Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
  Stampa pagina

Re: Esplosivistica e fochino
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/04/2009, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 14:23
Messaggi: 706
Località: Apricena (FG)
Posto altri video, uno mostra la demolizione con esplosivo ex Albergo San Giuliano Milanese e un' altro delle demolizioni addirittua subaquee.


_________________
I love pirotecnica and esplosivistica!


Top
 Profilo  
 

Re: Esplosivistica e fochino
MessaggioInviato: 14/04/2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 14:23
Messaggi: 706
Località: Apricena (FG)
Può essere utile anche questo link dal quale è scaricabile un manuale con interessanti nozioni tecniche e giuridiche in materia su cui ne possiamo discutere anche quì sul forum;
http://www.earmi.it/download/libri/golino.htm

_________________
I love pirotecnica and esplosivistica!


Top
 Profilo  
 

Re: Esplosivistica e fochino
MessaggioInviato: 01/07/2009, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 14:23
Messaggi: 706
Località: Apricena (FG)
Posto una foto, vedete un poco cosa e dite cosa ve ne sembra. La foto rappresenta un' emulsione esplosiva, la miccia detonante per brillamenti, e il caricamento di un' esplosivo in carticcia.


Allegati:
esplosivistica.jpg
esplosivistica.jpg [ 27.24 KiB | Osservato 1908 volte ]

_________________
I love pirotecnica and esplosivistica!
Top
 Profilo  
 

Re: Esplosivistica e fochino
MessaggioInviato: 15/09/2009, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 14:23
Messaggi: 706
Località: Apricena (FG)
Voglio spiegare meglio il contenuto delle immagini. La prima a destra non riesco a distinguerla bene, ma sicuramente si tratterà o della esecuzione di fori da mina o della pulizia degli stessi in cui poi dovranno essere inseriti le cariche di esplosivo detto questo emulsione, la seconda al centro le micce detonanti che servono a collegare tra loro le smorze (insieme complesso di cartuccia, candelotto che formano tutta la carica esplosiva per il lavoro di demolizione) che, con la miccia detonante, o vengono collegate con altre miccie (a lenta combustione) o con i detonatori che, a loro volta, vengono collegati all' esploditore che completa il tutto. La terza foto infine raffigura il caricamento di un foro da mina con esplosivo sotto forma di cartuccia rossa (la colorazione della carta varia a secondo del lugo dell' impiego, per cava o lavori all' aperto in carta gialla, per lavoro in sotterraneo in carta rossa, di sicurezza o antigrisutosi, cioè per le miniere in cui è alta la formazione di grisù, in carta verde. Questo si riferisce a tutti gli esplosivi da mina).
Comunque per maggiori info visitate il link da mè su postato, visitate anche questo che segue dove troverete molti video di parecchie demolizioni, addirittura delle spettacolari subaquee, tra cui anche un documentario sull' abbattimento del Ponte Tanagro;
http://it.youtube.com/user/nitrexsrl?gl=IT&hl=it
Sono gradite risposte e commenti.

_________________
I love pirotecnica and esplosivistica!


Top
 Profilo  
 

Re: Esplosivistica e fochino
MessaggioInviato: 29/12/2009, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 14:23
Messaggi: 706
Località: Apricena (FG)
Guardate quanto segue;
http://www.youtube.com/user/TecnomineSas e per maggiori informazioni http://www.tecnomine.it/ sito di un' azienza presente a Piacenza e Genova che si occupa di demolizioni esplosivistiche di strutture in cemento armato, calcestruzzo e ferro, consulenze ed impiego esplosivi in cave, gallerie, sbancamenti e lavori subaquei. E' fornita anche della licenza per la vendita di esplosivi S.E.I. (Società Esplosivi Industriali spa che si trova a Ghedi nel Bresciano, azienda italiana nota in questo campo per la produzione di esplosivi per usi civili e similari). Si dedica inoltre alle misurazioni e alle analisi delle vibrazioni ed onde sonore indotte dalle esplosioni mediante il noleggio dei sismografi. Per lavori esplosivistici su pareti rocciose dispone di personale rocciatore specializzato.
Buona visione, commentate anche.
Saluti.

_________________
I love pirotecnica and esplosivistica!


Top
 Profilo  
 

Re: Esplosivistica e fochino
MessaggioInviato: 29/12/2009, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 14:23
Messaggi: 706
Località: Apricena (FG)
Ora guardate questo, una detonazione sottomarina! mai vista una detonazione del genere...



Buona visione.

_________________
I love pirotecnica and esplosivistica!


Top
 Profilo  
 

Re: Esplosivistica e fochino
MessaggioInviato: 21/12/2011, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 14:23
Messaggi: 706
Località: Apricena (FG)
fuochino ha scritto:
Posto una foto, vedete un poco cosa e dite cosa ve ne sembra. La foto rappresenta un' emulsione esplosiva, la miccia detonante per brillamenti, e il caricamento di un' esplosivo in carticcia.

fuochino ha scritto:
Voglio spiegare meglio il contenuto delle immagini. La prima a destra non riesco a distinguerla bene, ma sicuramente si tratterà o della esecuzione di fori da mina o della pulizia degli stessi in cui poi dovranno essere inseriti le cariche di esplosivo detto questo emulsione.

Devo correggere ancora una volta il contenuto di questa foto, il cui primo riquadro, cioè quello di sinistra (non destra, scusate la confusione nel post precedente e quì quotato) non raffigura affatto nè l' esecuzione dei fori da mina e neanche della loro pulitura, ma semplicemente del loro caricamento di esplosivo (emulsione, lo dice il riquadro stesso dell' immagine) con un metodo detto "pompato" che inietta l' esplosivo direttamente sfuso nei fori da mina (sfuso si intende sciolto, non contenuto in nessun involucro) proveniente da autobotti contenute in automezzi adibiti apposta allo scopo, che miscelano e pompano l' emulsione a seguito di combinazioni tra prodotti non di per loro esplosivi. Il riquadro di destra raffigura invece il caricamento dei fori effettuati in una parete/blocco di roccia con esplosivo sotto forma di cartuccia/candelotto. Un saluto.

_________________
I love pirotecnica and esplosivistica!


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010