Salve a tutti,sono nuovo di questo forum e anche del mondo della pirotecnica e avrei qualche dbbio da togliermi. Ho aperto questo argomento perchè vorrei imparare come collegare vari spettacoli insieme. Ho già letto e visto qualcosa qui sul forum ma ci sono ancore molte cose che non mi sono chiare.. Ad esempio come faccio a legare un passafuoco a un eventuale seconda miccia di uno spettacolo? Oppure se per esempio ho più spettacoli da collegare ma questi non hanno la seconda miccia come posso fare? Spero d essere stato chiaro e sopratutto di avere messo l'argomento nella sezione giusta. Vi ringrazio anticipatamente
allora amico MSystem90 x collegare un passafuoco con la miccia della scatola prendere la carta gommata e unisci le 2 miccia, x collegare una scatola che non ha la miccia di uscita basta andare nel posteriore della scatola, togli un po di carta e ti esce la miccia collegata hai tubi e li ti puoi agganciare e cosi via, spero che sia stato chiaro cia alla prossima.
allora amico MSystem90 x collegare un passafuoco con la miccia della scatola prendere la carta gommata e unisci le 2 miccia, x collegare una scatola che non ha la miccia di uscita basta andare nel posteriore della scatola, togli un po di carta e ti esce la miccia collegata hai tubi e li ti puoi agganciare e cosi via, spero che sia stato chiaro cia alla prossima.
Scusami ma non so cos'è la carta gommata. Non è che per caso hai una foto di un collegamento fatto così forse riesco a capire meglio? Ti ringrazio
Iscritto il: 17/06/2008, 15:23 Messaggi: 8176 Località: san severo (fg)
quello che dice il "mastro" è tutto giusto, anche perchè un esperto come lui lo farebbe in 2 minuti scarsi, ma leggendo la tua presentazione credo di aver capito che te sei alle prime armi....allora ai consigli di piroboys ci aggiungo i miei.
parto dal presupposto che alcune cose, se non si è esperti e soprattutto "patentati" è meglio non fare, per il resto armati di forbici, spago e/o nastro adesivo e/o fascette in plastica e tanta pazienza ed accortezza e vedrai che pian pianino imparerai anche te.
collegamento tra 2 cassette cinesi NON dotate di second fuse:
ipotesi A: se hai la miccia verde e/o passafuoco per fare i collegamenti, scarta la miccia di accensione della prima cassettina (come se vorresti accenderla praticamente) e collega entrambe le miccie. puoi utilizzare nel tuo caso nastro adesivo e/o fascette in quanto il famoso nodo del pirotecnico comunemente chiamato "chiappo" (vedasi nel pirodizionario nel menù in home page ulteriori dettagli nonchè il metodo per imparare a farlo) ti diventerebbe un pò difficile. quindi fai aderire bene la miccia di accensione della cassettina e quella più lunga che ti servirà per andare ad accendere la seconda cassettina. quest'ultima miccia (verde ovviamente in quanto se usi il passafuoco le cassettine si accenderebbero assieme) dovrà essere lunga giusto il tempo che serve affinchè il primo spettacolino sia terminato, quindi per la lunghezza della stessa, essa varia a seconda degli spettacolini che si andranno ad utilizzare. calcolato il tempo, non ti resta che collegare la miccia di collegamento a quella di accensione del secondo spettacolino o cassetta cinese ed il gioco è fatto. se avrai altri spettacolini da collegare, il principio è sempre lo stesso, quindi basta proseguire con i collegamenti, senza mai tagliare la miccia di collegamento principale per evitare lo spegnimento della stessa ad ogni collegamento dallo spettacolino.
