Scorrano (LE)
Festa Patronale in onore di Santa Domenica
edizione 2010
Una delle più belle, grandi ed imponenti feste patronali d'Italia, si svolge a Scorrano (LE), dal 5 al 7 Luglio in onore della Santa Patrona della Città: Santa Domenica.
La festa ha origini antiche ed una rinnovata tradizione luminaresca.

Infatti, le migliori ditte di luminarie, colorano ed illuminano a giorno tutto il centro della città, con sontuose e mastodontiche luminarie formate da migliaia di lampadine. In questi ultimi anni, grazie alle innovazioni, vengono utilizzati anche led e flash che rendono ancor più suggestiva tutta la piazza ed il corso principale. Inoltre, i maestri luminatori con la propria fantasia e certosinità, creano le "parazioni" (gergo dialettale locale) più bizzarre: torri, giganteschi archi, gallerie, cattedrali, rosoni ecc..





La festa di Santa Domenica è anche "pirotecnica". Infatti, ivi si svolge una delle gare pirotecniche più grandi d'Italia alla quale partecipano maestri pirotecnici che con la loro Arte, riescono ad incantare grandi e piccini. Migliori bombe, vivaci colori, scintillanti salici, forti e fumanti tonanti si odono e scrutano da lontano.


Ma fanno parte dell'aspetto folkloristico anche antiche e apprezzatissime bande musicali che rallegrano con le proprie note le giornate festose scrorranesi: la musica leggera e la "pizzica" fanno andare in estasi tutti.
Ma la "regina" è il simulacro di Santa Domenica e la processione che si snoda al suo cospetto. Giungono in loco tantissimi fedeli da tutto il mondo. É motivo di rimpatrio di migliaia di emigranti che hanno cercato fortuna in Terre lontane e che nei giorni di festa non possono non omaggiare e pregare ai piedi di Santa Domenica.

L'edizione 2010 della festa prevede ulteriori due giornate di festeggiamenti; infatti quest'anno, il comitato organizzatore, con a capo il Presidente Sig. Vito MARASCHIO, già presidente della passata edizione, ha pensato bene di organizzare anche nelle giornate del 3 e 4 Luglio la manifestazione denominata "LE CORTI DEL BUONGUSTO", una vera e propria esposizione di prodotti tipici italiani, dove ad esporre saranno diverse ditte/aziende provenienti da varie regioni.
Il programma NON definitivo, allo stato attuale è il seguente:
Sabato 3 Luglio:
Apertura de "LE CORTI DEL BUON GUSTO";
ore 22,30 grandioso spettacolo piromusicale eseguito dalla ditta:
VIP di Alessandro VACCALLUZZO da Belpasso (CT);
Domenica 4 Luglio:
Apertura de "LE CORTI DEL BUON GUSTO";
Musica per le vie del centro storico.
Lunedì 5 Luglio:
ore 20:30 accensione delle grandiose luminarie che si accenderanno anche durante i restanti giorni di festa 6 e 7 Luglio e che per questa edizione sono state realizzate dalle seguenti ditte:
• MARIANO Light di Lucio Mariano;
• MARIANO Massimo;
• L.C.D.C. Luminarie De Cagna Cesareo di De Cagna G. & F.lli;
• ILLUMINA di ROCCO MICOLANI.
ore 21:45 grandioso spettacolo piromusicale eseguito dalla ditta:
• MEGA Fuochi di Francesco e Figli da Scorrano (LE);
seguiranno i concerti bandistici:
• Gran Concerto Bandistico Città di Martina Franca (TA), Maestro Cav. Prof. ADDESSO P.;
• Concerto Bandistico Città di Manduria (TA), Maestro VIZZI P..
Martedì 6 Luglio, Solennità di Santa Domenica
ore 09:00 Solenne Processione con il Simulacro della Santa per le vie cittadine con accensioni, a devozione, di batterie pirotecniche fino all'ARCO di SANTA DOMENICA, dove vengono "consegnate" alla Santa, le "chiavi" della città di Scorrano davanti a migliaia di fedeli.
Ore 17.00 grandiosa gara pirotecnica diurna tra le seguenti ditte:
1. "L'Artificiosa" dei Cav.ri F.lli DI CANDIA da Sassano (SA);
2. "La Tirrena" dei Cav.ri F.lli FERRARO da Mondragone (CE);
3. "Pirotecnica Modugnese" dei Cav.ri BRUSCELLA R. & PELLICANI R. da Modugno (BA);
4. "Pirotecnica Campana" del Cav. BORRELLI Antonio da Orta di Atella (CE).
In serata si esibiranno i seguenti concerti bandistici:
• Concerto Bandistico città di Conversano (BA), Maestro CAMMARANO V.;
• Gran Concerto Bandistico città di Lecce, Maestro MARVULLI M..
ore 23.00 Fantasia Pirotecnica in Piazza Vittorio Emanuele eseguita dalla ditta Angelo Mega da Scorrano (LE).
Mercoledì 7 Luglio
ore 21.30 grandioso spettacolo Piromusicale realizzato dalla ditta:
• Angelo Mega da Scorrano (LE);
a seguire, grandiosa gara pirotecnica serale tra le seguenti ditte:
1. "L'Artificiosa" dei Cav.ri F.lli DI CANDIA da Sassano (SA);
2. "La Tirrena" dei Cav.ri F.lli FERRARO da Mondragone (CE);
3. "Pirotecnica Modugnese" dei Cav.ri BRUSCELLA R. & PELLICANI R. da Modugno (BA);
4. "Pirotecnica Campana" del Cav. BORRELLI Antonio da Orta di Atella (CE).
Le gare pirotecniche saranno encomiate con notevoli premi da parte del comitato organizzatore e di un buono vacanza per quattro persone per una settimana, messo a disposizione da www.piroweb.it
Ore 23:00 Finale regionale di "Miss Italia".
A tale programma, bisognerà aggiungere anche altri eventi che il comitato organizzatore è in procinto di definire.









|