|
|
Scritto da veronica
|
Lunedì 04 Novembre 2013 06:40 |
Salerno 2013

Settembre in festa per Salerno per la celebrazione di San Matteo e la prima edizione del Pizza Expo 2013.
Il 21 settembre, tra Sacro e Profano, la cittadina si è letteralmente fermata, e riempita di fedeli per onorare Matteo Apostolo, il primo Vangelista.
Le reliquie del santo dall'Etiopia arrivarono, tra diversi ostacoli, alla cattedrale di Capaccio per essere poi trasferite a Salerno.
In questa città la processione del 21 settembre, molto pomposa e partecipata, con passerella di tutti i politici locali e la presenza di tutte le forze dell'ordine operanti in città, viene aperta dalla statua d'argento dei santi Anthes, Gaio e Fortunato le cui spoglie sono custodite nell'abside centrale della cripta del duomo e vi è conservata anche la colonna di marmo dove vennero decapitati i tre giovani; segue la statua di san Gregorio VII papa, morto a Salerno nel 1805 e le cui reliquie sono raccolte in una urna, sull'altare di destra del duomo; poi sfila la statua lignea di san Giuseppe sorretta dalla "paranza" (gruppo) dei facchini del mercato; alla fine chiude la statua d'argento di san Matteo trasportata dai lavoratori del porto.
Si conclude nel cuore del centro storico di Salerno, tra stretti vicoli e piccole botteghe artigianali, con l'entrata delle statue in corsa, sulle scale del maestoso Duomo di San Matteo, e l'immancabile spettacolo dei fuochi d'artificio, che quest'anno sono stati esplosi dalla pirotecnica De Simone da Pellezzano(Sa)
Ad una settimana esatta dalla festa del Santo Patrono, si è svolto per la prima volta a Salerno, il PizzaExpo, che tra stand, spettacoli e danze, si è concluso con un divertente piromusicale offerto dalla Pirotecnica Curci da Capezzano (Sa).
Entrambe le manifestazioni sono state riprese e montate da Giacomo e Veronica e sono disponibili tutti gli utenti registrati nella relativa sezione.
La foto dell'articolo è a cura di Giacomo.
Buona visione. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Novembre 2013 05:19 |
|
Scritto da micciodoro
|
Giovedì 31 Ottobre 2013 06:55 |
Cittadella 2013
Fiera Franca

Lo scorso 28 ottobre a Cittadella in provincia di Padova, si è svolto uno spettacolo piromusicale in occasione della conclusione della 420^ Fiera Franca, una delle più antiche fiere dello stivale. Lo spettacolo è stato eseguito sulle mura di cinta della città, in collaborazione tra le ditte:
- PiroEmotions di Andrea Scarpato da Rimini
- Pirotecnica Alta Padovana (PAP) da Laghi di Cittadella (PD)
- TecnoSound da Mestrino (PD).
Il video è disponibile per tutti gli utenti registrati, nella sezione download.
Si ringraziano per la collaborazione le ditte sopra citate.
Buona visione. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 31 Ottobre 2013 07:04 |
|
|
Scritto da LArtificiosa
|
Martedì 22 Ottobre 2013 23:32 |
Pastorano

A Pastorano, in provincia di Caserta, lunedì scorso 21 ottobre, si sono svolti i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Infatti la Vergine Santa, mentre veniva portata in processione l’Associazione “Amici del Fuoco”, ha organizzato vari spettacoli pirotecnici che ha visto impegnate le seguenti Ditte pirotecniche:
Gara pirotecnica diurna:
- La Tirrena Fireworks dei F.lli Ferraro da Mondragone (Ce)
- F.lli Di Ponio da Casanova di Carinola (Ce)
- Siciliano Pietro da Vitulazio (Ce)
- Fireworks F.lli Siciliano Historical Family da Pignataro Maggiore (Ce)
Batteria alla Pastoranese, eseguita dalla Ditta:
Siciliano Pietro da Vitulazio (Ce)
Batteria alla Bolognese, eseguita dalla Ditta:
Pirotecnica Padre Pio da San Severo (Fg)
Spettacolo Piromusicale, eseguito dalla Ditta:
Fireworks F.lli Siciliano Historical Family da Pignataro Maggiore (Ce)
Giochi pirotecnici con immagini proiettate curati dalla Ditta:
Pirotecnica Padre Pio da San Severo (Fg).
Si desidera ringraziare l’Associazione “Amici del Fuoco” per quanto organizzato anche quest’anno.
Nella sezione download sono presenti solo alcuni video dell'intera manifestazione
Buona Visione |
Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Gennaio 2014 07:20 |
|
|
Scritto da veronica
|
Martedì 15 Ottobre 2013 05:50 |
Torello di Ravello 2013

