SCUSATE IL RITARDO!!!! Carissimi amici, il programma festa popolare è stato finalmente chiuso.... Eccolo a voi!!! Ricordo che nei giorni 5-6-7-17-18 saremo presenti con il nostro gazebo in P.za Incoronazione. Per le magliette che ormai sono quasi finite vi ricordo che sono gratis per ogni tesserato(la tessera costa euro 5.00), e altri ricordi dell' evento saranno disponibili presso i nostro stand che verrà posizionato dinanzi la Chiesa... Ciao amici
Fortunato
LUNEDÌ 5 APRILE
Ore 08,00: Apertura della festa con spari di mortaretti;
Ore 17,30: Deposizione di una corona in onore dei Caduti delle Guerre presso il Monumento in Piazza Italia a cura del Comitato Festa;
Ore 20,30: Benedizione degli automezzi nei pressi del Santuario;
A chiusura della serata fuochi pirotecnici in P.zza Incoronazione offerti dalle: - Coop. Autotrasporti “FONTANA” di Torremaggiore, eseguita dalla Pirotecnica “Soc. Fontana” di Giuseppe Parente da Torremaggiore.
MARTEDÌ 6 APRILE
Ore 08,00: Spari di mortaretti;
Ore 09,30: Processione del Venerato Simulacro di Maria SS. della Fontana per le vie cittadine seguito dai complessi bandistici Città di Conversano e Città di Torremaggiore; Alla ritirata spettacolo pirotecnico sul piazzale Incoronazione offerto da Impiantistica Lamedica, eseguito dalla ditta "Nuova Arte Pirica" di Giuseppe Parente da Torremaggiore, in piazza Incoronazione.
Ore 19,30: Esibizione del concerto Bandistico Città di Conversano diretto dal maestro Angelo Schirinzi
Ore 23,00: Spettacolo pirotecnico tipo Bolognese, organizzato dalla Macelleria Biccari Mario, in via Bezzecca, eseguita dalla Ditta "Nuova arte Pirica" di Giuseppe Parente da Torremaggiore.
A chiusura della serata grandiosa batteria offerta dalle ditte “COSTRUZIONI GIMI srl” dei F.lli Ferrante e “CERAMICHE CARCHIA” eseguita dalla ditta “Nuova Arte Pirica” di Giuseppe Parente da Torremaggiore sul Piazzale Enrico Fermi.
MERCOLEDÌ 7 APRILE
Ore 8,00: Spari di mortaretti;
Ore 10,30: Esibizione del Concerto Bandistico Città di Conversano diretto dal maestro Angelo Schirinzi; Al termine della processione, fuoco pirotecnico in Piazza Incoronazione offerto da "Gargano Hotel MIZAR" Lido del Sole (Rodi G.co), di Matteo Francavilla ed eseguito dalla ditta Giacomo del Vicario da San Severo.
Ore 22,00: Esibizione del Concerto Bandistico Città di Conversano diretto dal maestro Angelo Schirinzi
A chiusura della serata su piazzale Enrico Fermi, grandioso spettacolo pirotecnico organizzato dal Comitato Festa, eseguita dalla ditta “Nuova Arte Pirica” di Giuseppe Parente da Torremaggiore;
SABATO 17 APRILE
Ore 08,00: Spari di mortaretti;
Primo pomeriggio: Accoglienza del Signor Cardinale Josè SARAIVA MARTINS da parte della comunità parrocchiale - omaggio dei bambini e ragazzi dell'ACR
DOMENICA 18 APRILE
Ore 08,00: Spari di mortaretti;
Ore 10,30: In Piazza Incoronazione KARMA CAFFE' & COMITATO FESTA Presentano "ABRACADABRA"; spettacolo con animazione per i più piccoli con ricchi premi e zucchero filato in quantità;
Ore 18,00: Solenne processione del venerato simulacro della Madonna della Fontana verso piazza dei Martiri Ore 19,00: Solenne Pontificale presieduto dal Signor Cardinale Sua Em.za Josè SARAIVA MARTINS. Concelebreranno il Vescovo Diocesano Sua Ecc.za Lucio Renna e il Clero della città. Al termine, ATTO DI AFFIDAMENTO della comunità cittadina alla Vergine Maria.
Ore 21,30: in Piazza Incoronazione POVIA in concerto.
A chiusura della serata in zona San Matteo fuichi pirotecnici offerti da "Gargano Hotel MIZAR" Lido del Sole (Rodi Garganico), di Matteo Francavilla ed eseguito dalla ditta Giacomo del Vicario da San Severo.
_________________ ...fuoco e passione...
Fortunato Gildone
|