ipotesi B: non hai la miccia verde per fare i collegamenti...bene non demoralizzarti, usa la magic whip (coda magica) che sarebbe quell'artificio pirotecnico di V cat. che si srotola per terra per alcuni metri e scoppietta. il principio è lo stesso di quello di sopra. in questo caso, la coda magica è ricoperta da carta velina rossa quindi potresti collegare la miccia della scatoletta sopra la carta velina, oppure potresti intaccarla e farla passare nel suo interno fissandola in entrambi i casi con il materiale elencato sopra. anche in questo caso, la coda magica dovrà durare il tempo necessario allo spettacolino di terminare e quindi potrai calcorare approssimativamente il tempo delle successive accensioni. questo video dello spettacolino di jacksonrules, potrà aiutarti
se invece hai cassettine con la second fuse, ti basta collegare la second fuse della prima cassettina alla miccia di accensione della seconda cassettina e via dicendo. in questo caso, ti consiglio di fare un buon collegamento perchè quando la second fuse esce dal proprio spettacolino, esce ad una velocità tale che se il collegamento successivo non è stato effettuato bene e quindi ben stretto, potrebbe interrompere l'accensione dello spettacolino seguente.
forse scrivendo la faccenda sembra altamente impossibile, ma credimi che è veramente facile. basta prenderci un pò di dimistichezza, USANDO SEMPRE LE DOVUTE ATTENZIONI ED ACCORGIMENTI....ovvio!!!
se ti interessa sapere le durate degli spettacolini, nella nostra fornitissima sezione a loro dedicata, potrai trovare buona parte degli artifici cinesi attualmente in commercio. per la durata invece della miccia verde e della magic whip, e per avere ulteriori delucidazioni su entrambe, ci sono già 2 topic aperti, quindi potresti far riferimento a loro.
se qualcosa non ti è chiara, chiedi pure e cercheremo di darti una mano.
Iscritto il: 17/06/2008, 15:23 Messaggi: 8176 Località: san severo (fg)
MSystem90 ha scritto:
Ad esempio come faccio a legare un passafuoco a un eventuale seconda miccia di uno spettacolo?
e a che ti servirebbe? cioè tu vorresti accendere lo spettacolino dalla second fuse, visto che lei non ha la miccia di accensione ma una semplice "bocchetta" dove inserire le altre micce degli altri spettacoli? è li che vorresti mettere il passafuoco?
Ad esempio come faccio a legare un passafuoco a un eventuale seconda miccia di uno spettacolo?
e a che ti servirebbe? cioè tu vorresti accendere lo spettacolino dalla second fuse, visto che lei non ha la miccia di accensione ma una semplice "bocchetta" dove inserire le altre micce degli altri spettacoli? è li che vorresti mettere il passafuoco?
Non ho capito benissimo quello che mi hai scritto perchè come hai ben capito sono alle prime armi A me servirebbe per attacare la second fuse di uno spettacolo alla miccia di accensione d una altro attraverso il passafuoco, quindi volevo sapere in che modo attaccare il passafuoco alle due micce.
Ad esempio come faccio a legare un passafuoco a un eventuale seconda miccia di uno spettacolo?
e a che ti servirebbe? cioè tu vorresti accendere lo spettacolino dalla second fuse, visto che lei non ha la miccia di accensione ma una semplice "bocchetta" dove inserire le altre micce degli altri spettacoli? è li che vorresti mettere il passafuoco?
Non ho capito benissimo quello che mi hai scritto perchè come hai ben capito sono alle prime armi A me servirebbe per attacare la second fuse di uno spettacolo alla miccia di accensione d una altro attraverso il passafuoco, quindi volevo sapere in che modo attaccare il passafuoco alle due micce.
semplicemente come ha detto piroboys...prendi la miccia d'uscita e la inserisci quasi tutta nel passafuoco...poi nastro adesivo o scotch di carta e le attacchi bene bene tra di loro...infine, ti consiglio vivamente di attaccare la miccia così ottenuta vicino allo spettacolo stesso (sempre con scotch di carta e/o nastro adesivo), per evitare che la miccia salti via mentre brucia...
stessa cosa fai con la miccia d'ingresso dello spettacolo che vuoi collegare dopo....
Piano piano sto campendo sempre di più.. Spero d trovare a breve della miccia verde e del passafuoco (su due negozi di bologna ai quali ho chiesto ness l'aveva) in modo da poter fare qualche prova e vedere se riesco a fare bene i collegamenti.. Per provare secondo voi posso anche farlo con qualcosa di più piccolo o è meglio farlo sempre con degli spettacoli?? Che nastro è meglio usare? Nastro di carta? Vi ringrazio tutti perchè mi siete stati utilissimi
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati