Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
  Stampa pagina

Re: La Sacra Bibbia!
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/06/2010, 23:00 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 28/04/2010, 18:25
Messaggi: 204
Località: Milano
Apro una piccola parentesi all'interno di questo forum sulla Sacra Bibbia!
Mi soffermerò su un grande insegnamento "il sermone sul monte" fatto da Gesù.
Lo trovate in Matteo capitoli 5, 6 e 7.

_________________
Immagine Immagine
Dio ha tanto amato il mondo,ke ha dato il suo unigenito Figlio,affinché chiunque crede in lui nn perisca, ma abbia vita eterna Infatti Dio nn ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui


Ultima modifica di Ross il 25/06/2010, 23:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Re: La Sacra Bibbia!
MessaggioInviato: 25/06/2010, 23:09 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 28/04/2010, 18:25
Messaggi: 204
Località: Milano
Le beatitudini (Matteo 5:1-12)

Gesù, vedendo le folle, salì sul monte e si mise a sedere. I suoi discepoli si accostarono a lui, ed egli, aperta la bocca, insegnava loro dicendo:
«Beati i poveri in spirito, perché di loro è il regno dei cieli.
Beati quelli che sono afflitti, perché saranno consolati.
Beati i mansueti, perché erediteranno la terra.
Beati quelli che sono affamati e assetati di giustizia, perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi, perché a loro misericordia sarà fatta.
Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio.
Beati quelli che si adoperano per la pace, perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per motivo di giustizia, perché di loro è il regno dei cieli.
Beati voi, quando vi insulteranno e vi perseguiteranno e, mentendo, diranno contro di voi ogni sorta di male per causa mia.
Rallegratevi e giubilate, perché il vostro premio è grande nei cieli; poiché così hanno perseguitato i profeti che sono stati prima di voi.


Le beatitudini dimostrano come la strada che porta alla beatitudine celeste sia antitetica rispetto al sentiero prospettato normalmente dal mondo nella ricerca della felicità.
Il mondo insegna che la felicità si trova nelle ricchezze, nel divertimento, nel vivere nell'abbondanza, negli svaghi e in altre cose simili.
La verità è nell'esatto contrario.
Le beatitudini rappresentano la definizione di Gesù del carattere della vera fede.

_________________
Immagine Immagine
Dio ha tanto amato il mondo,ke ha dato il suo unigenito Figlio,affinché chiunque crede in lui nn perisca, ma abbia vita eterna Infatti Dio nn ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui


Top
 Profilo  
 

Re: La Sacra Bibbia!
MessaggioInviato: 26/06/2010, 0:17 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 22:25
Messaggi: 425
Ciao Ross ! grazie per ciò che ci dici e predichi, però voglio chiederti argomentazioni sul vangelo e parabole sacre , ci tengo tanto e non sò spiegarmi il perchè.Le parabole a cui tengo tanto sono le seguenti : il buon samaritano, il figliuol prodigo, e la guarigione del cieco di Gerico.Mi suscitano molta emozione e riflessione parole di Gesu' quando dice mentre avviene un prodigio celeste ''Va la tua fede ti ha salvato''. Grazie per le spiegazioni , per il tuo modo di predicare per ciò che ci ricordi .Ciao [rifessione]

_________________
by @ntonio !!


Top
 Profilo  
 

Re: La Sacra Bibbia!
MessaggioInviato: 26/06/2010, 12:00 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 28/04/2010, 18:25
Messaggi: 204
Località: Milano
vulcano ha scritto:
Ciao Ross ! grazie per ciò che ci dici e predichi, però voglio chiederti argomentazioni sul vangelo e parabole sacre , ci tengo tanto e non sò spiegarmi il perchè.Le parabole a cui tengo tanto sono le seguenti : il buon samaritano, il figliuol prodigo, e la guarigione del cieco di Gerico.Mi suscitano molta emozione e riflessione parole di Gesu' quando dice mentre avviene un prodigio celeste ''Va la tua fede ti ha salvato''. Grazie per le spiegazioni , per il tuo modo di predicare per ciò che ci ricordi .Ciao [rifessione]


ok preparerò queste 2 parabole e la guarigione, e le leggerai in un modo diverso. come se il significato fosse più profondo di quello che immaginavi.

