Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
  Stampa pagina

CAPODANNO 2009/10 IN SICUREZZA
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/10/2009, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: 10/12/2008, 15:58
Messaggi: 115
Si avvicina il capodanno!!!
Ritengo opportuno aprire questo argomento per ridurre al minimo gli incidenti che ogni capodanno coinvolgono tutti gli utilizzatori occasionali di articoli pirotecnici.
Confido soprattutto su tutti gli utenti che appartengono al settore e possono indicare tutte le corrette procedure da seguire.
Non voglio fare il tecnico o il professore.....in quanto io mi reputo solamente un' appassionato con tanta voglia di imparare e che, come tale, non sono in grado di fornire tutte le corrette operazioni.
Ci sono tantissimi piccoli accorgimenti che il pirotecnico o fuochino considerano azioni scontate ma che, per il principiante o semplice appassionato, potrebbe risultare letale.
Io inizio con delle nozioni elementari che tutti dovrebbero conoscere....per le restanti passo la palla ai professionisti.
MORTAI, SFERICHE E CILINDRICHE
I mortai devono essere chiusi con tappi o saldati nella parte inferiore.
Per le misure ed altezze consultare l'argomento relativo.
Fissare a terra il mortaio in posizione verticale avendo cura di essere lontani da case,persone e che vi sia assenza di vento. Quando vengono acquistate controllare attentamente che non abbiano preso umidità o siano danneggiate,questo comprometterebbe la funzionalità dello stesso artificio.
Aprite il passafuoco (che solitamente è legato e piegato su se stesso) e all'estremità troverete la miccia.
Per una sicurezza aggiuntiva la miccia deve essere nastrata anche con carta gommata al passafuoco nella parte di giunzione della stessa.
Questo per evitare che l'accensione avvenga repentinamente ed in modo inaspettato.
Inserire fino in fondo una sfera alla volta lasciando uscire la miccia dalla parte superiore del mortaio.
La parte più stretta (di solito fatta a forma di tazza) di una sferica o cilindrica è la parte che contiene la carica di lancio e che ovviamente deve essere collocata nella parte inferiore del mortaio.
Coprire il mortaio e le eventuali micce di giunzione tra mortai con carta stagnola.
Di solito il passafuoco che è collegato alla sfera o cilindro, viene bloccato all'estremità superiore del mortaio con un' elastico.
Il vero significato di questo passaggio non lo conosco ma, presuppongo che serva ad impedire che la miccia si muova liberamente dopo l'accensione causando altre accensioni non programmate o distacchi.
Accendere ed allontanarsi immediatamente.
Per una maggiore sicurezza interrare il mortaio o assicurarsi che sia situato su una base stabile che ne impedisca il ribaltamento dello stesso oppure bloccarlo con sacchi di sabbia o altro materiale inerte (sassi, mattoni ecc.).
SPETTACOLI
Appoggiare a terra su una superficie solida e piana,onde evitare che l’artificio possa ribaltarsi.
Accendere ed allontanarsi immediatamente.
Per una maggiore sicurezza bloccare lo spettacolo con sacchi di sabbia o altro materiale inerte (sassi, mattoni ecc.).
In caso di mancato funzionamento o di funzionamento parziale non tentare di riaccendere l’artifizio.
Non verificare la causa del mancato funzionamento portandosi con il viso sopra l’oggetto o tentare di afferrarlo con le mani.
Lasciarlo invece raffreddare per poi recuperarlo e procedere alla distruzione immergendolo in acqua.
Non abbandonare mai prodotti inesplosi!
Ricordatevi di non avvicinare mai il viso al prodotto pirico.
Accendete la miccia allungando il braccio, tenendo così a distanza il busto.
RAZZI
Mettere il razzo in un tubo di lancio leggermente inclinato, accendere ed allontanarsi immediatamente.
Usare lontano da case e in assenza di vento.
PETARDI A SFREGAMENTO
Frizionare la capocchia del petardo sull'apposito accenditore (tipo Minerva) e gettare immediatamente a terra lontano da persone e cose. Attendere qualche secondo per l'effetto.
Non tenere mai i petardi in tasca o in zaini. Molti stolti tengono in mano,come sfida,il petardo acceso e lo getta solo pochi secondi prima della deflagrazione......QUESTA E' UNA COSA DA GRANDI IMBECILLI!!!!!
BENGALA E CANDELE ROMANE
Accendere tenendo un’adeguata distanza da persone e cose onde evitare di provocare bruciature e incendi. Non tenere l’artifizio in mano ma fissarlo ad un palo o altro supporto.
Mi auguro che queste poche cose vi siano state utili e di scoprirne altre di cui non ne sono a conoscenza.


