Questo invece è il programma che ho recuperato dal sito
http://www.lagazzettadisansevero.it/dbl ... icolo=2406in merito al programma organizzato dall'Associazione Pro-Loco San Severo e dall'Arciconfraternita:
(in rosso gli spettacoli pirotecnici)
Sabato 8 Maggio 2010 Solennità Liturgica di Maria SS del SoccorsoOre 8.00 – 12.00 – Lancio di bombe;
Ore 9.00 – Giro del concerto bandistico per le vie di Croce Santa e Centro Storico, a cura del sig. Mario Rizzelli, a seguire trattenimento davanti al Santuario;
Ore 21.00 – Viale Matteotti – FESTIVAL DEL FOLKLORE E DELLE TRADIZIONI POPOLARI - organizzato dal Centro Studi Tradizioni Popolari “Terra Capitanata”, Pro Loco San Severo in collaborazione con la Ditta Pasquale Di Gennaro e Zio Vito–
Ore 23.00 – Viale Matteotti, Spettacolo di Batteria alla Sanseverese eseguito dalla Ditta Pirogiochi di Chiarappa G. & figlio, offerto dal Bar New Charly e clienti, Ditta Edile Pasquale Di Gennaro, Forno Stocola, Top Carni, Pizzeria La Focaccia, Euroshop, Mecci Claudio, Tarollo Giuseppe, Idea Profumi, Bed & Brekfast Romano e Bar Messere.
Venerdì 14 Maggio 2010 Ore 8.00 – 12.00 – Lancio di bombe.
Ore 19.00 – CORTEO STORICO Percorso: Corso Garibaldi, Piazza Allegato, Piazza Tondi, Via N.Tondi, Via A.Minuziano, Piazza Incoronazione, Via Tiberio Solis, Corso Garibaldi. Spettacolo conclusivo nella Villa Comunale, si esibiranno i Pistonieri “Santa Maria del Rovo” di Cava dei Tirreni, seguirà lo spettacolo musicale del “Libre Ensemble” di Altamura, concluderanno la serata gli sbandieratori e musici “Florentinum” di Torremaggiore, a cura del Centro Culturale “L. Einaudi”;
Ore 21.30 – Piazza Carmine – Spettacolo musicale con la Rock Band “Blue Isdland”, offerto dalla Loggia in ricorrenza del II° Anniversario di inizio attività, in collaborazione con la Pro Loco San Severo;
Ore 00.30 – Viale Matteotti, Spettacolo di Batteria alla Sanseverese eseguito dalla Ditta Pirogiochi di Chiarappa G. & figlio, offerto dal Bar New Charly e clienti, Ditta Edile Pasquale Di Gennaro, Forno Stocola, Top Carni, Pizzeria La Focaccia, Euroshop, Mecci Claudio, Tarollo Giuseppe, Idea Profumi, Bed & Brekfast Romano e Bar Messere. SABATO 15 Maggio 2010 Ore 8.00 – 12.00 Lancio di bombe.
