POST XXI – PROPOSTA MIGLIORATIVA PER GLI ADDOBBI ELETTRICI DI LUSCIANO. ‘Baricentro luminoso’ rappresentato dal “luogo in sé”: PIAZZA CHIESALa proposta migliorativa del sottoscritto verte sull’individuazione di piazza Chiesa come unico e solo ‘baricentro luminoso’ - in qualità di “luogo in sé”, quindi - ove posizionare gli addobbi di maggiore rilievo.Allegato:
DEFINITIVO.jpg [ 346.35 KiB | Osservato 3058 volte ]
Segue adesso un’illustrazione maggiormente dettagliata.
PIAZZA CHIESA (baricentro luminoso)A riguardo sembrerebbe non essere del tutto impossibile
il posizionamento di archi interi lungo i lati nord ed est, a patto di non reiterare i vari episodi di disarmonia del 2014 (differente larghezza degli archi, palo di sostegno non a cavallo di due archi, sovrapposizione di una parte del ‘disegno’ per l’undicesimo arco).
In alternativa, ove mai riuscisse particolarmente complessa una loro installazione, si potrebbe puntare a dei
singoli pali in posizione quanto piú equidistante fra loro e dotati ciascuno di due “cosce di ciuccio”, una per lato. Per apparente paradosso, data l’esiguità del posto, tutto l’ambiente potrebbe perfino beneficiarne in termini di “dinamicità percepita”.
Circa il
pannello, invece, diventa quanto mai opportuno
evitarne assolutamente la presenza in futuro, data l’impossibilità (esaminata nel POST XII, che s’invita a leggere o rileggere, a seconda dei casi) di creare un unico effetto prospettico col secondo tratto di c.so Costanzo che sta alle sue spalle.
C.SO COSTANZO, secondo trattoAnche in questo caso, sembrerebbe non essere del tutto impossibile
il posizionamento di archi interi, a patto di non reiterare i vari episodi di disarmonia del 2014 (legati soprattutto differente larghezza degli addobbi).
In alternativa, ove mai riuscisse particolarmente complessa una loro installazione, si potrebbe puntare a dei ‘mezzi archi’, già scherzosamente definiti dal sottoscritto
“cosce di ciuccio”.Archi interi o “cosce di ciuccio”, è altresí necessario che ciascuno di essi rivolga il proprio “lato A” verso piazza Chiesa, in modo da risultare leggibile nella direzione suggerita dalle frecce rosse, e che la fase di addobbo concluda poco prima dell’incrocio con via Salzano (vedasi il doppio segmento rosso), data la netta curvatura verso nord est del secondo tratto di corso Costanzo che rende francamente superflua ogni ulteriore presenza di pali, lampadine e compagnia bella.
C.SO COSTANZO, primo trattoPer questo tratto stradale che allontana dal centro storico, potrebbero essere sufficienti delle semplici “cosce di ciuccio” ovvero dei pezzi piccoli da posizionare col “lato A” verso piazza Chiesa in modo da apparire leggibili nella direzione suggerita dalle freccia gialla.
Le due linee anch’esse in giallo suggeriscono di far terminare l’installazione degli addobbi poco prima di imboccare viale Manzoni che, colla sua carreggiata relativamente piú larga, già suggerisce un’idea di rottura rispetto al “cuore” delle celebrazioni.
VIA MARFUGGIPure per questa strada che allontana dal centro storico, potrebbero essere sufficienti delle semplici “cosce di ciuccio” ovvero dei pezzi piccoli da posizionare col “lato A” verso piazza Chiesa in modo da apparire leggibili nella direzione suggerita dalle freccia verde.
Le due linee anch’esse in verde consigliano di far concludere l’installazione degli addobbi poco prima dell’allargamento della carreggiata.