Fiamme nella Collegiata di San Michele Arcangelo, a Solofra. L’episodio intorno alla mezzanotte di ieri. Sul posto i carabinieri e i vigili del fuoco. L'incendio ha interessato una porzione della balaustra che delimita il colonnato. Con ogni probabilità un corto circuito nell'impianto di illuminazione. Sul posto per domare l'incendio anche i mezzi antincendio della protezione civile di Solofra. Le operazioni si sono protratte fino a tarda sera Ieri sera ad assistere alle operazioni di spegnimento anche il primo cittadino di Solofra Antonio Guarino insieme con alcuni amministratori. “Si tratta di un episodio che va ben oltre il fatto di cronaca. La Collegiata di San Michele Arcangelo, ha spiegato, rappresenta un cuore pulsante della comunità religiosa solofrana. Questo episodio rappresenta una ferita profonda sul cuore della nostra comunità ma come nell’immediato post-sisma la nostra città seppe rimboccarsi le maniche per restituire alla città la sua Collegiata allo stesso modo sono sicuro che Solofra saprà fare lo stesso ora per rimediare alle conseguenze di questo nefasto incendio”. “Ci conforta il fatto, almeno stando ad una prima stima, che l’incendio non ha deturpato il patrimonio storico ed artistico dell’edificio di culto”. “Il comune, l’amministrazione comunale ed il consiglio comunale nella sua interezza saranno pronti a sostenere, con un proprio contributo, qualsiasi iniziativa che si ritenesse di dover adottare per restituire ai fedeli la Collegiata di san Michele Arcangelo perché la Collegiata, la nostra Collegiata non può assolutamente restare chiusa”.
FONTE:
www.lunaset.it