Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
  Stampa pagina

Re: come interfacciare le centraline all' uscita audio
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/02/2010, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: 01/09/2008, 12:35
Messaggi: 74
risolto il problema. il progetto è perfetto. basta nella creazione dei toni dtmf di mette pausa 0 e durata tono 1 e si ha il massimo del rendimento in velocita( perdite di pochissimi microsecondi)


Top
 Profilo  
 

Re: come interfacciare le centraline all' uscita audio
MessaggioInviato: 14/02/2010, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: 07/09/2008, 20:01
Messaggi: 83
Quindi hai mantenuto lo stesso file per il pic??
Io sto' utilizzando cool edit pro per il dtmf,tu cosa utilizzi????


Top
 Profilo  
 

Re: come interfacciare le centraline all' uscita audio
MessaggioInviato: 15/02/2010, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: 01/09/2008, 12:35
Messaggi: 74
utilizzo lo stesso programma tuo ma sta sorgendo un grande problema. con quel sistema prima cosa purtroppo non si puo far partire 2 canali insieme e cosa piu importante una volta attivato il canale bisogna disattivarlo subito quindi il problema nascerebbe nell'inresso dei toni. cioe esempio per un canale solo ci vorrebbero 8 toni a questo punto! ma la cosa si puo studiare facilmente abbassando il numero dei toni nel pic


Top
 Profilo  
 

Re: come interfacciare le centraline all' uscita audio
MessaggioInviato: 15/02/2010, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: 07/09/2008, 20:01
Messaggi: 83
infatti è quello che dicevo io.
Alla fine dobbiamo avere 8 canali indipendenti..ad esempio se io utilizzo il tono 1 si deve accendere il led 1. se utilizzo il tono 2 led ecc ecc..
Quel progetto utilizza una serie di toni per attivare un solo canale...ovviamente essendo progettato per uso domestico era impensabile avere un sistema così collegato al telefono che chiunque chiamava e pigiava accendeva tutto...li hanno fatto una sorta di codici in base ai toni...

A noi serve un tono solo per attivare le uscite dalla 1 all' 8...

Ed è per quello che mi sembrava strano che utilizzassi lo stesso programma per il pic..


Top
 Profilo  
 

Re: come interfacciare le centraline all' uscita audio
MessaggioInviato: 15/02/2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: 01/09/2008, 12:35
Messaggi: 74
ma io lo testato e va anche cosi solo che se fai lunge cose esce un casino assurdo!


Top
 Profilo  
 

Re: come interfacciare le centraline all' uscita audio
MessaggioInviato: 15/02/2010, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: 07/09/2008, 20:01
Messaggi: 83
Ad esempio:
se utilizziamo solo 8870 abbiamo le 4 uscite.Se io premo ora l'1 in dtmf mi si accene un led..con gli altri toni ovviamente mi fa le varie combinazioni di led.
E' molto complicato (e' una domanda non una affermazioni :-D) fare un piccolo programmino per pic dove tramite la combinazione delle 4 uscite dell 8870 si attivi un canale alla volta degli 8 previsti?

In questo modo nella nostra traccia si inserirà solo un tono alla volta,e si avranno 8 slave (per esempio) tutte comandate da un tono diverso...questo sarebbe un buon inizio...

OT: ora mi manca di capire come far fare un passo alla volta al 4017 avendo un impulso in ingresso al posto del clock... :-(


Top
 Profilo  
 

Re: come interfacciare le centraline all' uscita audio
MessaggioInviato: 12/03/2010, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: 29/07/2009, 12:40
Messaggi: 43
allora come procedono i lavori? o si sono interrotti? spero che questo silenzio sia perchè stae lavorando... io credo che ci riuscirete quindi non mollate
direktor sei riuscito a far fare un passo alla volta al 4017?


