www.piroweb.it http://www.piroweb.it/forum/ |
|
moto vecchia http://www.piroweb.it/forum/viewtopic.php?f=55&t=338 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | bomberman [ 07/09/2008, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | moto vecchia |
salve amici... vorrei sapere una cosa da voi giù nel garage ho una moto vecchissima, la moto era di mio nonno, ma da quando lui è morto non è stata presa più (sono più di 25 anni). siccome non sono un esperto di motori, vorrei un consiglio da voi....come posso fare per farla partire??? ho pulito il filtro della benzina, dell'olio, il filtro d'aria ho cambiato l'olio e la pompetta della benzina e anche la candela. non conosco neanche il nome della moto, l'unica cosa che sò dirvi e che è della C.RIZZATO e di mette in moto a pedale. ha più di 50 anni per questo sarà del '55 o '60 ragazzi che mi consigliate di fare????(nn mi dite portalo dal meccanico xke nn posso:D) GRAZIE IN ANTICIPO |
Autore: | vulcano [ 07/09/2008, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: moto vecchia |
Ciao amico Bomberman, la moto non la conosco! comunque hai provato se l'alta tensione arriva al cappuccio della candela? se non l'hai fatto ,stacca il cavetto elettrico sul cappuccio della candela e mentre metti in moto, la punta finale metallica del cavetto avvicinala ad un punto metallico qualsiasi del motore se fanno Scintille blu'-violacee vuol dire che c'è tensione e quindi il guasto và cercato altrove- Motore- carburatore- pompetta C- ecc.ecc. se questo non avviene vuol dire che il guasto è tra bobina e magnete (problema elettrico) per cui non avviene la classica Scintilla della candela in camera di scoppio!!e quindi non vai in moto . Altri consigli :vedi se il tubicino della miscela è libero cioè non ostruito quindi assicurati che la miscela raggiunga il carburatore . (il carburatore) dopo tanti anni di fermo andrebbe pulito nel suo interno ci sono delle viti con un forellino, nellinterno di questo forellino passa la miscela,basta un piccolo sporco che ostruisce il forellino e tu non vai in moto!! queste viti bucate si chiamano (cicler ) spero di averti fatto cosa gradita amichevolmente saluto. ![]() |
Autore: | Recife [ 07/09/2008, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: moto vecchia |
ciao bomberman che ne diresti di postare una foto, fai una ricerca nella rete, hai visto mai ti ritrovi una moto di valore, ci sono molti collezionisti di moto d’epoca magari qualcuno è alla ricerca di questo modello. vedi qui se c'è la tua. http://www.motoguzziandriaclub.it/moto_ ... i_vari.htm ciao |
Autore: | fz6 [ 08/09/2008, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: moto vecchia |
io dico che a prescindere hai un tesoro in garage fidati! |
Autore: | bomberman [ 08/09/2008, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: moto vecchia |
vulcano grazie x la spiegazione.... allora stamattina ho tentato di rimmetterla in moto e ci sn riuscito solo 2 volte, poi all'improvviso si spento da solo anche se io davo il gas. la pompetta e pulitissima. il fatto del carburatore e che nn sò propio dove mettere le mani. come già detto prima non sono un'esperto per questo non sò da dove iniziare. comunque ho provato 2 volte a smontare l'inniettore da carburatore e da quel buco ho messo la miscela...solo così si è acceso, ma come gia detto prima si è spento da solo. comunque la moto non se ne parla propio di venderla per me è troppo preziosa anche se per altri non conta un soldo. ragazzi che mi consigliate di fare??? chi mi spiega come smontare un carburatore, e se può gentilmente postare anche le foto per farmi rendere conto...perche sono troppo ignorante con i motori |
Autore: | emanuelelele [ 08/09/2008, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: moto vecchia |
Ciao bomberman guarda per pulre il carburatore è facilissimo basta che lo smonti sono 2 viti..... una volta che ce lo hai in mano vedrai che sotto ce una vaschetta che a sua volta si puo svitare, sla sviti dentro ci sono i getti sono dei piccolissimi diciamo tubettini ma cmq tu na volta che lo hai aperto lo prendi e lo immergi in un secchio di benzina cosi si pulisce per bene. dopo una 20ina di minuti lo prendi lo richiudi e lo rimonti sulla moto e vedi se va.. cmq se ti è partita oggi e poi si spegneva vuoldire che prima cosa sarà sporco il carburatore e poi ovviamente sara fredda e ingolfata in quanto non viene accesa da anni, e in piu ci sara anche da dargli una carburata e da regolare il minimo...... il minimo è facileda regolare ma per la carburazione ti devi far aiutare da qualcuno capace. we speriamo che mi sono spiegato bene ciao fammi sapere come è andata |
Autore: | bomberman [ 08/09/2008, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: moto vecchia |
ciao emanuele grazie mille... il carburatore l'ho smontato e ho fatto tutto quello che hai scritto prima di stamattina oggi ho riprovato ancora con mio cugino che lui gia ci provò tempo fà. si è rimesso in moto un'altra volta, ma si è rispento di nuovo. spero che x domenica ce la farò xke c'è il motoraduno e mi piacerebbe andarci |
Autore: | vulcano [ 08/09/2008, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: moto vecchia |
![]() ![]() |
Autore: | bomberman [ 09/09/2008, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: moto vecchia |
si antonio l'ho vista la levetta e funziona benissimo il fatto della vaschetta non ho capito bene bene.....molti me ne hanno parlato, anche mio padre ma sinceramente anche se l'ho smontata non ho saputo fare niente. comunque sarà qualche condotto che non fà passare la benzina, xke se la miscela la si mette direttamente nel cilindro, si accende subito. |
Autore: | bomberman [ 10/09/2008, 9:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: moto vecchia |
nnt ragazzi ho provato e riprovato... l'unico modo x farla partire è mettere la miscela direttamente nel cilindro ma dopo poki secondi si spende |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |