PiroWeb


Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
  Stampa pagina

Re: CASERTA - Sant'Anna 2016
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/07/2016, 9:58 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
POST 1 – Lumi Caserta-centro / Sant’Anna 2016 – ditta G. Addario di Santa Maria Capua Vetere (CE) – Premessa generale

Il panorama pirotecnico degli ultimi tempi è alquanto depresso e diventa sempre piú complicato scorgere dei reali segnali di miglioramento. Ecco perché, per dare un segno della mia “vitalità festaiola”, ho deciso di sfruttare la bella occasione data dalla scorpacciata di fotografie presenti nel corrente topic per condividere con tutti gli utenti una serie di considerazioni legate ai lumi installati dalla ditta Giovanni (Johnny) Addario di S.M.C.V. (CE) in occasione della ricorrenza 2016 di Caserta-centro in onore di Sant’Anna.

Come mi è capitato di fare in altri frangenti (ad esempio, nel topic di Piroweb su Mugnano/Sacro Cuore 2014: http://www.piroweb.it/forum/viewtopic.php?f=122&t=4627&start=50) le riflessioni appaiono divise in sezioni.
Nella prima, gli addobbi vengono considerati in base alla “loro larghezza”, nonché al “posizionamento” e alla “presenza di ogni parte occorrente” (dal palo di sostegno laterale fino a parti del ‘disegno’).
Nella seconda, si cerca di individuare l’esistenza un “baricentro luminoso” per tutti gli impianti.
Nella terza ed ultima, sono messi per iscritto una proposta volta a migliorare l’esposizione in loco degli addobbi elettrici, nonché un suggerimento finale circa il futuro svolgimento della stessa ricorrenza.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: CASERTA - Sant'Anna 2016
MessaggioInviato: 31/07/2016, 9:59 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
POST 2 – Lumi Caserta-centro / Sant’Anna 2016 – Valutazione degli addobbi legata alla “loro larghezza”, nonché al “posizionamento” e alla “presenza di ogni parte occorrente” – Introduzione

La prima parte delle considerazioni del sottoscritto sui lumi installati dalla ditta G. Addario di S.M.C.V. (CE) ha per oggetto, come annunciato, la valutazione degli addobbi in base alla “loro larghezza”, nonché al “posizionamento” e alla “presenza di ogni parte occorrente” (dal palo di sostegno laterale fino a parti del ‘disegno’).

Specie nell’ambito delle ricorrenze patronali meridionali, difatti, la buona riuscita di un intero impianto luminoso passa pure per una parità di svolgimento (in base alla “larghezza”, “posizionamento” e “presenza di tutte le componenti richieste”) di ogni tipo di ‘disegno’ (pannello, addobbo di raso ai muri, addobbo trasversale alle strade) in un determinato luogo (piazza o strada). La omogeneità che ne consegue, a sua volta, conferisce armonia all’opera della ditta di turno e trasmette allo spettatore una vera sensazione di miglioramento visivo delle aree interessate.

È perciò necessaria sempre tanta buona volontà da parte dei lumisti al fine di creare lavori protesi alla precisione, a maggior ragione nei luoghi ritenuti nevralgici.

Nello specifico, grazie alla generosità mostrata da altro utente, sono considerate: piazza Sant’Anna (lato sud) e via Renella; via De Martino; via Verdi; via G. B. Vico. A margine è fatto rapido cenno sul tema scelto per il pannello antistante la chiesa di Sant’Anna (che sorge proprio nell’omonima piazza).

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: CASERTA - Sant'Anna 2016
MessaggioInviato: 31/07/2016, 10:01 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
POST 3 – Lumi Caserta-centro / Sant’Anna 2016 – Valutazione degli addobbi legata alla “loro larghezza”, nonché al “posizionamento” e alla “presenza di ogni parte occorrente” – Piazza Sant’Anna (lato sud) e via Renella

La ditta G. Addario ha considerato un tutt’uno il lato sud di p.za Sant’Anna e via Renella, come mostra il tema unico scelto per gli archi installati.

A riguardo dei tratti stradali coinvolti, occorre premettere che essi sono accomunati anche da una larghezza della carreggiata pressoché identica, con la sola eccezione del segmento di via Renella compreso fra la piazza suddetta e l’ingresso della parrocchia San Vitaliano, dove ha luogo un restringimento.

Venendo al dunque, occorre notare quanto segue.

Anzitutto, emerge la contemporanea presenza di tre differenti versioni dello stesso arco su appena cinque installati: un vero… record, sebbene fonte di ben poca lusinga.

Ecco per l’esattezza le immagini riguardanti il primo, il quarto e il quinto arco. Per ciascuna, s’invita a prestare attenzione al riquadro e ai sottostanti numeri in rosso che mettono in evidenza il differente numero di pezzi aggiuntivi messi nella parte centrale di ogni disegno.

Allegato:
p. 3 (1 arco).jpg
p. 3 (1 arco).jpg [ 331.98 KiB | Osservato 1295 volte ]

Allegato:
p. 3 (4arco).jpg
p. 3 (4arco).jpg [ 333.02 KiB | Osservato 1295 volte ]

Allegato:
p. 3 (5arco).jpg
p. 3 (5arco).jpg [ 306.79 KiB | Osservato 1295 volte ]


Per il I arco della piazza non sarà di certo sfuggita pure l’impressione che il palo di destra sia stato ubicato nel bel mezzo del marciapiede. A riguardo, va precisato che il problema di un’installazione “sfalsata” potrebbe essere inesistente solo in relazione ad una strada secondaria, giammai all’area nevralgica di una località in festa, come nello specifico.
Per avere il conforto visivo di quanto appena osservato, basta riguardare (caso mai non fosse bastata la volta precedente) la prima foto colle relative linea gialla e cerchiatura in verde.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: CASERTA - Sant'Anna 2016
MessaggioInviato: 31/07/2016, 10:04 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
POST 3.1 – (segue da sopra)

Il II e il III arco del tratto Sant’Anna sud-Renella sono portatori di specifiche evidenti criticità.

Da un lato entrambi i disegni sono parzialmente celati da alberi pubblici che rendono inutile la presenza dell’intero addobbo. In questo senso, il lavoro della ditta G. Addario non pare eccellere per un decisivo adattamento al luogo di azione, anche perché resta irrealistico prendersela con delle piante.

Nelle sottostanti immagini, basta guardare le evidenziazioni in rosso.

Allegato:
p. 3.1 (2 arco).jpg
p. 3.1 (2 arco).jpg [ 344.44 KiB | Osservato 1295 volte ]

Allegato:
p. 3.1 (3arco).jpg
p. 3.1 (3arco).jpg [ 348.69 KiB | Osservato 1295 volte ]

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: CASERTA - Sant'Anna 2016
MessaggioInviato: 31/07/2016, 10:05 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
POST 3.2 – (segue da sopra)

Dall’altro lato, le parti centrali del II e del III arco del tratto Sant’Anna sud-Renella mostrano un’inclinazione su un solo lato; ciò, presumibilmente, a causa di un numero di fili di ferro messi a supporto del telaio luminoso che alla fine sembra essere stato insufficiente.

A riguardo, s’afferma che l’episodio non susciterebbe di per sé alcuna sensazione di smarrimento se riguardasse, ad esempio, una via secondaria del paese e non un punto nevralgico della kermesse di turno, come per Caserta-centro e sant’Anna 2016.

Nelle sottostanti immagini, basta guardare le evidenziazioni in rosso.

Allegato:
p. 3.2 (2bis).jpg
p. 3.2 (2bis).jpg [ 349.62 KiB | Osservato 1295 volte ]

Allegato:
p. 3.2 (3arco).jpg
p. 3.2 (3arco).jpg [ 344.84 KiB | Osservato 1295 volte ]

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: CASERTA - Sant'Anna 2016
MessaggioInviato: 31/07/2016, 10:07 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
POST 4 – Lumi Caserta-centro / Sant’Anna 2016 – Valutazione degli addobbi legata alla “loro larghezza”, nonché al “posizionamento” e alla “presenza di ogni parte occorrente” – Via De Martino

Come accennato da altro utente, quest’arteria muove da piazza Sant’Anna dirigendosi verso sud, in direzione del passaggio a livello. La regolare larghezza della carreggiata consente stavolta al lumista di raccogliere i dovuti consensi.

Allegato:
p. 4 via de martino (tutta strada).jpg
p. 4 via de martino (tutta strada).jpg [ 279.93 KiB | Osservato 1295 volte ]


Eppure, in corrispondenza del II arco, si ripete ancora una volta il poco felice episodio dell’inclinazione su di un solo lato della sezione centrale del disegno; presumibilmente a causa di un supporto di fili di ferro, in genere messi fra un palo e l’altro prima del montaggio dei disegni, che, purtroppo, è risultato insufficiente.
Nelle sottostanti immagini, basta guardare le evidenziazioni in rosso.

