Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1507 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144 ... 151  Prossimo
  Stampa pagina

Re: Villafranca Sicula 2010: Festa di Maria SS del Mirto
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/08/2010, 13:51 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 11:42
Messaggi: 152
saglimbeni antonio ha scritto:
e non eleogiatelo piu a sto povero La Rosa che ha fatto solo il suo dovere di pirotecnico che ha cercato di dare il massimo facendo uno sparo mischiato di manifattura orientale e sua e di qualche napoletano secondo me poteva fare di meglio solo con le sue bombe della sua fabbrica perche di spettacoli suoi solo maifattura sua ne ho avisto assai e sono molto belle meglio dell amifattura orientale.


Vaccalluzzo ottimo spettacolo come sa fare lui e con un dei bei giochi di sbuffi e ventagli con le bombe made napoli e ha ammio avviso ci stavano bene.



Ma lavori con Nino o con Gianni Vaccalluzzo??? AH AH AH [trink] [trink] [trink] [trink] [trink] [trink] [trink] [trink] [trink] [trink] [trink] [trink] [trink] [ubr] [ubr] [ubr] [ubr] [ubr] [ubr] [ubr]

_________________
** QUIS UT DEUS **


Top
 Profilo  
 

Re: Villafranca Sicula 2010: Festa di Maria SS del Mirto
MessaggioInviato: 13/08/2010, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: 16/04/2009, 18:45
Messaggi: 800
io non lavoro con nessuno pirotecnico sono solo appassionato di arte pirotecncia come siete voi e vi dico di piu' se voi dell associazione di s. michele ionn offendo a nessuno so,lo dei chiarimenti vorrei avere 1 voi come fate a eliogiare un pirotecnico che ha usato materiale mischiato ionn parlo di Vaccalluzzo, di La Rosa conoscnedolo come spara mi ha u deluso in senso secondo me il mio punto di vista se voleva sparare come di solito spara lui secondo me non gli doveva mettere le sfere orientali che non ci stavano quello spettacolo non si capiva mischiato tra napoletano, orientale qualche bomba pugliese e poco materiale suo compreso i ventagli e le candele romane che era robba sua secondo a mio punto di vista da appasionato e stao meglio quello di Vaccalluzzo come tecnica e i tipi di Bombe che erano stile Napoletano e Siciliano che a mio avviso cistavano benissimo tutto qua. in questi righi ho offeso qualcuno? è stato un mio punto di Vista. pace senza offesa.


Top
 Profilo  
 

Re: Villafranca Sicula 2010: Festa di Maria SS del Mirto
MessaggioInviato: 13/08/2010, 14:58 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 11:42
Messaggi: 152
saglimbeni antonio ha scritto:
io non lavoro con nessuno pirotecnico sono solo appassionato di arte pirotecncia come siete voi e vi dico di piu' se voi dell associazione di s. michele ionn offendo a nessuno so,lo dei chiarimenti vorrei avere 1 voi come fate a eliogiare un pirotecnico che ha usato materiale mischiato ionn parlo di Vaccalluzzo, di La Rosa conoscnedolo come spara mi ha u deluso in senso secondo me il mio punto di vista se voleva sparare come di solito spara lui secondo me non gli doveva mettere le sfere orientali che non ci stavano quello spettacolo non si capiva mischiato tra napoletano, orientale qualche bomba pugliese e poco materiale suo compreso i ventagli e le candele romane che era robba sua secondo a mio punto di vista da appasionato e stao meglio quello di Vaccalluzzo come tecnica e i tipi di Bombe che erano stile Napoletano e Siciliano che a mio avviso cistavano benissimo tutto qua. in questi righi ho offeso qualcuno? è stato un mio punto di Vista. pace senza offesa.


Hai offeso semplicemente la pirotecnica in generale...!

_________________
** QUIS UT DEUS **


Top
 Profilo  
 

Re: Villafranca Sicula 2010: Festa di Maria SS del Mirto
MessaggioInviato: 13/08/2010, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: 16/04/2009, 18:45
Messaggi: 800
non diciamo fesserie ascoltami e qua che casca lo scecco a mio parere io la pirotecnica la sto solo difendendo da quella orientale perche' prova contraria il buon pirotecnico Italiano se la deve fare lui le bombe e no comprare materiale orientale massimo che puo fare collaborare con le ditte italiane che a mio avviso cosi nn si creano battibecchi se non riesce a finire il materiale va da una ditta per farsi prestare delle buone bombe cosi' c'e collaborazione tra tutte le ditte italiane o sbaglio? e questa la pirotecnica italiana o no? tu devi dirmi una cosa sineramente era meglio lo sparo di La Rosa con materiale mischia dico quello orientale o quello di Vaccalluzzo con il materiale suo e dei napoletani? dimmi tu stiamo solo dilogando in pace.