Ore 8.30 - Giro per le vie della Città del concerto bandistico “Città di Conversano” (BA), a cura del Comitato Festa Patronale;
Ore 9.00 – Auditorium Teatro Comunale “Giuseppe Verdi” – Convegno sulle Tradizioni Religiose - Interventi di Mons. Lucio Renna, Vescovo di San Severo, di Mons. Mario Cota, Commissario Vescovile dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccoroso, nonché Presidente del Comitato Festa Patronale, del Presidente Nazionale della FITP Benito Ripoli e di accademici;
Ore 10.30 - Piazza Municipio – Gran Concerto Bandistico “CITTA’ DI CONVERSANO“ Bari, diretto dal Maestro Direttore Concertatore e Compositore “Vincenzo Cammarano”, a cura del Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso;
Ore 19.00 - Luminarie in Piazza Municipio, Piazza della Repubblica, Piazza N. Tondi, Via T. Solis, Piazza Incoronazione. Piazza L. Allegato, Corso Gramsci, Via M. Tondi, Via A. Minuziano, installate dalla Ditta RAFFAELE CARBONE da San Severo, a cura del Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso;
Ore 19.30 - Piazza Municipio - Gran Concerto Bandistico “CITTA’ DI CONVERSANO“ diretto dal Maestro Direttore Concertatore e Compositore “Vincenzo Cammarano”, a cura del Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso;
Ore 20.45 – Via Calabria – Spettacolo di Batteria alla sanseverese eseguito dalla NUOVA PIROTECNICA PADRE PIO di Presutto & Florio;
Ore 21.00 – Corso Garibaldi – Spettacolo musicale organizzato dalla “POLISPORTIVA AZZURRA” di San Severo – “NAPOLI CHE PASSIONE”, con l’esibizione di Tony Barletta, ospite d’onore CELESTINO, che presenterà il nuovo album “UMILE”, inoltre ci sarà la partecipazione straordinaria del cabarettista Lucio Montanaro, la serata sarà presentata da Liliana Carafa. – Lo spettacolo sarà ripreso dall’emittente televisiva “Sky-tv”;
Ore 21.30 – Via Mazzini – Spettacolo di Batteria alla sanseverese eseguito da PIROLANDIA di Massimo Ricciardi e figlio & Antonio Gomeri;
Ore 23.30 – Corso Garibaldi – Spettacolo di Batteria alla bolognese eseguito da PIROLANDIA di Massimo Ricciardi e figlio & Antonio Gomeri;
Ore 00.15 – Piazza Incoronazione - Spettacolo di Batteria alla sanseverese eseguito dalla Ditta PIROGIOCHI di Chiarappa G. & figlio, a cura del rione di Piazza Incoronazione; Ore 23.30 – Via M. Carli – Spettacolo Pirotecnico, a cura del rione;
Ore 00.30 – Viale Matteotti - Spettacolo di Batteria alla sanseverese eseguito dalla Ditta PIROGIOCHI di Chiarappa G. & figlio, offerto dal Bar New Charly e clienti, Ditta Edile Pasquale Di Gennaro, Forno Stocola, Top Carni, Pizzeria La Focaccia, Euroshop, Mecci Claudio, Tarollo Giuseppe, Idea Profumi, Bed & Brekfast Romano e Bar Messere; Ore 00.45 – Via S.Bernardino – Spettacolo di Batteria alla sanseverese eseguito dalla NUOVA PIROTECNICA PADRE PIO di Presutto & Florio;
Ore 01.00 – Zona Luna Park – Piazza del Papa - Spettacolo Pirotecnico, eseguito dalla PIROGIOCHI di G. Chiarappa & figlio a cura dei gestori. DOMENICA 16 MAGGIO 2010 Ore 8.00 – 10.00 Lancio di bombe.