Top
 Profilo  
 

Re: CAPODANNO 2009/10 IN SICUREZZA
MessaggioInviato: 13/10/2009, 18:39 
Moderatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 15/04/2009, 1:33
Messaggi: 1925
Località: campobasso
mi associo a te e a questo argomento molto importante e delicato :clap: raccomando a tutti prudenza e responsabilita'


Top
 Profilo  
 

Re: CAPODANNO 2009/10 IN SICUREZZA
MessaggioInviato: 14/10/2009, 9:55 
Moderatore
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 28/06/2008, 12:21
Messaggi: 310
Località: Treviso
un'ulteriore raccomandazione, se non avete una discreta esperienza, se non siete affiancati da personale qualificato, se non avete mai usato artifizi sferici/cilindrici NON IMPROVVISATEVI PIROTECNICI, non usate sfere o altro se non ne avete una precisa cognizione del pericolo e delle distanze di sucurezza, una bomba da 100mm non è un giocattolo, non è una torta, se si sbaglia ci si fa del male seriamente... imparate prima, se potete, da un pirotecnico! sparare i fuochi a capodanno deve essere un divertimento, una festa, non una guerra!!!!! MASSIMA ATTENZIONE!

_________________
a chi il cielo di notte? A NOI!


Top
 Profilo  
 

Re: CAPODANNO 2009/10 IN SICUREZZA
MessaggioInviato: 14/10/2009, 15:02 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 21:27
Messaggi: 967
Località: prov. Salerno
un'argomento molto ma molto interessante :ok:
aggiungo una cosa

NON CERCATE ASSOLUTAMENTE DI MODIFICARE ARTIFIZI
di qualsiasi categoria, è una cosa molto ma molto pericolosa.
è bello divertirsi senza farsi del male :D

_________________
........Si vis pacem para bellum.........


Top
 Profilo  
 

Re: CAPODANNO 2009/10 IN SICUREZZA
MessaggioInviato: 15/10/2009, 17:23 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/06/2008, 15:23
Messaggi: 8176
Località: san severo (fg)
questo è un ottimo argomento di discussione. spero che la partecipazione sia in massa per dare il proprio contributo ed ottenere tante informazioni al fine di evitare e/o scongiurare incidenti.

_________________
barcollo ma non mollo....


Top
 Profilo  
 

Re: CAPODANNO 2009/10 IN SICUREZZA
MessaggioInviato: 15/10/2009, 19:27 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 25/05/2009, 22:41
Messaggi: 1672
bè anche quest'anno x un capodanno tranquillo, un consiglio d'amico.
1° punto vi consigliamo di non cimentarvi in fabbricazione di artifici se non siete del mestiere.
2° punto di non scendere in strada dopo la mezzanotte a raccogliere botti spenti.
3° punto se siete appassionati di botti fate molta attenzione quando li accendete.
4° punto non accendete i botti dai balconi in presenza di bambini.
5° punto accendete i botti in zone tranquille e lontano da abitazioni.
6° punto di non dare botti in mano ai bambini.

cmq non voglio dirvi quello che dovete fare ma darvi solo un consiglio da persona esperta. fate molta ATTENZIONE,ATTENZIONE,ATTENZIONE. ci conto molto sulla vostra attenzione.


Top
 Profilo  
 

Re: CAPODANNO 2009/10 IN SICUREZZA
MessaggioInviato: 15/10/2009, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: 12/07/2009, 11:30
Messaggi: 108
ragazzi io aggiungo anke di far attenzione se si usano articoli a ventaglio

mi raccomando a nn avere sulla traiettoria alberi e/o case. la sicurezza nn è mai troppa.


cmq questo argomento è realmente interessante. speriamo ke molti capiscano ke con il fuoco nn si gioca!


invitate la gente a prendere visione e lettura di quanto stiamo scrivendo e speriamo ke si aggiungeranno anke altri suggerimenti.


