Non voglio essere la mosca bianca ne tanto meno valutare le centraline in modo tecnico,pero' dopo il 6 gennaio tiro la mia riga:
Dall'agosto 2008 fino al 6 gennaio ho assistito a circa 20 spettacoli piromusicali,di cui 8 andati NON a buon fine.
Questi 8 erano comandati da centrallina pyrodigit.
Il 6 gennaio a Comacchio alla fine del tradizionale show dell'epifania doveva partire un piromusicale (non mi ricordo la pirotecnica che era) ma ho visto una pyrodigi..bloccato tutto in partenza.
Da quanto ho visto idem a Rivara (modena) a settembre con un blocco dopo il primo brano,in blocco di 20 minuti.e così via..
Tutti gli altri andati a buon fine,fatti con firemaster3 mai visto un blocco.
Ovvio,magari sono io sfigato pero' mi viene da rimpiangere l'accensione a mano....

Detto questo.
Capisco la tecnologia,capisco il bello del wireless,ma che macello ora vedere uno spettacolo che inizia e finisce senza intoppi...
Quindi:
Tutta questa tecnologia che tanto ci piace e tanto ci dovrebbe aiutare a fare i nostri amati piromusicali,quanto ci aiuta pero' in caso di blocco?
Ho visto nei vari casi cambiare centralline,correre di qua e di la,ma possibile che in questo marasma non esiste una scappatoia direttamente dall'hardware montato?
Detto questo (per l'ennesima volta) le pyrodigit mi piacciono un sacco! haha...nonostante tutto quello che ho visto...
Le firemaster sono ottime,ma secondo me hanno quel non so che di estremamente complicato...
Poi la pyrodigit a melara è a 20 minuti da casa mia...chissà se mi fanno entrare

ciao
.::Direktor::.