DOMENICA 12 DICEMBRE Ore 20,30 - Piazza Duomo e Umberto, Esecuzione delle antiche "Cantate" a S. Lucia ed apertura dei "Carri di S. Lucia" dei quartieri Matrice, S. Antonio, Purgatorio, S. Rocco e Borrello; Ore 24,00 - Inizio tradizionale "Notte di S. Lucia". Durante la notte, solenne rintocco del Campanone di S. Lucia a cura dei "Matricioti"; tradizionali fuochi all'Ascino, alla Silva, al Gattaino.
LUNEDI 13 DICEMBRE Ore 8,00 - Chiesa Madre, Apertura della "Cameretta" che custodisce S. Lucia e svelata del Sacro Simulacro e dello Scrigno della Santa. S. Messa; Ore 9,00 circa - Chiesa Madre, Solenne Celebrazione Eucaristica; Ore 10,30- Trionfale "uscita" dello Scrigno con le Sante Reliquie e del venerato Simulacro della S. Patrona sul sagrato della Chiesa Madre. Spettacolo pirotecnico e lancio in sequenza di mutiformi carte colorate eseguito dalla PREMIATA DITTA FUOCHI CHIARENZA DA BELPASSO. Ore 11,00 - Processione del Simulacro e le Reliquie di Santa Lucia sull'artistico "fercolo" argenteo lungo la salita Bufali; Ore 15,30 Prosecuzione della processione lungo le vie di Belpasso. ore 24,00 Piccolo spettacolo pirotecnico eseguito dalla PREMIATA DITTA FUOCHI CHIARENZA DA BELPASSO.
MARTEDI 14 DICEMBRE Ore 19,00 circa - Il simulacro e le Ss. Reliquie faranno la loro uscita per poter effettuare il giro interno. Piccolo spettacolo pirotecnico eseguito dalla PREMIATA DITTA FUOCHI CHIARENZA DA BELPASSO. Ore 24,00 - Rientro in chiesa della Santa Patrona di Belpasso e spettacolo pirotecnico eseguito dalla PREMIATA DITTA FUOCHI CHIARENZA DA BELPASSO.
|