Dio ti benedica!

_________________
Immagine Immagine
Dio ha tanto amato il mondo,ke ha dato il suo unigenito Figlio,affinché chiunque crede in lui nn perisca, ma abbia vita eterna Infatti Dio nn ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui


Top
 Profilo  
 

Re: La Sacra Bibbia!
MessaggioInviato: 26/06/2010, 12:57 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 28/04/2010, 18:25
Messaggi: 204
Località: Milano
Il figlio prodigo (Luca 15:11-32)

11 Disse ancora: «Un uomo aveva due figli. 12 Il più giovane di loro disse al padre: "Padre, dammi la parte dei beni che mi spetta". Ed egli divise fra loro i beni. 13 Dopo non molti giorni, il figlio più giovane, messa insieme ogni cosa, partì per un paese lontano e vi sperperò i suoi beni, vivendo dissolutamente. 14 Quando ebbe speso tutto, in quel paese venne una gran carestia ed egli cominciò a trovarsi nel bisogno. 15 Allora si mise con uno degli abitanti di quel paese, il quale lo mandò nei suoi campi a pascolare i maiali. 16 Ed egli avrebbe voluto sfamarsi con i baccelli che i maiali mangiavano, ma nessuno gliene dava. 17 Allora, rientrato in sé, disse: "Quanti servi di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! 18 Io mi alzerò e andrò da mio padre, e gli dirò: 'Padre, ho peccato contro il cielo e contro di te: 19 non sono più degno di essere chiamato tuo figlio; trattami come uno dei tuoi servi'". 20 Egli dunque si alzò e tornò da suo padre. Ma mentre egli era ancora lontano, suo padre lo vide e ne ebbe compassione; corse, gli si gettò al collo e lo baciò. 21 E il figlio gli disse: "Padre, ho peccato contro il cielo e contro di te: non sono più degno di essere chiamato tuo figlio". 22 Ma il padre disse ai suoi servi: "Presto, portate qui la veste più bella e rivestitelo, mettetegli un anello al dito e dei calzari ai piedi; 23 portate fuori il vitello ingrassato, ammazzatelo, mangiamo e facciamo festa, 24 perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita; era perduto ed è stato ritrovato". E si misero a fare gran festa. 25 Or il figlio maggiore si trovava nei campi, e mentre tornava, come fu vicino a casa, udì la musica e le danze. 26 Chiamò uno dei servi e gli domandò che cosa succedesse. 27 Quello gli disse: "È tornato tuo fratello e tuo padre ha ammazzato il vitello ingrassato, perché lo ha riavuto sano e salvo". 28 Egli si adirò e non volle entrare; allora suo padre uscì e lo pregava di entrare. 29 Ma egli rispose al padre: "Ecco, da tanti anni ti servo e non ho mai trasgredito un tuo comando; a me però non hai mai dato neppure un capretto per far festa con i miei amici; 30 ma quando è venuto questo tuo figlio che ha sperperato i tuoi beni con le prostitute, tu hai ammazzato per lui il vitello ingrassato". 31 Il padre gli disse: "Figliolo, tu sei sempre con me e ogni cosa mia è tua; 32 ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita; era perduto ed è stato ritrovato"».


La parabola del figlio prodigo è la più nota e amata fra tutte le parabole di Cristo. E' altresì una delle più lunghe e dettagliate e, diversamente dalla maggior parte delle parabole, offre più di una lezione. Il figlio prodigo è un esempio di sano ravvedimento. Il fratello maggiore incarna la malvagità dei farisei: la loro fiducia nella loro giustizia, i loro pregiudizi e la loro indifferenza nei confronti dei peccatori ravveduti.
Il padre raffigura Dio, pronto a perdonare e che attende con impazienza il ritorno del peccatore. L'aspetto principale rimane la gioia di Dio e le celebrazioni che riempiono il cielo quando un peccatore si ravvede.

