PiroWeb

PDF Stampa E-mail
Scritto da Woland   
Domenica 06 Dicembre 2009 17:58

Pirotecnica Arpinate


La Pirotecnica Arpinate, si trova ad Arpino, in provincia di Frosinone.

   



E' condotta da Cancelli Claudio, il presidente, e dai figli, Giovanni e Giuseppe, rispettivamente l'amministratore ed il titolare
dell'azienda.

   

A visitare la struttura ci ha condotto Giuseppe Cancelli.

Subito dopo l'entrata ci sono il locale del guardiano e l'ufficio.

   

   

   

Accediamo poi alla fabbrica vera e propria, controllata da un sistema di videosorveglianza.

   

Il primo casotto che incontriamo è la tettoia dove sono sistemate le presse, ed il laboratorio.

   

   

In questo locale, tra le altre cose, si realizzano i vulcani, che vengono prodotti dalla Pirotecnica Arpinate sia di libera vendita che di V categoria.

Alcuni particolari dell'istallazione della pressa per la produzione dei vulcani.

   

   

Questo è il vulcano finito, pronto per la commercializzazione.

   

All'interno del laboratorio, l'impianto di illuminazione è realizzato con tecnologia cosmec (antideflagrazione).

   

Esternamente si vedono le grandi cisterne di acqua, che fanno parte delle dotazioni antincendio della struttura.

   

Nel secondo casotto che visitiamo c'è il deposito degli stampi, e di altri materiali inerti.

   

Visitiamo poi il casotto dove vengono custoditi i componenti chimici.

   


Da notare la bilancia elettronica per misure di precisione.



Debitamente recintato, all'interno della struttura, c'è il deposito della polvere nera.

   

Più avanti c'è invece il deposito dei prodotti finiti.

   

Tra i vari artifici custoditi nel deposito, ci sono i razzi enterprise 2000, 3000 e 4000 di produzione della Pirotecnica Arpinate stessa

   

   

   

così come gli artifici cilindrici e sferici di vario calibro, sempre di produzione della Pirotecnica Arpinate stessa.

   

   

Anche il deposito, come i laboratori, è dotato di impianto di illuminazione antideflagrazione.



Proseguendo la visita incontriamo il deposito delle stelle colorate.

   

Ed il laboratorio dove si effettuano le lavorazioni.

   

Nella foto un particolare del macchinario per fare la miccia, ed alcuni bengala appena confezionati.

   

Vista dall'alto dell'intera struttura.

   

   


Al termine della visita, ci ha atteso un lauto pranzo, preparato sapientemente da Giovanni.

   


Ringraziamo ancora la Pirotecnica Arpinate, per l’ospitalità, la disponibilità, la cordialità con cui siamo stati accolti.

Nella sezione download, alla categoria reportage, c'è il video della nostra visita alla Pirotecnica Arpinate della famiglia Cancelli.

Nella galleria fotografica ci sono le foto.

Buona visione a tutti.
Ultimo aggiornamento Domenica 06 Dicembre 2009 20:10
 
 
Joomla 1.5 Templates by Joomlashack

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'utilizzarlo. Per saperne di più sui cookie vedere la nostra politica sulla privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information