Pirotecnica Gioiese Fireworks
di
De Carlo Martino

Questa volta PiroWeb va a Gioia del Colle in provincia di Bari, a far visita alla pirotecnica Gioiese Fireworks, di De Carlo Martino.
La pirotecnica De Carlo viene fondata nel lontanissimo 1870 da De Carlo Stefano bisnonno di Martino.
La pirotecnica opera per un trentennio fino a quando il 26 luglio del 1901, a causa di una tragica esplosione, interrompe l'attività.
Solamente nel 1965, Martino De Carlo animato da una grande passione nei confronti di questo mestiere, riprende la tradizione di famiglia, fondando la pirotecnica Gioiese Fireworks.
La fabbrica della Gioiese Fireworks si trova subito fuori Gioia del Colle, sulla strada Carraro della piscina di Castiglione.

Appena arrivati veniamo accolti da Francesca, la figlia del titolare dell'azienda e Nicola, suo marito.Entrati nell'area logistica, il primo casello che visitiamo è l'alloggio del guardiano.
In questa zona si trova anche l'ufficio, il deposito dei materiali inerti, ed il deposito dei mortai.



Subito dopo veniamo condotti nel laboratorio, il cuore della fabbrica.

Qui i pirotecnici sono al lavoro, nella realizzazione degli artifici pirotecnici.
Nicola è alla prese con la stoppinatura della cordamiccia
Luca è intento nella realizzazione di artifici cilindrici di piccolo calibro
zio Filippo mette la carica di lancio alle sfere


E' qui che abbiamo l'onore di conoscere il signore Martino De Carlo, il titolare della fabbrica, che in queste immagini vediamo intento in alcune fasi della lavorazione.

Nelle immagini che seguono si possono vedere alcuni degli artifici in fase di lavorazione.


All'esterno del laboratorio è posizionata l'allazzatrice orizzontale, che serve per la spagatura orizzontale delle bombe cilindriche di grande calibro.
In questa immagini si può vedere un artificio cilindrico di grosso calibro, appena realizzato.

Condotti da Nicola che fa da Cicerone visitiamo un secondo laboratorio dove vengono effettuate le miscele pirotecniche.

Nel terzo casello che visitiamo invece si effettuano le miscele coloranti.

Protetto da una struttura antideflagrazione c'è il deposito della polvere nera.

Più in la, sotto una tettoia, è predisposta la molazza che serve a triturare il carbone, ed anche la creta.

Al riparo di una seconda tettoia c'è il bilanciere usato per pressare i tappi di creta.

Infine visitiamo il deposito dei prodotti finiti.
In queste immagini Nicola mentre ci mostra alcuni degli articoli di loro produzione.


La Gioiese Fireworks gestisce anche un negozio di minuta vendita che si trova sempre a Gioia del Colle sulla ex statale 100 al numero 157.
Ci accompagnano Nicola e Francesca.


Qui sono in mostra alcuni dei numerosi premi di cui è stata insignita la ditta, durante la propria attività.

Un ringraziamento doveroso alla Gioiese Fireworks, nelle persone del sig. Martino, Francesca, e Nicola, che ci hanno ospitato nella loro fabbrica per la realizzazione di questo reportage.
Un saluto a zio Filippo, Luca e Luigi che abbiamo avuto il piacere di conoscere.

Nella sezione download-reportage, per tutti gli utenti di PiroWeb, è disponibile il video realizzato presso la pirotecnica Gioiese Fireworks.
Nella galleria ci sono invece le foto della visita.
Buona visione.
contatti:
sede legale
via F.lli Rosati, 30 - Gioa del Colle (BA)
fabbrica
strada Carraro della piscina di Castiglione - Gioa del Colle (BA)
punto vendita
ex s.s.100, 157 - - Gioa del Colle (BA)
tel Martino 349-5310655
tel Nicola 333-3308068
e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|