E' stata la festa delle luci e dei fuochi pirotecnici quella che il 15 settembre si è svolta a Torello - frazione di Ravello (Sa) in onore della Vergine Addolorata.
E' tra le manifestazioni più suggestive delle costiera amalfitana per chi ama i mille giochi dei fuochi pirotecnici.
Si tiene ogni anno nella terza domenica di settembre, nella chiesa di San Michele Arcangelo, tra le chiese più antiche di Ravello, risalente all’inizio del X secolo.
Nell’antica tradizione dei ravellesi era la festa che faceva da preludio alle fatiche nei terrazzamenti per l’avvio dell’annuale vendemmia.
Ai preparativi hanno preso parte tutti gli abitanti della contrada. Ogni terrazzo, infatti, ha accolto un certo numero di mortai che hanno dato vita ai speciali giochi che la ditta IPON dei F.lli Pagano ha avuto l'onore di eseguire, illuminando la Costa di mille colori.
Piroweb.it non poteva mancare a questo evento.
Le foto che raccontano la magia di questa notte sono a cura di Giacomo, che è riuscito ad immortalare istanti bellissimi di ogni singola esplosione, mentre il video dello spettacolo, ripreso da Veronica é disponibile per tutti gli utenti registrati, nella sezione download - spettacolo pirotecnici notturni.
La foto dell'articolo é a cura di Veronica.
Buona visione. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Ottobre 2013 18:56 |
|
|
Scritto da Woland
|
Martedì 08 Ottobre 2013 19:13 |
Vignacastrisi 2013

A Vignacastrisi, frazione del comune di Ortelle in provincia di Lecce, nei giorni dal 4 al 7 ottobre scorso si sono svolti i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario.
In questa rinomata piazza pirotecnica, il 4 ottobre si è svolta la tradizionale gara notturna di fuochi artificiali, che quest'anno ha visto cimentarsi le seguenti
ditte, citate in ordine di sparo:
Del Vicario Giacomo da San Severo (FG)
F.lli Pannella da Ponte (BN)
Senatore Vincenzo da Cava dei Tirreni (SA)
Paolelli Sergio da Tagliacozzo (AQ)
La gara è stata vinta dalla pirotecnica Paolelli Sergio da Tagliacozzo (AQ).
IL 5 ottobre, la pirotecnica Paolelli si è esibita anche in uno spettacolo pirotecnico diurno.
La sera è stata la volta dell'accensione delle luminarie, allestite dalla ditta Mariano Light di Lucio Mariano con spettacolo piromusicale, a cura sempre della pirotecnica Paolelli.
PiroWeb grazie al prezioso Valerio74, è stato presente alla gara notturna.
I video girati da Valerio74 e montati da LArtificiosa sono disponibili per tutti gli utenti nella sezione download.
L’immagine in home-page è a cura di Crash.
Buona visione. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Ottobre 2013 19:44 |
|
|
Scritto da Woland
|
Domenica 06 Ottobre 2013 06:18 |
Uggiano la Chiesa 2013

Il 26 settembre scorso, a Uggiano la chiesa in provincia di Lecce, si sono svolti i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano.
Lo spettacolo pirotecnico conclusivo è stato curato dalla pirotecnica
Cosma Dario e F.lli da Monteroni (LE)
Il video dello spettacolo pirotecnico, girato da Valerio74 e montato da LArtificiosa, è disponibile per tutti gli utenti nella sezione download.
L'immagine in home-page è a cura di tony_fire.
Buona visione. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Ottobre 2013 06:05 |
|
|
Scritto da micciodoro
|
Giovedì 03 Ottobre 2013 05:37 |
Bovalino Superiore 2013

A Bovalino Superiore, in provincia di Reggio Calabria, si sono svolti dal 29 agosto all'8 settembre 2013, i solenni e patronali festeggiamenti in onore di Maria SS Immacolata.
I festeggiamenti, sia religiosi che civili, sono stati molteplici ed hanno coinvolto tutta la cittadinanza ma anche molti devoti intervenuti da fuori.
A conclusione della manifestazione, l'8 settembre, si è svolta una gara pirotecnica nazionale che ha visto esibirsi le seguenti ditte:
- Pirotecnica F.lli Boccia da Marano (NA)
- Pirotecnica Sorrentino Antonio da Palma Campania (NA)
- Pirotecnica Moderna di Padovano Giovanni da Genzano di Lucania (PZ)
Grazie al gentilissimo e disponibilissimo Peppe86, siamo in grado di mostrarvi i video della gara che, per tutti gli utenti registrati, sono disponibili e
scaricabili nella sezione download.
Si desidera ringraziare Peppe86 e tutto il Comitato organizzatore per la preziosa e fattiva collaborazione.
Buona visione. |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 Succ. > Fine >>
|
Pagina 46 di 89 |
|