Termina così la prima parte delle riflessioni del sottoscritto collegate all’Eccesso di Moneta in Entrata nell’ambito delle Feste Patronali Esterne del sud Italia. Ciò perché si preferisce evitare un’eccessiva ininterrotta successione di post riconducibili ad un solo autore e perchè si vuole lasciare spazio all’intervento di tutti gli utenti eventualmente attratti dall’argomento.
A titolo di sintesi si aggiunge soltanto una mappa concettuale che considera l’intero “versante” del Comitato e del popolo: dal caso-esempio fino all’esposizione dei fattori incidenti sulla generalità delle kermesse patronali meriodionali.
Allegato:
mappa versante comitati-popolo.png [ 69.53 KiB | Osservato 1976 volte ]
Sono pronto fin da ora a chiarire il contenuto di ognuno dei messaggi qui pubblicati. Circa l’eccessiva lunghezza di alcuni di essi si continua, in tutta umiltà, a invocare come parziale discolpa il frequente uso deglle righe vuote per agevolare l’occhio lettore.
In data 26-03-2013 si prosegue coll'avvio della seconda parte della presente trattazione sull'eccesso di moneta in entrata nell'ambito delle Feste Patronali Esterne del Sud Italia.
A tal fine si procede coll'apertura di un nuovo topic.