POST 3 – CENNI SULLO SVILUPPO DELLA RIFLESSIONE IN OGGETTOGli interventi a seguire sono divisibili in quattro distinte parti.
Nella prima parte (post dal 4 al 12.1) si procede coll’
esposizione delle tipologie di sponsor privati incompatibili con ogni F.P. Esterna/sud Italia. Da precisare che tale elenco tiene conto delle situazioni socio-produttivo-ambientali tipiche un po’ di tutto il Meridione e non solo di una percentuale tendenzialmente ristretta di località.
Nella seconda parte (post dal 13 al 17) sono forniti
chiarimenti fondamentali atti a dimostrare ancora una volta l’assoluta imparzialità delle esclusioni da farsi per taluni tipi di sponsor privati.
Nella terza parte (post dal 18 al 19.3) sono forniti
elementi atti a spiegare la permanenza della scelta indifferenziata degli sponsor privati da parte dei Comitati e riconducibili a dinamiche interne di quet’ultimi.
Nella quarta parte (post 20 e 21) seguono
interventi aggiuntivi e conclusivi rispetto alla trattazione in oggetto.
Da notare come le riflessioni a seguire siano fatte nell’ottica dell’ente organizzatore. Ciò malgrado non mancheranno passaggi più adiacenti al punto di vista del popolo e di quegli sponsor non incompatibili (il cui profilo è accennato in termini residuali nel POST 16).
Buona, serena e gioiosa lettura. A riguardo un solo umile consiglio, specie per gli utenti stanchi di una lunga giornata di lavoro: proseguire un po’ alla volta e sempre col sorriso sulle labbra.