Top
 Profilo  
 

Re: come interfacciare le centraline all' uscita audio
MessaggioInviato: 13/03/2010, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: 07/09/2008, 20:01
Messaggi: 83
il silenzio è perchè ci sto' lavorando.
Ho abbandonato l'idea dei 4017,che,se pur economici,sono un po' lenti,ma soprattutto poi si spende un sacco di tempo e denaro per creare "contro circuiti" per protezioni contro inpulsi errati ecc ecc.

Grazie ad un mio vecchio amico ritrovato su facebook,siamo arrivato alla conclusione di utilizzare una scheda Arduino Mega.Ha 50 uscite.In questo modo avro' la possibilità di fare almeno 500 canali (50 cue x 10 toni dtmf)

E' una soluzione che si avvicina 5% a quelle professionali,non ha la possibilità di ID (quindi di sparare un canale specifico),quindi si puo' solo selezionare la slave e sparare i canali dall'1 al 50 (oppure dalla 1 all'infinito se in parallelo metteremo altre slave riceventi lo stesso tono dtmf che verranno attivate al finire dei 50 ch di ogni slave)

pero' per a me va benissimo lo stesso,se poi si parte da questo,e qualcuno sa programmare arduino,e si vuole sviluppare tutto con questo fantastico processore dal bassissimo costo va benissimo.
Mancherebbe la parte dell'ID e la parte dell'inserimento del programma e un display...ho detto niente è???ahhaa....

Appena ha finito il programmino da inserire in arduino ve lo passo.

Per chi non lo sapesse (in poche parole) arduino è una "scheda" inventata in italia dove è già montato un processore e l'hardware necessario (alimentazione ecc ecc) per il funzionamento base,Ha già l'ingresso USB per essere programmato o inferfacciato al pc.Ci sono vari modelli dal piu' economico al piu' costoso,quindi dal meno al piu' complesso.E' di diritti OPEN quindi non costa nulla il software di programmazione,ma chiedono solo la cifra della scheda (ovviamente con un loro minimo guadagno).Se poi (pero' proteggiamo il made in italy)volete spendere meno,ci sono delle copie made in china,funzionano identiche,ma hanno pin e uscite spostati.Costano decisamente meno,ma se capita qualcosa non c'è la possibilità di sostituirle..arduino invece si.


Top
 Profilo  
 

Re: come interfacciare le centraline all' uscita audio
MessaggioInviato: 13/03/2010, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: 29/07/2009, 12:40
Messaggi: 43
bè credo che questo silenzio ne vale la pena [ola1] ho interpretato un po ed ho visto qualche scheda arduino e che dire un idea fantastica non fa niente spendere qualcosina i più ma l'importante e che è più fattibile e meno complicato
solo alcune cose non mi sono chiare;
questa scheda si programma con il pc a mo di sequenziale e ma la scheda dove la colleghiamo( nel caso la voliamo usare come seplice sequenziale) e come facciamo a dargli lo spunto di partenza? per il dispay non fa niente anche se non c'è non è un grosso problema
e comunque coplimenti [brind]


Top
 Profilo  
 

Re: come interfacciare le centraline all' uscita audio
MessaggioInviato: 15/03/2010, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: 07/09/2008, 20:01
Messaggi: 83
Ciao
Per utilizzarla semplicemente come sequencer basterà inserire il file audio che hai programmato nella slave tramite compact flash.Il lettore mp3 integrato avrà uno start e uno stop di emergenza tramite il trigget imput,quindi collegabile anche ad un comune sistema di sparo.Oppure tramite telecomando.

In pratica non farai altro che creare un file audio con i toni dtmf nel momento che vuoi tu.inserisci il file audio nella slave.e quando dai lo start parte il file audio che darà i consensi alla slave o alle slave.
guarda è piu' difficile a dirsi che a farsi

Per il lettore mp3 sto' modificando un lettore mp3 da 5 euro che si compera qui in uno store cinese,ha già l'ingresso per la compactflash,quindi ha tutto quello che mi serve :-D


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010