matthew ha scritto:
Cominciamo con ordine partendo dal discorso delle fermate a più sfondi durante il finale,tu dici che il ritmo crescente deve essere dato soltanto dall'aumento di altezza e calibro della bomba. Il che si traduce in riprese più ampie,magari fatte di colpetti più piccoli. Il che va anche bene però ricordiamoci che il limite legale per bombe cilindriche è il 21, inoltre in uno sfondo singolo per esigenze costruttive oltre i 4/5 intrecci o riprese si va difficilmente. (e tu dirai che sta qui la bravura). Però c'è da considerare anche la gravità per cui se faccio spaccare una bomba lavorata tutto in uno sfondo questa perde subito energia cinetica in tutti i vari componenti e inizia presto la sua ricaduta. Per cui hai meno tempo da sfruttare per i vari effetti (e torna il discorso della leggibilità), avendo più pacche puoi concederti più tempo e realizzare bombe più articolate, e io in questo ci vedo solo del bene! D'altra parte non è mica più semplice realizzare una bomba a più sfondi, anzi...
Come ultima postilla relegare questi artifici solo al tiro mi sembra riduttivo, lo spazio dedicato alle bombe da tiro è la parte dove il pirotecnico dimostra tutta la sua arte e il suo coraggio/ambizione.
Matthew, la norma giuridica stabilisce per il cilindrico un calibro massimo di 21. Però anche un'altezza non superiore ai 63 centimetri, ossia tre volte il calibro escludendo il carico di lancio. Per cui, a rigor di norma, non ci sarebbe spazio neppure per gli articoli cilindrici a 4, 5 e più sfondi, frequenti invece in molte località del sud Italia fra cui Montrone.
In buona sostanza la Norma Pirotecnica non coincide coll'Arte Pirotecnica e viceversa se non per dimensioni ridotte, e ciò indipendentemente dalla larghezza o dall'altezza. Il mio invito, Matthew, è perciò quello di ragionare al
netto delle leggi che in campo pirico fanno spesso soltanto danno.
Matthew, tu sostieni altresì che l'artifizio ad uno sfondo perde rapidamente energia cinetica accellerando il tempo di discesa verso il basso delle guarnizioni e costringendo ad accelerare le relative deflagrazioni.
Ma la sfida è proprio questa! Come fare a garantire leggibilità ad una fermata ad un solo sfondo sempre più "grossa" senza che però la roba caschi a terra?????? E' una sfida ambiziosa che di certo rende la riuscita dell'artifizio ad uno sfondo non meno complessa di quello a più pacche.
Inoltre non vi sono di certo problemi a concentrare la granata lunga solo nella sezione "bombe da tiro". E' stato fatto in passato, si può fare nel prosieguo. Diversi, infatti, i potenziali vantaggi:
- un numero maggiore di lanci prima del finale,
- maggiori cure riservate dal fuochino a ciascuna bomba lunga,
- una batteria finale che (ad un solo sfondo) garantisce una maggiore sicurezza per il fuochino poichè l'uso esclusivo di granate sempre più larghe ben evita l'utilizzo di granate invece più lunghe e più capaci di cascare rapidamente al suolo.