Nel verso 12 vediamo il figlio che chiede l'eredità al padre prima che egli fosse morto. Questa richiesta rappresenta la natura di tutti i peccati, cioè abbandonare Dio e dissipare i privilegi che abbiamo stando con lui, scegliendo una vita peccaminosa.
Sperperato tutto il patrimonio, Gesù ci dice che egli dovette pascolare i maiali per sopravvivere (a quel tempo era la massima forma di degrado, in quanto animale impuro), mangiando baccelli di carrubo, cioè il cibo dei maiali.
Il figlio prodigo rappresenta in questo momento il peccatore alienato, abbandonato a se stesso, nella disperazione. Però proprio quando tocca il fondo si ricorda di cosa aveva lasciato, cioè Dio, è comprese la gravità del suo peccato ravvedendosi.
Tornato a casa, la brama e la gioia del padre per il ritorno del figlio sono al di sopra di ogni dubbio ed esprimono i meravigliosi attributi di Dio che lo distinguono da tutti i falsi dei inventati dagli uomini. il Signore non è indifferente od ostile, ma è per natura un Salvatore, il cui desiderio più grande è accogliere i peccatori che si ravvedono e gioire per la loro salvezza.
Al verso 21 notiamo come, prima che il figlio possa pronunciare tutte le sue parole di ravvedimento, il padre lo interrompa per concedergli il perdono. Questo raffigura la bramosia di Dio nel perdonare. Senza pronunciare una singola parola di rimprovero per il passato, il padre riversa tutto il suo amore sul figlio ed esprime la gioia di aver ritrovato ciò che era perduto.
I doni del verso 22 che il padre gli fa ci fanno capire che il ragazzo non torna a casa come servo ma è riabilitato a figlio, la veste rappresenta la salvezza.
Il figlio maggiore è il fariseo, cioè il religioso ipocrita, che rimane presso il padre ma non ritiene di essere un peccatore, non ha vero amore per il Padre e non mostra alcun interesse verso i peccatori che si ravvedono.

Caro amico, Dio non è una figura astratta con la barba che sta seduto immobile sul suo trono, se noi ci ravvediamo, Lui si alza dal suo trono è corre verso di noi per abbracciarci, lui conosce il nostro cuore e ci perdona subito. Sta a noi cercare il suo amore e la sua salvezza. La bibbia dice: se il tuo peccato fosse come la porpora io lo farò diventare bianco come la neve. Gesù è morto per questo, è morto per noi!

_________________
Immagine Immagine
Dio ha tanto amato il mondo,ke ha dato il suo unigenito Figlio,affinché chiunque crede in lui nn perisca, ma abbia vita eterna Infatti Dio nn ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui


Top
 Profilo  
 

Re: La Sacra Bibbia!
MessaggioInviato: 26/06/2010, 13:07 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 25/05/2009, 22:41
Messaggi: 1672
grazie ancora amico Ross x tutto quello che fai x noi. :ok:


Top
 Profilo  
 

Re: La Sacra Bibbia!
MessaggioInviato: 26/06/2010, 13:25 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 22:25
Messaggi: 425
Grazie fratello Ross ! bellissimo , continua ad aiutarci a capire la parola di Dio ,aspetto altre parabole . Amichevolmente saluto :clap: :ok:

_________________
by @ntonio !!


Top
 Profilo  
 

Re: La Sacra Bibbia!
MessaggioInviato: 29/06/2010, 12:30 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 28/04/2010, 18:25
Messaggi: 204
Località: Milano
Il buon Samaritano (Luca 10:25-37)