Top
 Profilo  
 

Re: Villafranca Sicula 2010: Festa di Maria SS del Mirto
MessaggioInviato: 13/08/2010, 17:10 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 25/05/2009, 22:41
Messaggi: 1672
una sequenze di uno spacco della ditta La Rosa a Villafranca Sicula. :clap:


Allegati:
30.jpg
30.jpg [ 424.81 KiB | Osservato 573 volte ]
34.jpg
34.jpg [ 384.6 KiB | Osservato 575 volte ]
33.jpg
33.jpg [ 388.26 KiB | Osservato 575 volte ]
32.jpg
32.jpg [ 393.62 KiB | Osservato 573 volte ]
Top
 Profilo  
 

Re: Villafranca Sicula 2010: Festa di Maria SS del Mirto
MessaggioInviato: 13/08/2010, 17:20 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 20/05/2009, 11:09
Messaggi: 273
ragazzi, ma questo è propio fuso, bho, ma lo capisce quello che scrive, mha, lasiatelo perdere secondo me non ci stà proprio [trink] [trink] [trink] [trink] [trink] [trink] ,
telo diciamo per l'ultima volta, la rosa ha fatto spettacolo, il tuo vaccalluzzo ha sparato che è diverso, lo capisci oppure no.
:OT: :OT: :OT:

_________________
"IL SOGNO SI E' TRASFORMATO IN INCUBO" W SAN MICHELE ARCANGELO


Top
 Profilo  
 

Re: Villafranca Sicula 2010: Festa di Maria SS del Mirto
MessaggioInviato: 13/08/2010, 17:21 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 20/05/2009, 11:09
Messaggi: 273
saglimbeni antonio ha scritto:
io non lavoro con nessuno pirotecnico sono solo appassionato di arte pirotecncia come siete voi e vi dico di piu' se voi dell associazione di s. michele ionn offendo a nessuno so,lo dei chiarimenti vorrei avere 1 voi come fate a eliogiare un pirotecnico che ha usato materiale mischiato ionn parlo di Vaccalluzzo, di La Rosa conoscnedolo come spara mi ha u deluso in senso secondo me il mio punto di vista se voleva sparare come di solito spara lui secondo me non gli doveva mettere le sfere orientali che non ci stavano quello spettacolo non si capiva mischiato tra napoletano, orientale qualche bomba pugliese e poco materiale suo compreso i ventagli e le candele romane che era robba sua secondo a mio punto di vista da appasionato e stao meglio quello di Vaccalluzzo come tecnica e i tipi di Bombe che erano stile Napoletano e Siciliano che a mio avviso cistavano benissimo tutto qua. in questi righi ho offeso qualcuno? è stato un mio punto di Vista. pace senza offesa.

ma quale festa hai visto?????????oppure ti stai confondendo, secondo me si [trink] [trink] [trink] [trink] [trink] [trink]

_________________
"IL SOGNO SI E' TRASFORMATO IN INCUBO" W SAN MICHELE ARCANGELO


Top
 Profilo  
 

Re: Villafranca Sicula 2010: Festa di Maria SS del Mirto
MessaggioInviato: 13/08/2010, 19:48 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 11:42
Messaggi: 152
saglimbeni antonio ha scritto:
non diciamo fesserie ascoltami e qua che casca lo scecco a mio parere io la pirotecnica la sto solo difendendo da quella orientale perche' prova contraria il buon pirotecnico Italiano se la deve fare lui le bombe e no comprare materiale orientale massimo che puo fare collaborare con le ditte italiane che a mio avviso cosi nn si creano battibecchi se non riesce a finire il materiale va da una ditta per farsi prestare delle buone bombe cosi' c'e collaborazione tra tutte le ditte italiane o sbaglio? e questa la pirotecnica italiana o no? tu devi dirmi una cosa sineramente era meglio lo sparo di La Rosa con materiale mischia dico quello orientale o quello di Vaccalluzzo con il materiale suo e dei napoletani? dimmi tu stiamo solo dilogando in pace.


SAGLIMBENI guarda quanta Cineseria, EVVIVA LA CINA [ola1]


Allegati:
DSCN0243.JPG
DSCN0243.JPG [ 60.93 KiB | Osservato 670 volte ]
DSCN0262.JPG
DSCN0262.JPG [ 69.47 KiB | Osservato 668 volte ]
DSCN0277.JPG
DSCN0277.JPG [ 72.08 KiB | Osservato 669 volte ]

_________________
** QUIS UT DEUS **
Top
 Profilo  
 

Re: Villafranca Sicula 2010: Festa di Maria SS del Mirto
MessaggioInviato: 13/08/2010, 19:51 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 11:42
Messaggi: 152
Ancora CINA... [ola1]


Allegati:
DSCN0285.JPG
DSCN0285.JPG [ 62.75 KiB | Osservato 665 volte ]
DSCN0286.JPG
DSCN0286.JPG [ 65.74 KiB | Osservato 665 volte ]
Commento file: Ed Infine tanti cari saluti da Gennaro e Luigi Di Matteo e Giovanni Scudo da PECHINO
DSCN0303.JPG
DSCN0303.JPG [ 62.26 KiB | Osservato 665 volte ]

_________________
** QUIS UT DEUS **
Top
 Profilo  
 

Re: Villafranca Sicula 2010: Festa di Maria SS del Mirto
MessaggioInviato: 13/08/2010, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: 24/07/2010, 17:42
Messaggi: 3
Bomba RE ha scritto:
Ancora CINA... [ola1]

salve a tutti è la prima volta che scrivo su questo forum anche se è già da parecchio tempo che lo seguo... volevo dire a bomba re che cmq questo è materiale di dimatteo non di la rosa e lo sa benissimo anche lui.. e poi non ho capito dove sta ilproblema del materiale cinese..diceva totò è la somma che fa il totale.. e viststo il totatale di villafranca...da paura proprio
[ola1] [ola1] [ola1] [ola1] [ola1] [ola1] [ola1] :cosa??:


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1507 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144 ... 151  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010