Ore 8.30 - Giro per le vie cittadine del Gran Concerto Bandistico “CITTA’ DI NOCI” e dei Concerti Bandistici locali “I MUSICI” Diretto dal M° Francesco Buono e “CITTA’ DI SAN SEVERO” diretto dal M° Antonello Ciccone;
Ore 10.00 – Nei pressi della Chiesa S.Nicola, verrà eseguito dai TERRAZZANI della Pro Loco “Madonna Faccia Nera” del M° Davide dell’Oglio;
Ore 10.30 – Apertura televoto SMS ”Palio delle Batterie 2010” a cura dell’Associazione Pro Civitate;
Ore 12.30 – Piazza Incoronazione, al passaggio della processione, saranno diffusi brani musicali religiosi, a cura della Ditta “Studio 54 Strumenti Musicali” di Alberto La Piccirella;
Ore 13.30 – Casa di Riposo “Teresa Masselli”, all’arrivo del Simulacro della Madonna del Soccorso, saranno eseguiti canti sacri dal soprano Colucci Francesca e dal M° Vittorio Basanese, a devozione dell’Associazione “Ali della Vita”, Presidente Pina Vescovi e dall’Associazione Nazionale Carabinieri – Sez. San Severo “M.llo Vito Papa”, in collaborazione con il sig. Giovanni Calvano;
Ore 19.30 - In Piazza Municipio Gran Concerto Bandistico Città di “NOCI”, diretto dal Maestro Direttore e Concertatore “Giovanni Minafra”, a cura del Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso;
Ore 20.00 - Luminarie per le vie e piazze della Città come predetto, a cura del Comitato Festa Patronale;
Ore 21.00 – Piazza Incoronazione – Juventus Club doc “Alex Del Piero” di San Severo in collaborazione con il Comitato Festa Patronale, organizza in onore di “Maria SS. del Soccorso” - manifestazione musicale intitolata “INSIEME SOTTO LE STELLE 2010” – 1^ GRAN GALA’ CON MUSICA, DANZA E CABARET, con la partecipazione dei seguenti artisti:
• direttamente dal Mudu “I Gemelli Perversi”;
• quattro tra i migliori cantanti della provincia: Cristian Busico, Antonella Di Michele, Maurizio Perta, Mikk;
• da Bari il vero sosia di Renato Zero: Enzo Iurilli;
• il Mago Ciccio con la splendida Barbara Montereale;
• il gruppo danza sportiva “International Team” di Katya Palma, gruppo danza sport “Il Gabbiano Dance” di Castello Raffaele e Eugenia Vaira, palestra “A.S. Energym” della dott.ssa in scienze motorie Maria Centuori, la serata sarà presentata dalla bellissima ed affermatissima Anna Rita Granatiero;
Ore 21.00 – Piazza Cavallotti – Spettacolo di Batteria alla sanseverese eseguito da PIROLANDIA di Massimo Ricciardi e figlio & Antonio Gomeri;
Ore 22.00 - Via Fortore – 5^ EDIZIONE SPETTACOLO PIROMUSICALE eseguito dalla NUOVA PIROTECNICA PADRE PIO di Presutto M. & Florio V., organizzato dalla Pro Loco San Severo;
Ore 22.30 – Via M. Carli – Spettacolo Pirotecnico, a cura del rione;
Ore 00.15 – Piazza Incoronazione - Spettacolo di Batteria alla sanseverese eseguito dalla Ditta PIROGIOCHI di Chiarappa G. & figlio, a cura del rione di Piazza Incoronazione; Ore 00.30 – Viale Matteotti - Spettacolo di Batteria alla Sanseverese eseguito dalla Ditta PIROGIOCHI di Chiarappa G. & figlio, offerto dal Bar New Charly e clienti, Ditta Edile Pasquale Di Gennaro, Forno Stocola, Top Carni, Pizzeria La Focaccia, Euroshop, Mecci Claudio, Tarollo Giuseppe, Idea Profumi, Bed & Brekfast Romano e Bar Messere; Ore 01.00 – Zona Luna Park – Piazza del Papa - Spettacolo Pirotecnico, eseguito dalla PIROGIOCHI di G. Chiarappa & figlio a cura dei gestori. LUNEDI 17 MAGGIO 2010 Ore 8.00 – 10.30 - Lancio di bombe.
Ore 8.00 Giro per le vie della Città dei due concerti bandistici cittadini: “ CITTA’ di SAN SEVERO “ diretto dal M° Antonello CICCONE “ I MUSICI “ SAN SEVERO diretto dal M° Francesco BUONO.
