Piroweb si rigira la Costiera in lungo e in largo, e sarà presente anche a questo evento
in occasione dei Solenni festeggiamenti in onore di
Santa Trofimena Dalle ore 22:00 circa
Grandioso Spettacolo pirotecnico Notturnoa cura della rinomata
Pirotecnica DI MATTEO
Ecco per tutti il Programma in dettaglio:Martedì 12 luglio: Vigilia
“… i Salernitani, clero e popolo, accolsero le Venerate Ossa della Santa Verginella …”
ore 8 S. Messa in Cripta
ore 8.45 Arrivo della Grande Orchestra di Fiati “Città di Conversano” diretta dal Maestro Concertatore Prof. Angelo Schirinzi
ore 11 Matinée di musica lirico sinfonica in Piazza Cantilena
ore 19.30 Lucernario, Annuncio della Festa, Esposizione della Venerata Statua di S. Trofimena, Primi Vespri
Segue Commemorazione delle vittime della violenza e della guerra
ore 21,30 Serata musicale in Piazza Cantilena
Mercoledì 13 luglio:
Festa della Traslazione delle Reliquie di S. Trofimena da Benevento a Minori
“… all’alba le sacre Reliquie furono accolte con tripudio dai Minoresi …”
ore 7 – 9 – 10.30 Ss. Messe
ore 8.45 Giro per le vie del paese del Concerto Bandistico “Città di Minori” diretto dal maestro Giovanni Vuolo
ore 11 Matinée musicale in Piazza Cantilena
ore 19 Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc.za Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni.
La celebrazione sarà animata dal Coro polifonico “Amici di S. Francesco” diretto dal Maestro Candido Del Pizzo
ore 20.30 Processione della Venerata Statua per le vie del paese
ore 22 Serata musicale in Piazza Cantilena – I tempo -
ore 23 Sullo specchio d’acqua antistante il lungomare di Minori spettacolo pirotecnico a cura della premiata ditta “cav. Amodio Di Matteo” di Orta di Atella (CE)A seguire II tempo della serata musicale.
Giovedì 14 luglio
“… l’Urna benedetta venne deposta sotto l’antico altare …”
ore 19 S. Messa di ringraziamento, Te Deum e reposizione della Statua.
ore 21.30 Concerto del pianista e compositore M° Stelvio Cipriani sul sagrato della Basilica.