Allegato:
p. 4 via de martino (2 arco).jpg
p. 4 via de martino (2 arco).jpg [ 330.68 KiB | Osservato 1295 volte ]

Allegato:
p. 4 via de martino (2 bis).jpg
p. 4 via de martino (2 bis).jpg [ 291.4 KiB | Osservato 1295 volte ]

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: CASERTA - Sant'Anna 2016
MessaggioInviato: 31/07/2016, 10:09 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
POST 5 – Lumi Caserta-centro / Sant’Anna 2016 – Valutazione degli addobbi legata alla “loro larghezza”, nonché al “posizionamento” e alla “presenza di ogni parte occorrente” – Via Verdi e via G.B. Vico

Via Verdi unisce p.zza Sant’Anna alla stazione ferroviaria sita a ponente della città. In tal caso, la larghezza costante della carreggiata facilita il lavoro del lumista permettendogli di raccogliere i dovuti apprezzamenti.

Allegato:
p. 5 via verdi.jpg
p. 5 via verdi.jpg [ 285.36 KiB | Osservato 1295 volte ]



Via G.B. Vico, come descritto da altro utente, unisce la piazza a via Roma, sviluppandosi sul lato occidentale del luogo di culto dedicato alla Madre di Maria. In codesto frangente, il lumista ha dovuto affrontare una rilevante difficoltà logistica, rappresentata da un’irregolare larghezza della carreggiata e, alla fine, purtroppo, egli non pare essere riuscito a risultarne vincente, visto che l’installazione pare addirittura trasmettere una certa sensazione di “provvisorietà”.
Nella sottostante immagine, basta guardare le evidenziazioni in rosso.

Allegato:
via vico.jpg
via vico.jpg [ 335.19 KiB | Osservato 1295 volte ]

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: CASERTA - Sant'Anna 2016
MessaggioInviato: 31/07/2016, 10:10 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
POST 6 – Lumi Caserta-centro / Sant’Anna 2016 – Valutazione degli addobbi legata alla “loro larghezza”, nonché al “posizionamento” e alla “presenza di ogni parte occorrente” – Caso a margine: il pannello antistante la chiesa

A riguardo del pannello, ci si domanda quale sia il nesso fra la festività di sant’Anna e il tema della trasfigurazione di Gesú, peraltro rappresentata secondo un’iconografia rimandante alla località di Succivo, sita nella medesima provincia casertana.

Sul tema qualcuno potrebbe abbozzare una spiegazione legata al rapporto di parentela fra sant’Anna, la Madonna e Gesú. Altri, con maggiore prosopopea, potrebbero menzionare la centralità del Cristo nell’ambito di qualsiasi festività cattolica, inclusa quella patronale, che a sua volta dovrebbe culminare nella celebrazione eucaristica, guarda caso lí dove il corpo e il sangue del Figlio di Dio divengono reali. Eppure, con tutto il rispetto possibile per chiunque, il sottoscritto ritiene codesti ragionamenti semplicemente fuori luogo in rapporto ad un pannello luminoso capace solo di confondere il popolo devoto (e non solo devoto).

Per il resto, pur apprezzando il tentativo di garantire uno svolgimento regolare delle lucine circostanti il pannello, rimane immutata una certa sensazione di “provvisorietà” dovuta all’assenza del telaio di legno alle loro spalle.

Allegato:
p. 6 pannello.jpg
p. 6 pannello.jpg [ 347.47 KiB | Osservato 1295 volte ]

Allegato:
p. 6 gesù.jpg
p. 6 gesù.jpg [ 32.8 KiB | Osservato 1295 volte ]



N.B. L’immagine del Gesú Trasfigurato è tratta dal sito web del comune succivese.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: CASERTA - Sant'Anna 2016
MessaggioInviato: 31/07/2016, 10:11 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
POST 7 – Lumi Caserta-centro / Sant’Anna 2016 – Valutazione degli addobbi legata alla “loro larghezza”, nonché al “posizionamento” e alla “presenza di ogni parte occorrente” – Sintesi

Tenendo a mente le voci valutative ribadite nel titolo del corrente messaggio, va anzitutto sottolineato l’apprezzabile risultato conseguito con l’installazione di archi della medesima lunghezza lungo via De Martino e via Verdi.

