PiroWeb

PDF Stampa E-mail
Scritto da Woland   
Domenica 15 Gennaio 2012 08:58

Pirotecnica Catapano


 

Questa volta PiroWeb va a Saviano in provincia di Napoli, a fare visita alla Pirotecnica Catapano.

    

    

    

La pirotecnica Catapano nasce nel novembre del 1994, dall'impegno e dalla smisurata passione per l'arte pirotecnica del titolare Giuseppe Catapano.

Catapano che non appartiene ad una famiglia di tradizione pirotecnica, impara l'arte affiancando grandi maestri pirotecnici napoletani, fino a quando non è pronto
a muovere i primi passi da solo.

Da allora Giuseppe Catapano riscuote innumerevoli successi, che lo portano nelle più importanti piazze italiane, e all'estero: Spagna, Germania, Svizzera.
La produzione della sua azienda, che si avvale esclusivamente di collaboratori qualificati, è concentrata sugli artifici pirotecnici della scuola napoletana: bombe da tiro, bombe di fermata, bombe stutate, ed anche artifici sferici di tutti i calibri.

Giunti presso la fabbrica che si trova a Saviano, veniamo accolti e condotti nella visita da titolare: Giuseppe Catapano.

Appena entrati, nell'area logistica, c'è l'ufficio ed i locali per i servizi

Poi visitiamo il deposito dei materiali inerti, ed il deposito dei mortai.

    

Oltre la sbarra c'è l'area attiva della fabbrica.

    

    

Raggiungiamo il cuore pulsante della fabbrica: il laboratorio

    

Giuseppe Catapano ci racconta che nel lontano 1994 fondò la Pirotecnica Catapano, per la sua immensa passione per le bombe da tiro.



La spagatrice orizzontale ed il cavalletto, attrezzature indispensabili.

    

Tutta l'azienda è dotata di impianto di illuminazione antideflagrazione.

    

Qui si possono vedere alcune fasi delle varie lavorazioni che vengono effettuate presso la pirotecnica Catapano.

    

    

Più avanti visitiamo il locale miscele.
La segatura a terra viene adoperata in modo precauzionale, per ridurre gli attriti da sfregamento, del materiale pirotecnico che possa accidentalmente cadere a terra.

    

Poi c'è il deposito dei prodotti finiti.
Gli artifici, una volta realizzati, vengono etichettati e impacchettati in scatole omologate per il trasporto, ed annotate in una packing list, che permette la perfetta gestione del magazzino.

    

    

Nello stesso casotto, separati da un muro tagliafuoco, ci sono i depositi della polvere nera e quello dei clorati.

    

Qui si vede la tettoia con la pressa.

    

Per la lavorazione di artifici sferici, Catapano è dotato di una macchina nastrasfere

    

Alcune delle dotazioni di sicurezza della fabbrica: i muri tagliafuoco e l'impianto antincendio.

    

Sempre a Saviano, in via Curti 137, la pirotecnica Catapano ha il proprio punto vendita aperto al pubblico.

    

Ringraziamo Giuseppe Catapano che ci ha ospitato presso la sua azienda ed i pirotecnici Gianni, Giuseppe e Luigi che lavorano con lui.

    

Ultimo aggiornamento Mercoledì 25 Gennaio 2012 20:24
 
 
Joomla 1.5 Templates by Joomlashack

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'utilizzarlo. Per saperne di più sui cookie vedere la nostra politica sulla privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information