www.piroweb.it http://www.piroweb.it/forum/ |
|
Delucidazioni sul commercio autorizzato e non http://www.piroweb.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=1760 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | _filoz22_ [ 11/01/2010, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Delucidazioni sul commercio autorizzato e non |
Ciao a tutti, scusatemi se sbaglio sezione, potete spostare pure, mi sono sempre chiesto come è possibile che materiale pirico di V e IV categoria, possa finire tra gli scaffali di cartolerie, ferramente, piccoli supermarket, bancarelle abusive ecc. ecc. La mia domanda parte dal fatto che, che io sappia, per comperare questo materiale in grandi quantità, cioè all ingrosso, bisogna presentare una licenza di vendita e di detenzione di questo tipo di materiale al fornitore della merce, ad esempio se vorrei ordinare prodotti di V IV direttamente da un importatore, teanese ad esempio, mi verrà chiesta una copia del documento che certifica che io possa detenere e vendere i prodotti che andrò ad aquistare, queste sono mie supposizioni, penso che per comprare questo tipo di merce si faccia così, è per questo motivo che mi sono posto la domanda iniziale, spero di essere stato chiaro e aspetto molte risposte. ciao |
Autore: | _filoz22_ [ 12/01/2010, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delucidazioni sul commercio autorizzato e non |
nessuno riesce a darmi delle delucidazioni? eppure è un problema molto sentito in questo campo... |
Autore: | fabio ........ [ 12/01/2010, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delucidazioni sul commercio autorizzato e non |
ma per regola si ...ci vuole tutto quello che dici compresa partita iva ed iscrizione alla camera del commercio , per quanto riguarda art che trovi in posti ambigui tipo bancarelle ecc nn ce bisogno che ti spieghi come ci arrivino........per la libbera vendita ci vuole solo la licenza di vendita e part iva ecc........per la v e iv cat be cambia ....oltre ad eventuali license la quantita detenibbile dal compratore dipende da molti fattori 1 dai metri quadri del locale e poi 2 se ci sono abbitazioni sopra al locale , se ci sono case vicine... ecc.... |
Autore: | _filoz22_ [ 13/01/2010, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delucidazioni sul commercio autorizzato e non |
ok allora è come pensavo io, però la mia domanda era come fanno, se questa è la giusta procedura per l' aquisto, a finire botti di V e IV cat nei posti sopra citati? |
Autore: | Giacomo [ 13/01/2010, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delucidazioni sul commercio autorizzato e non |
_filoz22_ ha scritto: ok allora è come pensavo io, però la mia domanda era come fanno, se questa è la giusta procedura per l' aquisto, a finire botti di V e IV cat nei posti sopra citati? ma in particolare, in questi supermarket, cartolerie e ferramenta, che ti po di art. hai trovato? |
Autore: | _filoz22_ [ 13/01/2010, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delucidazioni sul commercio autorizzato e non |
per esperienza personale ho trovato moltissimi articoli di V e IV categoria, dei più svariati importatori da Borgonovo a Teanese, oppure anche di piccole pirotecniche ad esempio petardi come cobra rambo venduti tranquillamente in un tabacchi - cartoleria, adesso mi chiedo come mai riescano ad avere questi articoli senza le necessarie autorizzazioni... |
Autore: | Giacomo [ 13/01/2010, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delucidazioni sul commercio autorizzato e non |
qualora fosse come dici tu chi detiene questi prodotti sta contravvenendo alla legge non ci sono altre spiegazioni |
Autore: | _filoz22_ [ 13/01/2010, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delucidazioni sul commercio autorizzato e non |
io penso che sia un problema noto a tutti, soprattutto al sud, mi domando perchè solo 2 persone hanno risposto a questa discussione, che trovo di assoluta attualità per quanto riguarda il mondo della pirotecnica...ragazzi fatevi avanti, dite la vostra! e chi ne sa di più esprima la propria opinione a riguardo! |
Autore: | micciodoro [ 13/01/2010, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delucidazioni sul commercio autorizzato e non |
beh, io nella mia esperienza a dire il vero non ho mai visto articoli di V e IV cat. nelle edicole e/o esercizi pubblici senza che gli stessi avessero la licenza. anche perchè a seguito di controlli, questi esercizi sarebbero comunque esposti a notevoli rischi di natura amministrativa e/o penale. quindi se nelle edicole, cartolerie, tabacchini.... trovi solo libera vendita, va anche bene in quanto di sicuro sono autorizzati al commercio, ma se ci trovi articoli di V o IV categoria allora appoggio ciò che ha detto giacomo e che quindi sono irregolari. ricordo a tutti che le rivendite autorizzate, possono detenere solo il quantitativo per il quale sono stati appunto autorizzati. qualora eccedessero allora potrebbero anzi incorrono in sanzioni penali ed amministrative con tutti i sequestri che poi ne deriveranno. per le bancarelle invece, se il gestore ha la licenza di vendita ambulante regolarmente concessa dalle competenti autorità e vende articoli di libera vendita, in teoria sono regolari. qualora invece vendessero abusivamente e cioè senza licenza di vendita allora sono irregolari. in tutti i casi, è vietata la vendita di articifi di V e IV categoria per gli ambulanti.... per esperienza diretta, dico che gli importatori non fanno uscire dal propro deposito nessun cartone che non sia soggetto a licenza da parte del proprio acquirente. non vanno a rischiare fior di quattrini per 2 lilly magnolie!!!!! |
Autore: | _filoz22_ [ 14/01/2010, 14:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Delucidazioni sul commercio autorizzato e non |
miccio concordo, spero sia come dici tu per quanto riguarda le aziende, ma allora mi domando come facciano queste attività a reperire il materiale, se le aziende senza autorizzazione non vendono.. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |