2006 e 2007.
I video sono scaricabili dalla sezione download-piromusicali e ci sono stati concessi dal nostro carissimo paolopyro al quale va tutto il nostro ringraziamento.
Ricordo a tutti che nella sezione download c'è anche il video relativo alla Fiera Franca dell'anno 2009 già pubblicato subito dopo la manifestazione.
Per l'edizione 2010, purtroppo, a causa delle avverse condizioni metereologiche, lo spettacolo piromusicale sulle antiche mura non è stato eseguito.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Gennaio 2011 20:09
 
PDF Stampa
Scritto da Woland   
Venerdì 21 Gennaio 2011 21:32

Aiello del Sabato 2011


 

Lo scorso 20 gennaio si sono svolti ad Aiello del Sabato, in provincia di Avellino, i solenni festeggiamenti in onore di San Sebastiano e Fabiano Martiri. La comunità tutta si è stretta attorno alla solenne processione dei simulacri dei Santi che hanno percorso alcune strade del paese accompagante dalla banda di città di Campobasso. Péer quanto riguarda la "festa pirotecnica", durante la processione della mattina si sono esibite le seguenti ditte:

- F.lli Pannella da Ponte (BN)
- Pirotecnica Orientale da Serra Pratola (AV)
- Di Matteo Amodio da Sant'Antimo (NA)

La sera invece, a chiusura dei festeggiamenti, hanno eseguito gli spettacoli pirotecnici le ditte:

- F.lli Pannella da Ponte (BN)
- Di Matteo Amodio da Sant'antimo (NA).

Piroweb, sito partner ed ufficiale della manifestazione era presente per realizzare ancora una volta un ottimo servizio foto e video da mettere a disposizione di tutti voi.
I video sono stati realizzati dal carissimo renus75 e dall'amicone fabio..... ai quali vanno i nostri più sentiti ringraziamenti.

Si desidera ringraziare inoltre, il sig. Muraglia Lorenzo, responsabile dei festeggiamenti, per la preziosa e gentile collaborazione, unitamente alle ditte che ancora una volta hanno dato la propria disponibilità agli operatori di piroweb di prestare il loro servizio.

La foto in home è stata realizzata da piroboy al quale va il nostro migliore ringraziamento; nella sezione galleria fotografica troverete diversi scatti realizzati sempre da renus75.

I video sono disponibili nella sezione download-spettacoli diurni e notturni.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Gennaio 2011 20:13
 
PDF Stampa
Scritto da micciodoro   
Giovedì 20 Gennaio 2011 06:33

Torremaggiore 2010
festa della Madonna della Fontana


 

E dopo tanto patire, e per tale chiediamo SCUSA a tutti e principalmente agli amici dell'Associazione Tradizione di Fuoco e a tutti i Torremaggioresi, vi proponiamo i ben 14 video (altri video sono stati caricati su youtube a festa ancora in corso e quindi sono visionabili direttamente nel canale wwwPIROWEBit di youtube) relativi alle batterie alla sanseverese e bolognese eseguite durante la festa in onore di Maria SS della Fontana svoltasi da lunedì 5 a mercoledì 7 Aprile 2010 a Torremaggiore in provincia di Foggia. Accolti come pascià dai membri della precitata Associazione e trattati sempre meglio, vi presentiamo il loro IV Trofeo "Salve Regina", dove i vari rioni della città si cimentano, per fede e passione, ad addobbare le strade, i palazzi, i giardini e ad allestire la miglior batteria pirotecnica che verrà incendiata al passaggio, nel proprio rione, del simulacro della Vergine. Ben 8 rioni si sono "sfidati" e la classifica è stata la seguente:

1° Classificato Rione Cisterne con batteria eseguita dalla Pirotecnica Padre Pio da San Severo (FG) (batteria palio n. 4)
2° Classificato Rione Fontana con batteria eseguita dalla Pirotecnica Fontana da Torremaggiore (FG) (batteria palio n. 5)
3° Classificato Rione Acquedotto con batteria eseguita dalla Pirotecnica Fontana da Torremaggiore (FG) (batteria palio n. 2).

Oltre ai video delle batterie degli 8 palii, siamo in grado di mostravi anche le seguenti batterie citate per ordine di sparo (è da precisare che durante il tragitto processionale del martedì mattina/pomeriggio e mercoledì pomeriggio/sera, altri singoli devoti o altri quartieri offrono batterie, non facenti parte, quindi, del Trofeo; i vari rioni in gara, non sono consecutivi l'un con l'altro e si esibiscono man mano che la processione giunge in loco):

- Ritirata diurna del martedì (06.04.2010) con batteria e finale pirotecnico aereo eseguito dalla ditta Nuova Arte Pirica da Torremaggiore (FG);
- Batteria di fine serata del martedì (06.04.2010) eseguita dalla ditta Nuova Arte Pirica da Torremaggiore (FG);
- Batteria mercoledì (07.04.2010) in via Marsala eseguita dalla Pirotecnica San Severo da San Severo (FG);
- Batteria mercoledì (07.04.2010) in Piazza Martiri eseguita dalla Pirotecnica Fontana da Torremaggiore (FG);
- Ritirata serale del mercoledì (07.04.2010), batteria e finale pirotecnico aereo eseguito dalla Pirotecnica San Severo da San Severo (FG);
- Batteria di fine serata del mercoledì (07.04.2010), eseguita dalla ditta Nuova Arte Pirica da Torremaggiore (FG).

I video che vedrete, sono stati filmati da 2 postazioni: con una telecamera dall'alto (riprese a cura di Chry46_37) e con una fotocamera da distanza ravvicinata alle batterie (riprese effettuate da me). Il montaggio doppio dei video, invece, è stato accuratamente eseguito da veronica.

Ora sono doverosi alcuni ringraziamenti: in primis desidero ringraziare il Presidente dell'Associazione Tradizione di Fuoco, Sig. Fortunato Gildone (nonchè utente lpg1983 e carissimo amico) e tutto il suo pregiatissimo e "pazientoso" staff per l'ottima organizzazione del IV Trofeo "Salve Regina" nonchè per aver concesso a Piroweb l'onore di essere sito partner dell'evento; si ringraziano anche le varie ditte pirotecniche che a Torremaggiore si sono esibite per la collaborazione ed amicizia; si ringraziano i preziosi collaboratori (veronica e Chry46_37) che hanno permesso questa bella ma purtroppo tardiva pubblicazione a causa di problemi tecnici e ce ne scusiamo ancora con tutti; si ringraziano tutti i gentili torremaggioresi che ci hanno dato la possibilità di entrare nelle proprie case per permettere delle riprese migliori, ma anche coloro i quali ci hanno dato una preziosa mano nell'effettuare altre riprese; si ringraziano tutti e dico tutti coloro i quali (perchè di sicuro me ne sfugge qualcuno) hanno collaborato per l'ottima riuscita della festa, compreso il comitato organizzatore al quale va il nostro plauso. Saluto tutti gli amici incontrati in loco e con i quali ancora una volta abbiamo condiviso tante emozioni, certi di rivederci durante la prossima edizione della festa che si svolgerà dal 25 al 27 aprile 2011 e dove l'Associazione Tradizione di Fuoco ha già presentato il suo V Trofeo "Salve Regina".

I video sono scaricabili da tutti gli utenti registrati nelle sezioni download spettacoli - notturni e diurni.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Gennaio 2011 18:21
 
PDF Stampa
Scritto da micciodoro   
Lunedì 17 Gennaio 2011 19:38

Cicciano 2011


A festeggiamenti ancora in corso, vi mostriamo in anteprima i video degli spettacoli pirotecnici diurni tenutisi ieri 16 gennaio 2011 in occasione dei festeggiamenti di Sant'Antonio Abate a Cicciano in provincia di Napoli. La festa in questione, una delle prime che inaugurano l'anno, offre da anni una bellissima manifestazione sia religiosa che folkloristica. In effetti, oltre alla solenne processione, vi sono diversi appuntamenti sia tradizionali, come la notte dei falò e delle Tammorre, che pirotecnici. Nella sezione download-spettacoli diurni, potrete scaricare i video di due spettacoli diurno di domenica 16 gennaio:

F.lli Romano da Angri (SA)
Lieto Carmine da Visciano (NA)

Nella sezione download-spettacoli notturni, potrete scaricare i video dei 3 spettacoli notturni di lunedì 17 gennaio:

F.lli Scudo da Roccarainola (NA)
Bartolomeo Bruscella da Modugno (BA)
Lieto Carmine da Visciano (NA)



Il programma completo dei festeggiamenti potrete visionarlo sul forum a questo
link:

I video degli spettacoli diurni sono stati realizzati da giacomo e montati da veronica , quelli degli spettacoli notturni da artificiosa, mentre la foto per la home è stata realizzata da opomortaio.
 
Nella galleria fotografica ci sono le foto degli allestiemtni del diurno di Romano e di quello di Lieto, realizzate da fire-explod.

A tutti loro  e a tutti gli altri collaboratori che erano presenti, tra cui tony_fire, un sincero grazie di cuore per la preziosa collaborazione. Si ringraziano anche le ditte per la loro disponibilità e cortesia.

Tutti gli utenti registrati possono scaricare i video dalla rispetive sezione download.

Buona visione.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Gennaio 2011 17:48
 
<< Inizio < Prec. 81 82 83 84 85 86 87 88 89 Succ. > Fine >>

Pagina 85 di 89
 
Joomla 1.5 Templates by Joomlashack

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'utilizzarlo. Per saperne di più sui cookie vedere la nostra politica sulla privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information