alessandro u fukist ha scritto:
io personalmente mi dissocio.
e fai bene a dissociarti ma a dissociarti da quelli che vogliono fare di san severo bagdad. ora intervengo io togliendomi i panni da admin del sito e rivestendo i panni da ex-fujente.
vedi alessandro come hai scritto prima, te sei nato nel 1987 quando io avevo quasi 10 anni. Ricordo benissimo le batterie dell'epoca...e quelle successive... e quelle presenti... e gradirei ricordare, se il locale Commissariato non metterà il punto, anche quelle future! Pe quelle passate, devo dire che è vero il fatto che erano forti, è vero il fatto che si udivano da una parte all'altra della città, è vero il fatto che mai nessuno si è fatto male....ma allora è vero che dobbiamo aspettare che qualcuno ci rimetta "le penne" prima di NON farle sparare addirittura più? (di solto in Italia, prima ci deve scappare il morto e poi si corre ai ripari!!!). non pensiamo al godimento e tradizione del fujente che si diverte al top nei giorni della nostra amatissima festa patronale, ma pensiamo anche ai nostri pirotecnici e tutti, senza beniami o nemici...loro NON vivono solo sulla festa del soccorso ma vivono e danno da vivere per tutto l'anno alle loro famiglie e a quell dei propri operai, facendo centinaia di sparate in tutta Italia e non solo. Quindi, non è che per il divertimento di tanti, i pochi pirotecnici ci rimettono la licenza, come purtroppo è già succeso, ma forse queste cose interessano solo al povero e malcapitato pirotecnico!
Quindi alessandro, quando te avevi 10 anni (1997), ti ricorderai i "botti forti" che si usavano, ma non ti ricorderai alcune scenografie dell'epoca, anche perchè appunto non ce n'erano in quanto la batteria era composta solo da intrecci e tuttù...era raro che si usassero fermate particolari di giorno (per la sera è un altro discorso chiaramente).
Quando poi gli alberi per le strade sono cresciuti, la popolazione è aumentata, sono state costruite tantissime case, allora ci si è dovuti adeguare a quello che potenzialmente poteva essere un pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica. te non sai che ci è mancato poco che i pirotecnci sanseveresi stipulassero per ogni festa delle convenzioni con i vetrai della zona per far riparare tutte le varie vetrate andate in frantumi con i nostri amatissimi "botti forti" e secondo te chi ripagava i danneggiati? il comitato della zona che aveva organizzato la batteria? assolutamente no....chi era allora? Forse il sindaco? o il Commissario o il Maresciallo? decisamente no!!! Era sempre il povero ed instancabile pirotecnico, che dopo aver preso 1 mega cicchetto dal Commissario, si sentiva brutte parole anche dal danneggiato ed in più gli toccava anche ripagare il danno causato. Ora, fino a quando si parla di vetrate di finestre, balconi e cose del genere, va anche bene ma non è accettabile, ma se al posto della vetrata si faceva male seriamente qualcuno? te e tantissimi altre persone, ma anche io che sono un "batterista" a quest'ora potevamo solo vedere i filmati che il nostro rino ferrara aveva professionalmente prodotto!
Quindi, godiamoci la festa così come ci viene proposta e al posto di prendercela con i pirotecnici, diamoli una mano a non fargli strappare la licenza! Comportiamoci egregiamente e cerchiamo di essere più intelligenti...il divertimento va bene, ma la sicurezza viene prima di ogni cosa!
Io ho diversi "ricordi" di batterie e posso assicurarti (referti medici alla mano) che devo ringraziare Santa Barbara, Santa Lucia e la nostra amatissima "Madonnina Nera" se ad oggi posso ancora "godermi lo spettacolo"....capito noooo?
Quello che avviene fuori San Savero, non ci interessa, in quanto chi firma, si assume la responsabilità (?). Quindi fare paragoni con altre realtà, oltre ad essere fuori tema con il presente topic, è anche poco garbato...(i panni sporchi si lavano in casa propria!!!!).
Invito tutti a riflettere prima di scrivere...faccimo conoscere il lato positivo della festa!