LArtificiosa mi sono basato sulle affermazioni di Enzo85 che, in piena buonafede e con tanta cortesia nei miei riguardi, ha scritto il messaggio che riporto in seguito.
Da notare che mi sono permesso l'uso del grassetto solo per evidenziare la parte che può aver indotto all'equivoco.
enzo85 ha scritto:
AMICO RAFFAELE IL PROBLEMA, SE QUESTO PUO DEFINIRSI, E CHE LA SPARATA DIURNA O MATTUTINA VIENE ORGANIZZATA DAL COMITATO FESTEGGIAMENTI DELLA MADONNA, L'OTTAVA E UN'ALTRA COSA. QUELLA GIORNATA VIENE ORGANIZZATA DALLA VITULAFOCUS, DETTO QUESTO PUOI CAPIRE COME MAI NON PUO ESSERE SPOSTATA...
E' precisare assolutamente che, cmq, io non voglio creare momenti di diatriba fra altri utenti. Nello specifico, poi, non è giusto che a rimetterci sia Enzo85.
Torno perciò all'Ottava sera.
Infatti, al di là di chi o cosa organizza, resta comunque il fatto. E cioè il depotenziamento quantitativo e qualitativo della serata di fuochi dell'Ottava 2011 rispetto a qualche anno fa. Depotenziamento
artistico e
artigianale che, ribadisco e preciso ulteriormente, emerge con:
1) la ripetitività rispetto alla fase diurna, che si concretizza con lo sparo di ulteriori batterie di terra;
2) la presenza di un
cosiddetto piromusicale, che niente condivide con la Pirotecnica e la Pirotecnica Aerea.
Dunque per chi giunge da lontano, ma soprattutto per il popolo contribuente vitulatino (che, più di chiunque altro a questo Mondo, ha il sacrosanto diritto di visionare il meglio possibile in fatto di Fuochi quando si svolge la sua Festa Patronale Esterna),
ritengo quanto mai necessario il recupero della Gara Pirotecnica Aerea Notturna.
P.S. Vorrei una tua opinione, LArtificiosa, se hai ancora del tempo da dedicarmi.
Non pensi che per il 2012 Comitato Feste e Associazione Vitula Focus debbano esporre i loro programmi con manifesti separati? Secondo me sarebbe il modo giusto per dare pieno riconoscimento al contributo di ogni gruppo.
Fammi sapere cosa pensi a riguardo! Ciao.