POST 16 – Lumi Casapesenna / sant’Antonio 2014 – Possibile individuazione di un BARICENTRO LUMINOSO osservando tutta piazza Petrillo, corso Italia e corso Europa – RiepilogoDa quello che si riesce a capire, gli scatti fotografici effettuati da altro utente riguardano soltanto gli addobbi di una certa importanza, con evidente esclusione di tutti quei disegni di valore relativamente minore. Ciò nondimeno,
è possibile tracciare un bilancio rispetto alla nostra ricerca di un eventuale baricentro luminoso almeno in funzione delle seguenti strade: piazza Petrillo, corso Italia e corso Europa. Allegato:
DEFINITIVO.jpg [ 348.25 KiB | Osservato 2303 volte ]
Purtroppo va osservato come il risultato conseguito dalla ditta A. Criscuolo di Lusciano (CE) sia stato indiscutibilmente negativo. O che perlomeno lo sia stato rispetto alle attese.Giusto, però, andare con ordine.
L’ipotesi del sottoscritto è che gli addobbi della facciata della chiesa Santa Croce (lettera “C” nell’immagine) abbiano rappresentato un importante punto di riferimento per il posizionamento degli addobbi elettrici. Rispetto ad essi, infatti, si evince come tutti i ‘disegni’ ubicati verso occidente (lettera “S” e frecce in rosso alla sinistra di chi legge) e verso oriente (lettera “P” e frecce in rosso alla destra del lettore) rivolgessero ‘correttamente’ i propri “lati A”.
In relazione ad un quadro cosí idilliaco, però, la prima stonatura riguarda gli archi di corso Italia i quali paiono tutti rivolgere idealmente alla facciata della chiesa Santa Croce i “lati B” anziché i “lati A” (vedasi le frecce gialle).In poche parole, è come se questi ‘disegni’ avessero avuto un proprio indefinito “baricentro luminoso” verso la vicinissima stazione ferroviaria di Albanova, ubicata nel territorio comunale di San Cipriano D’Aversa (vedasi il punto interrogativo sempre colorato in giallo).
Tuttavia il fondo viene toccato con la “galleria sud” sita dietro il pannello di piazza Petrillo. Le fotografie di cinque archi su sei, infatti, mostrano come i ‘disegni’ fossero stranamente leggibili da est anziché da ovest, come se nei paraggi sorgesse un altro indefinito “baricentro luminoso”. Alfine di avere una rapida cognizione del
disastro, al lettore basta guardare la direzione verso sinistra (e non piú opportunamente verso destra!) delle freccette verdi e il punto interrogativo sempre dell’identico colore.
Provando a tirare le somme rispetto alla ricerca di un eventuale “baricentro luminoso”, rimane l’impressione che l’impianto installato a Casapesenna per la ricorrenza 2014 di sant’Antonio dalla ditta A. Criscuolo di Lusciano (CE) recasse pesanti indizi di dispersività, amplificati dal fatto che le foto sui cui si è ragionati rimandavano soltanto alle tre principali strade del paese casertano.