Ciò nonostante, le criticità non mancano: tre archi di differente larghezza su cinque installati nel tratto comprendente p.zza Sant’Anna (lato sud) e via Renella, dove peraltro un paio di disegni sono parzialmente celati dalla vegetazione pubblica; tre episodi di inclinazione nella ‘pancia’ dell’arco visibili in due tratti nevralgici della kermesse come la suddetta piazza e via De Martino; e, “amaris in fundo” (quest’espressione latina non esiste, ovviamente), la dicotomia fra il tema del Gesú trasfigurato di Succivo impresso nel pannello antistante la chiesa e la venerazione casertana per sant’Anna.

Quindi, pur mettendo sul piatto della bilancia tutti gli ostacoli logistici possibili, come ad esempio l’andamento stradale angusto di via Vico, rimane la sensazione che la ditta G. Addario di S.M.C.V. (CE) poteva compiere qualche altro passo in avanti verso un lavoro in grado di amplificare i meriti per l’impegno profuso.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Top
 Profilo  
 

Re: CASERTA - Sant'Anna 2016
MessaggioInviato: 31/07/2016, 10:15 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 26/04/2009, 18:56
Messaggi: 1066
POST 8 – Lumi Caserta-centro / Sant’Anna 2016 – Possibile individuazione di un BARICENTRO LUMINOSO – Introduzione

La seconda tranche delle considerazioni del sottoscritto sui lumi di Caserta-centro 2016 installati dalla ditta G. Addario di S.M.C.V. (CE) ha per oggetto la valutazione degli impianti in base all’individuazione di un unico riconoscibile “baricentro”.

Specie nell’ambito della ricorrenza patronale di ogni località meridionale, difatti, l’installazione degli addobbi elettrici riesce ulteriormente bene quando ad essi è subito associabile un solo “baricentro luminoso” verso il quale ogni arco delle strade circostanti tende a rivolgere il proprio “lato A”. In particolare, è la compattezza che ne consegue a trasmettere a sua volta allo spettatore la piacevole sensazione di osservare un tutt’uno.

A questo punto, però, prima di proseguire, il sottoscritto ritiene giusto che spieghi (o rispieghi per chi a suo tempo lesse interventi come quelli nel topic di Piroweb su Mugnano/Sacro Cuore 2014: http://www.piroweb.it/forum/viewtopic.php?f=122&t=4627&start=50) cosa egli intende per “baricentro luminoso” e di “lato A”.

Per “baricentro luminoso” è possibile intendere quel determinato ‘disegno’ oppure quel determinato luogo (ritenuto indubbiamente il piú importante) dal quale s’avviano idealmente tutti gli addobbi installati nelle strade circonvicine.
In parole semplici, il ‘baricentro luminoso’ può variare di località in località potendo riguardare un tipo di addobbo (pannello 30x30 metri, ‘galleria’ di archi, ‘incrocio’…) ovvero un luogo in sé (una piazza, una strada rettilinea, perfino un semplice incrocio di arterie…).

Invece per “lato A” si vuole rimandare a quella parte dell’arco, del pannello e del pezzo sparso in cui il “disegno di turno” non appare sovrapposto dalla serie di piccoli legni di “sostegno” i quali, pur non annoverando lampadine su di essi, assumono una decisiva importanza per dare stabilità ad una singola struttura. Infatti è risaputo che ogni arco luminoso basato su una struttura in legno reca sempre un “lato A” (quello buono) e un “lato B” (quello di… servizio) che rendono “impossibile” la lettura fronte-retro.

Ecco ora un’immagine volente schematizzare il rapporto fra baricentro luminoso e la restante parte dell’installazione elettrica in tutta una determinata località.

Allegato:
schema baricentro.png
schema baricentro.png [ 30.98 KiB | Osservato 1294 volte ]



Nei post a seguire si cerca di capire se, per Caserta-centro 2016, la ditta G. Addario di S.M.C.V. (CE) abbia scelto un “baricentro luminoso” di riferimento o, almeno, se sia stato possibile per lo spettatore desumerne uno da sé in maniera rapida e certa.

Grazie alla generosità mostrata da altro utente sono riconsiderate tutte le strade menzionate nel post 2, ma nel seguente ordine: pannello antistante la chiesa e piazza Sant’Anna (lato ovest); piazza Sant’Anna (lato sud) e via Renella; via De Martino; via Verdi; via G. B. Vico.

_________________
I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)


Ultima modifica di Raffaele2012 il 31/07/2016, 10:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010
 
Joomla 1.5 Templates by Joomlashack

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza nell'utilizzarlo. Per saperne di più sui cookie vedere la nostra politica sulla privacy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information