25 Ed ecco, un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova, dicendo: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?» 26 Gesù gli disse: «Nella legge che cosa sta scritto? Come leggi?» 27 Egli rispose: «Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima tua, con tutta la forza tua, con tutta la mente tua, e il tuo prossimo come te stesso». 28 Gesù gli disse: «Hai risposto esattamente; fa' questo, e vivrai». 29 Ma egli, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è il mio prossimo?» 30 Gesù rispose: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico, e s'imbatté nei briganti che lo spogliarono, lo ferirono e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. 31 Per caso un sacerdote scendeva per quella stessa strada, ma quando lo vide, passò oltre dal lato opposto. 32 Così pure un Levita, giunto in quel luogo, lo vide, ma passò oltre dal lato opposto. 33 Ma un Samaritano, che era in viaggio, giunse presso di lui e, vedendolo, ne ebbe pietà; 34 avvicinatosi, fasciò le sue piaghe versandovi sopra olio e vino, poi lo mise sulla propria cavalcatura, lo condusse a una locanda e si prese cura di lui. 35 Il giorno dopo, presi due denari, li diede all'oste e gli disse: "Prenditi cura di lui; e tutto ciò che spenderai di più, te lo rimborserò al mio ritorno". 36 Quale di questi tre ti pare essere stato il prossimo di colui che s'imbatté nei ladroni?» 37 Quegli rispose: «Colui che gli usò misericordia». Gesù gli disse: «Va', e fa' anche tu la stessa cosa».


L'opinione fra gli scribi e i farisei era che il "prossimo" fosse unicamente il "giusto". Ai loro occhi, i malvagi meritavano di essere disprezzati poichè erano nemici di Dio: nella fattispecie, i "peccatori di mestiere" cioè i pubblicani e le prostitute, i pagani e i Samaritani. Essi usavano impropriamente un passo della bibbia in cui Dio dice che odia il peccato. In realtà l'odio di Dio non è verso l'individuo che pecca, ma è il dolore per la condizione del peccatore. I farisei avevano elevato a virtù l'avversione verso il malvagio, annullando di fatti i secondo comandamento. La risposta di Gesù a questo dottore della legge abbattè la scusa dietro cui si paravano i farisei pur di giustificare l'odio per i propri nemici. Gesù alla fine del discorso capovolse la domanda iniziale del dottore della legge. Questi presupponeva che spettasse agli altri dimostrare di essere il suo prossimo. La risposta di Gesù indicò con chiarezza che ognuno ha la responsabilità di essere il prossimo nei confronti degli altri, specialmente verso chi è bisognoso.

Infatti Gesù disse: Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati! Questo ci fa capire l'amore di Dio per i suoi figli, del prezzo pagato sulla croce per riscattarli.
Infatti Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. Infatti Dio non ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è giudicato; chi non crede è già giudicato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio.

_________________
Immagine Immagine
Dio ha tanto amato il mondo,ke ha dato il suo unigenito Figlio,affinché chiunque crede in lui nn perisca, ma abbia vita eterna Infatti Dio nn ha mandato suo Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui


Top
 Profilo  
 

Re: La Sacra Bibbia!
MessaggioInviato: 01/07/2010, 20:50 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 04/08/2009, 22:07
Messaggi: 1753
amico ross , siccome leggerti mi purifica posso farti una domanda ??????se si : eccoti .se e no pazienza chiedo scusa alla prossima ti seguirò lo stesso e sempre .
cosa mi potresti scrivere visto la mia situazione che ben sai ??????anche in poche righe vanno bene lo stesso , grazie comunque anticipato

_________________
solo dio mi può giudicare


Top
 Profilo  
 

Re: La Sacra Bibbia!
MessaggioInviato: 01/07/2010, 21:11 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 22:25
Messaggi: 425
Ciao Ross ti stò dando lavoro ! ma è un piacere leggerti .Grazie per la parabole e per le tue spiegazioni aspetto altro ! Con affetto ringrazio per il tuo lavoro sul sito và avanti che ci sono i seguaci :ok: :clap:

_________________
by @ntonio !!


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010