Top
 Profilo  
 

Re: CAPODANNO 2009/10 IN SICUREZZA
MessaggioInviato: 16/10/2009, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: 10/12/2008, 15:58
Messaggi: 115
Ricordo che un venditore circa 20 anni fà mi disse che aveva un' articolo nuovo e molto bello. Mi diede una bella sferica e se non ricordo male le dimensione potrebbe essere stata una 7,5 o 10!!!!
Io abituato con fontanelle, piccole torte, raudi e fischiotti gli chiesi:"ma come si usa?"
la risposta era semplicissima e mi disse di prendere un pezzetto di tubo di plastica tipo quelli dei scarti dei cantieri molto più largo della sfera metterla dentro accenderla ed allontanarsi.
Ricordo che, con il mio gruppetto di amici, trovammo un pezzetto di tubo tutto rotto e alto circa 20 cm e largo 2 volte la sfera.
Immaginate che botto ha fatto a terra!!!!!!
Fortunatamente nessuno si è fatto male ma queste cose accadono proprio a causa dell'ignoranza degli utilizzatori.
Il forum dovrebbe “urlare” a gran voce tutti gli accorgimenti da prendere e come dice dario far prendere a utenti e visitatori la cognizione del pericolo e le distanze di sicurezza.
Raccomandare attenzione è d'obbligo....ma ritengo che insegnare ad utilizzare correttamente il materiale sia molto più costruttivo, in quanto,visitatori ed utenti che entrano nel portale hanno già deciso di utilizzare del materiale pirotecnico.
Avete mai visto o sentito di uno che entra in un portale di cucina e non sa e non vuole cucinare?
Piroweb a dicembre verrà invaso da visitatori e nuovi utenti con lo scopo di vedere video di articoli pirici, trovare e scegliere i prodotti dai cataloghi, cercare consigli per utilizzare anche pirastar o mortai,consultare il pirodizionario per conoscere il significato di parole o anche come fare il nodo del fuochino, consultare la sezione spettacolini per scegliere articoli da utilizzare proprio il 31 .
E' chiaro che molti non sono fuochini o pirotecnici altrimenti il nodo lo saprebbero già fare, conoscerebbero il significato di stutata,sirene e tutto il resto.
Quindi per continuare la campagna informativa sull'argomento invito tutti a NON comprare articoli di contrabbando, NON prendere materiale di dubbia provenienza, non comprare mai da ambulanti o da bancarelle improvvisate.
Controllare sempre che ci sai l'etichetta dell'importatore e fabbricante.
Spesso molta gente decide di prendere materiale di contrabbando o illegale per diverse ragioni come il prezzo molto basso, facile reperibilità e viene venduta a tutti senza problemi.
Chi fa una scelta simile è un CRETINO!!!
Risparmierà quattro soldi al momento dell'acquisto, ma poi gli serviranno per mantenersi quando si troverà senza mani o peggio per comprarsi la cassa!!!


Top
 Profilo  
 

Re: CAPODANNO 2009/10 IN SICUREZZA
MessaggioInviato: 16/10/2009, 23:08 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 03/12/2008, 17:47
Messaggi: 174
Località: Formia - Roma
Mi associo anche io ai commenti entusiasti degli altri utenti!
Pronti come sempre con argomenti importanti come questo.
Voglio dare anche io il mio contributo da neofita,sopratutto perchè mi è successo in prima persona: riguarda gli spettacolini da 16cp (in particolare a me successe con il Who Alessi). Poco prima di terminare,diciamo al 12°colpo, si è ribaltato e ha sparato gli ultimi tre verso terra!!! Per fortuna avevo preso un minimo di precauzione mettendolo in uno scatolo più grande,dunque i colpi sono sì andati in orizzontale, ma smorzati dal cartone della scatola!
Dunque da allora, e credo possa valere per tutti:
Ogni spettacolino con i suoi bei blocchi ai lati, siano essi pietre o mattoni,basta che facciano il loro dovere!
E buon divertimento! [boing]

_________________
Er Bombarolo
Col naso all'insù... brillano i miei occhi...


Top
 Profilo  
 

Re: CAPODANNO 2009/10 IN SICUREZZA
MessaggioInviato: 17/10/2009, 17:55 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 24/06/2008, 12:54
Messaggi: 838
Località: Lazio
voglio aggiungere solo una cosa visto che è già stato detto molto.
può capitare che nonostante tutti gli accorgimenti presi ci sia l'imprevisto e l'unica cosa che ti può salvare è la distanza.
quindi occhio alla distanza di sicurezza, non la sottovalutate e vedrete che non ve ne pentirete mai


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010