Re: le luminarie tradizionali
Autore |
Messaggio |
gecimali
|
Inviato: 28/11/2009, 16:12 |
|
Iscritto il: 25/05/2009, 22:41 Messaggi: 1672
|
cmq al mio paese si respira già aria di Natale con tutte le luminarie accese, cmq in me c'è tristezza senza i miei angeli, vi voglio un mondo di bene e proteggeteci da ogni cattiveria. Quando voi ci avete lasciati, i nostri cuori hanno pianto. Non sapevamo forse che fin quando il vostro ricordo rimarrà vivo dentro di noi, voi ci sarete... e voi siete qui, io lo so. MARIKA e ANIELLO
Allegati: |

angeli_2.jpg [ 39.29 KiB | Osservato 4400 volte ]
|
|
|
Top |
|
Re: le luminarie tradizionali
gabrieletardio
|
Inviato: 12/03/2010, 23:33 |
|
Iscritto il: 12/03/2010, 21:27 Messaggi: 2
|
Il sito ha inserito già nel forum pirotecnica alcune mie ricerche sui fuochi d'artificio, Vorrei segnalarvi una mia ricerca su "Le luci, le luminarie, gli apparati effimeri, gli archi" che può essere scaricata gratuitamente in formato pdf su link
|
|
Top |
|
Re: le luminarie tradizionali
vulcano
|
Inviato: 13/03/2010, 18:09 |
|
Iscritto il: 21/06/2008, 22:25 Messaggi: 425
|
Complimenti Gabrieletardio sto' leggendo le tue ricerche interessantissime . 
_________________ by @ntonio !!
|
|
Top |
|
Re: le luminarie tradizionali
fanluminarie
|
Inviato: 16/04/2010, 11:36 |
|
Iscritto il: 15/04/2010, 14:56 Messaggi: 11 Località: Bari
|
buongiorno a tutti. faccio i complimenti per l'argomento!
_________________ ...non si vede bene che col cuore...
|
|
Top |
|
Re: le luminarie tradizionali
micciodoro
|
Inviato: 16/04/2010, 11:43 |
|
Iscritto il: 17/06/2008, 15:23 Messaggi: 8176 Località: san severo (fg)
|
fanluminarie ha scritto: buongiorno a tutti. faccio i complimenti per l'argomento! credo che il tuo nik name dica tutto....complimenti!
_________________ barcollo ma non mollo....
|
|
Top |
|
Re: le luminarie tradizionali
Pirotek
|
Inviato: 16/04/2010, 11:54 |
|
Video operatore |
 |
 |
Iscritto il: 13/05/2009, 21:21 Messaggi: 559
|
Ragà : ho visto la chiesa di parete addobbata solo con delle luci , e con esse vi erano fatti dei disegni , apparte tutti i contorni , vi dico che a me è piaciuta tantissimo , molto semplice ma troppo bella . 
|
|
Top |
|
Re: le luminarie tradizionali
gecimali
|
Inviato: 16/04/2010, 16:35 |
|
Iscritto il: 25/05/2009, 22:41 Messaggi: 1672
|
e si hai proprio ragione carissimo Cav. Pirotek eccola la chiesa addobbata Madonna della Rotonda di Parete.
Allegati: |

042.JPG [ 252.68 KiB | Osservato 4210 volte ]
|
|
|
Top |
|
Re: le luminarie tradizionali
vulcano
|
Inviato: 20/04/2010, 21:18 |
|
Iscritto il: 21/06/2008, 22:25 Messaggi: 425
|
Che dire ! l'immagine si commenta da sola . Complimenti all'autore che ha ripreso per tutti noi e grazie di averci resi partecipi. 
_________________ by @ntonio !!
|
|
Top |
|
Re: le luminarie tradizionali
attolico.v
|
Inviato: 20/04/2010, 22:39 |
|
Iscritto il: 04/08/2009, 22:07 Messaggi: 1753
|
|
Top |
|
Re: le luminarie tradizionali
fanluminarie
|
Inviato: 20/04/2010, 22:55 |
|
Iscritto il: 15/04/2010, 14:56 Messaggi: 11 Località: Bari
|
beh non sono proprio luminarie tradizionali................................
_________________ ...non si vede bene che col cuore...
|
|
Top |
|