A me è capitato diverse volte di trovarmi di fronte una scena simile e fortunatamente ne sono uscito sempre fuori come io volevo. Di solito questi inconvenienti, capitano per le sfere più piccole di calibro, ma potrebbe capitare anche per quelle più grandi ed anche per le cilindriche. Vi do alcune delucidazioni: 1) quando accade una cosa simile, cioè che l’artificio pirotecnico non scenda come dovrebbe, la prima cosa da fare E’ DI NON PORSI MAI CON LA FACCIA SOPRA IL MORTAIO SOPRATTUTTO SE L’ ARTIFICIO HA LO STRISCIONE (scusate il maiuscolo, ma ci tenevo a precisarlo); 2) se vi accorgete sin da subito che non scende, è inutile insistere. Estraetelo con cura e passate con il palmo della mano in maniera pressante, sul passafuoco posto al lato dell’artificio stesso, così la miccia o le micce, si appiattiscono ancor di più ed in teoria, dovrebbe scendere bene (di solito questo è il problema principale ovvero la miccia, perché sfido chiunque a mettere una sfera cal. 8 nel mortaio da cal. 6…neanche mio foglio di 4 anni lo farebbe, perché capirebbe che c’è qualcosa che non va!!! Quindi escluderei che si sia trattato di un errore di misurazione del calibro.); 3) per una migliore discesa ( in gergo tecnico “calata”), consiglio di farvi aiutare da un bastone o dal “ferretto” che viene messo a sostegno dei mortai, così da avere una maggiore pressione sull’artificio mentre lo state “calando”. In questo caso, ribadisco di usare maggiore accortezza e di NON mettere mai la faccia sopra il mortaio.
Assicuratevi che l’artificio sia arrivato fino in fondo al mortaio e non preoccupatevi dell’assenza di spazio…l’artificio in queste condizioni, salirà molto in alto, ancor di più di quando capiti che scenda nel mortaio in maniera regolare e vi spiego il perché: quando la carica di lancio si accende, i suoi gas, non trovando altra via di fuga, allora ne fanno rivalsa sull’artificio stesso, mandandolo più in altro di quanto previsto. Invece, se tra l’artificio che si trova nel mortaio e le pareti di quest’ultimo c’è un po’ di spazio, i gas tenderanno ad uscire di li e quindi la spinta è leggermente minore che ne primo caso.
Un altro consiglio che vi do è quello di cercare di NON insistere nel tirare fuori un artificio; potreste sfilare il passafuoco dalla carica di lancio e compromettere quindi, nel caso in cui decidiate di lasciarlo così come si trova, la sua buona riuscita, con tutti i rischi che ne potrebbero derivare. Potreste però, capovolgere il mortaio e cercare di far uscire l’artificio in questo modo e se non vuole proprio saperne, allora lasciatelo pure ma assicuratevi che abbia almeno toccato il fondo, altrimenti se si è fermato a metà, le sue funzioni saranno notevolmente ridotte e quindi potrebbe sparare molto basso.
TUTTE QUESTE OPERAZIONI, VANNO FATTE USANDO LA LOGICA E TANTO TANTO BUON SENSO, MA SOPRATTUTTO TANTA ACCORTEZZA.
Se avete ulteriori dubbi, non esitate a chiedere.
Un ultimo consiglio: prima di "calare" qualsiasi artificio nel proprio mortaio, assicuratevi che il fondo di quest'ultimo sia pulito da carte lasciate da sparate precedenti in quanto, così facendo, l'artificio, potrebbe andare più basso del previsto.-
_________________ barcollo ma non mollo....
|