POST INTRODUTTIVO – Lumi San Marcellino 2014 della ditta A. Criscuolo di Lusciano (CE)Molto modestamente, ritengo che dopo una cinquantine di fotografie un minimo di commento ci voglia. Ecco perché, derogando ancora una volta al mio abituale silenzio sugli impianti di Lumi (storicamente e oggettivamente di importanza secondaria – in quanto mera scenografia di contorno rispetto ad “eventi” veri e propri – nell’ambito di ogni Festa Patronale Esterna del Sud Italia), pubblico nei post a venire
una serie di considerazioni sugli addobbi elettrici sanmarcellinesi 2014 installati dalla ditta A. Criscuolo di Lusciano (CE).In particolare saranno esposte:
1) delle considerazioni complessive confrontando arco per arco in funzione della “larghezza”, nonché in base alla “posizionamento” e alla “presenza (o meno) di tutte le componenti”. A riguardo, per l’esattezza, saranno osservati gli archi ubicati in
piazza Municipio, via De Paola, presso il c.d. incrocio e via Napoli;2) delle considerazioni complessive volte a verificare la possibile individuazione di un baricentro luminoso. Prendendo sempre atto delle foto precedentemente pubblicate da altro utente, saranno osservate questa volta pure le aree di
corso Italia (nord e sud) oltre a quelle sopra citate di
piazza Municipio, via De Paola, c.d. incrocio e via Napoli.A margine, infine, saranno formulate due
proposte migliorative dell’offerta luminosa in quel di San Marcellino.
Buona, serena e gioiosa lettura.
