POST 14.1 – PROPOSTE MIGLIORATIVE PER GLI ADDOBBI ELETTRICI DI GIUGLIANO/MADONNA DELLA PACE. ‘Baricentro luminoso’ rappresentato da un “luogo in sé”: piazza AnnunziataAllegato:
Commento file: Proposta migliorativa
OK.jpg [ 147.22 KiB | Osservato 1594 volte ]
La proposta migliorativa verte tutta sull’individuazione di piazza Annunziata come ‘baricentro luminoso’ in qualità di “luogo in sé” (data la centralità ricoperta nell’ambito della ricorrenza mariana) e non in virtú del posizionamento di chissà quale ‘tipo di arco’.Segue ora un’illustrazione maggiormente dettagliata.
PIAZZA ANNUNZIATAStando alle immagini fotografiche, la presenza di diverse difficoltà logistiche sembra rendere davvero complicato il posizionamento di archi interi di raso ai muri. Di conseguenza, una migliore soluzione sarebbe quella di
procedere col posizionamento di semplici cosce di ciuccio (2 per ogni lato del palo) lungo i versanti nord e sud della piazza.A riguardo dei pali, inoltre, sarebbe inoltre importante che, lungo uno stesso versante della piazza, essi fossero piazzati
a distanze tendenzialmente regolari l’uno dall’altro e che, in relazione a quelli del lato opposto, fossero nel contempo ubicati
in modo quanto piú possibile perpendicolare (cioè l’uno di fronte all’altro).
Il posizionamento e la grandezza del pannello innanzi al santuario AGP, invece, dovrebbero essere concepiti soltanto come successivi al raggiungimento di una reale miglioria del programma pirotecnico aereo e bandistico, in modo da non sottrarre significative risorse per le due vere specificità festaiole meridionali.Inoltre, la necessità di evitare figuracce come quella del 2014 (rileggasi il POST 1.7 di questo topic) dovrebbe spingere a ubicare il punto piú basso del ‘disegno’ ben oltre quello superiore del Carro processionale.
CORSO CAMPANO LATO EST. Da piazza Annunziata all’incrocio con via RomaQuesto tratto stradale potrebbe essere adibito al posizionamento di archi interi di PARI LARGHEZZA e col “lato A” rivolto verso piazza Annunziata. All’altezza dell’incrocio con via Roma, inoltre, potrebbe essere installato una sorta di punto di fuga (un “medaglione”, una “fontana”…) in modo da suggerire un’idea di “chiusura” della galleria luminosa. Ove mai la presenza di eventuali difficoltà logistiche rendesse difficile il posizionamento di archi interi di pari larghezza,
non sarebbe da scartare l’idea di utlizzare dei pali con una singola coscia di ciuccio messa di traverso alla strada (e sempre col “lato A” rivolto verso piazza Annunziata) a patto che, lungo uno stesso versante, essi siano piazzati
a distanze tendenzialmente regolari l’uno dall’altro e che, in relazione a quelli del lato opposto, essi siano nel contempo ubicati
in modo quanto piú possibile perpendicolare (cioè l’uno di fronte all’altro).
Inoltre resterebbe pur sempre valida l’idea del
punto di fuga conclusivo all’incrocio con via Roma.