Ore 13.30 – Via Teresa Masselli, al passaggio della processione, saranno eseguiti canti sacri dal soprano Colucci Francesca e dal M° Vittorio Basanese, a devozione dei sigg. Calvano Giovanni e Magnolia Luciano;
Ore 14.30 – Durante la processione all’altezza del Bar New Charly, sarà eseguita l’AVE MARIA dal Maestro Luigi Cicchetti, seguirà un omaggio floreale a devozione della Ditta Edile Mecci Claudio, con lancio di palloncini e coriandoli a cura di Buonsanto N. e Daniele L.;
Ore 15.30 – Al passaggio della processione, in prossimità della sede “Juventus Club Doc”, ci sarà un omaggio floreale con lancio di coriandoli e palloncini;
Ore 20.30 – Piazza Incoronazione – Spettacolo musicale organizzato dalla VIP SHOW ORGANIZATION di Matteo Villani, con la partecipazione delle scuole di ballo “HAPPY DANCE” dei maestri Alessio Principe e Giusy Sarto e “SOLERO DANCE”, ospite Pino Guerrera, imitatore, a cura del Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso;
Ore 22.00 – Viale Checchia Rispoli – Spettacolo di Batteria alla sanseverese eseguito da PIROLANDIA di Massimo Ricciardi e figlio & Antonio Gomeri; Ore 22.30 – Via Fortore – Spettacolo Pirotecnico eseguito da LA PIROTECNICA, dei F.lli Scudo (E GUAGLIUNI) organizzato dalla Pro Loco San Severo; Ore 23.30 – Via M. Carli – Spettacolo Pirotecnico, a cura del rione;
Ore 00.15 – Piazza Incoronazione - Spettacolo di Batteria alla sanseverese eseguito dalla Ditta PIROGIOCHI di Chiarappa G. & figlio, a cura del rione di Piazza Incoronazione;
Ore 00.30 – Viale Matteotti - Spettacolo di Batteria alla Sanseverese eseguito dalla Ditta PIROGIOCHI di Chiarappa G. & figlio, offerto dal Bar New Charly e clienti, Ditta Edile Pasquale Di Gennaro, Forno Stocola, Top Carni, Pizzeria La Focaccia, Euroshop, Mecci Claudio, Tarollo Giuseppe, Idea Profumi, Bed & Brekfast Romano e Bar Messere;
Ore 01.00 – Zona Luna Park – Piazza del Papa - Spettacolo Pirotecnico, eseguito dalla PIROGIOCHI di G. Chiarappa & figlio a cura dei gestori. Martedì 18 MAGGIO 2010 Ore 8.00 – 12.00 - Lancio di bombe;
Ore – 21,00 – Viale Checchia Rispoli, Via Alessandrini, Via L.Fantasia – Spettacolo di Batteria alla sanseverese eseguito dalla NUOVA PIROTECNICA PADRE PIO di Presutto & Florio, organizzato da Vistola Rosa e Carbonaro Leo in collaborazione con EDIL REA s.r.l. di Recchia Alfonso, Edicola Ulano, Enoteca Viglione Ennio s.a.s., Spendimeglio da Brunella e Rioni, in onore di Maria SS. del Soccorso; Ore 21.30 - Via Fortore angolo Via Martiri di Cefalonia “LUCA CARBONI” in CONCERTO a cura del Comitato Festa Patronale dell’Arciconfraternita Maria SS. del Soccorso;
A seguire 8° “PALIO DELLE BATTERIE SERALI - MARIA SS. DEL SOCCORSO”
• NUOVA ARTE PIRICA di Parente Giuseppe;
• NUOVA PIROTECNICA PADRE PIO di Presutto & Florio;
• PIROGIOCHI di Chiarappa Giuseppe & figlio;
• PIROLANDIA di Massimo Ricciardi e figlio & Antonio Gomeri, organizzato dalla Pro Loco San Severo in collaborazione con il Comitato Festa Patronale “Maria SS. del Soccorso”. Mercoledì 19 Maggio 2010
Ore 23.00 – Corso L. Mucci – Spettacolo di Batteria alla sanseverese eseguito da PIROLANDIA di Massimo Ricciardi e figlio & Antonio Gomeri.Molto probabilmente questo programma subirà delle variazioni che in tempo reale vi comunicherò.