Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
  Stampa pagina

Re: Indietro nel tempo riguardante gli articoli pirotecnici
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/01/2009, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: 06/10/2008, 18:48
Messaggi: 37
io ricordo le prime lily a 5000 lire e i raudi svedesi o minerva a 7000 lire al pacco


Top
 Profilo  
 

Re: Indietro nel tempo riguardante gli articoli pirotecnici
MessaggioInviato: 26/01/2009, 18:51 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 17/06/2008, 15:23
Messaggi: 8176
Località: san severo (fg)
fire ha scritto:
io ricordoche c'erano anche dei petardi a miccia incartati a caramella con la carta millerighe,ricordo costavano 200 lire l'uno,facevno il botto simile ad un magnum



Li ricordo anche io. Erano legali in quanto omologati seppur avevano le somoglianze a petardi illegali. Ne ho sparati diversi e la differenza stava appunto nel fatto che non erano a sfregamento ma con miccia....il botto era identico al magnum.

_________________
barcollo ma non mollo....


Top
 Profilo  
 

Re: Indietro nel tempo riguardante gli articoli pirotecnici
MessaggioInviato: 26/01/2009, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: 13/08/2008, 12:13
Messaggi: 57
io che sono un pò più vecchio ricordo molte più cose. i fischo col botto che accendevi e lanciave e andavano dove dio voleva, i primi che ricordo erano fatti in italia ed incartati con la carta che si usava per incartare il botto dei trac, ricordo delle stupende girandole di svariati diametri fatte sempre dai nostri maestri, ricordo le tofe molto simili ai bengala nella forma , più doppi ma che emettevano un suono da sirena lunghissimo ed intenso, ricordo le lanciarazzi e i razzi che già ad inizio degli anni settanta appena a dieci anni sparavo a partire da novembre. ricordo poi un artificio assurdo, antesignano dei pirastar forse, che si teneva in mano, si accendeva dal fondo e partiva una scia cangiante verso il cielo che culminava in un bel botto, si chiamava racchetta, quanti danni ha fatto, ricordo poi i razzi nostri, che senza sembrare delle bombe anticarro salivano in alto con una scia ricchissima con o senza botta. e ricordo tanti altri artifici, come il ciuccio di fuoco ecc, le botte a muro mitiche, ma di un rischio esagerato e ricordo sopratutto le bancarelle con centinaia di trac esposti di varie dimensioni, fuochi e fuochetti , batterie alla napoletana ecc. il primo pirastar l'ho acquistao credo agli inzi degli anni ottanta..................., basta, al di là del discorso sulla legalità e sulla sicurezza la nostalgia e tanta, anche se solo forse per ricordi affettivi.


Top
 Profilo  
 

Re: Indietro nel tempo riguardante gli articoli pirotecnici
MessaggioInviato: 27/01/2009, 8:59 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 24/06/2008, 12:54
Messaggi: 838
Località: Lazio
tracco 61 mi hai fatto commuovere!
ti ricordi le bancarelle a piazza garibaldi, davanti alla stazione di napoli, dove c'era tutto e di più?
proprio altri tempi


Top
 Profilo  
 

Re: Indietro nel tempo riguardante gli articoli pirotecnici
MessaggioInviato: 28/01/2009, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: 13/08/2008, 12:13
Messaggi: 57
si proprio altri tempi, ma da tutti i punti di vista. io sono di fuorigrotta e non so se hai presente via giacomo leopardi e la stazione della cumana, dal giorno dei morti in poi era un crescendo da piazza lala al rione lauro, una teoria interminabile di bancarelle,e noi le cavolate che vedo su youtube non le abbiamo mai fatte e pure di roba ne girava tanta e di tutti i tipi.
bhe contentiamoci e speriamo.

p.s. se riesco a convincere il parroco di dove abito adesso tra maggio e giiugno metto in piedi uno spettacolino come si vedevao ancora negli anni 60, ti faccio sapere.


Top
 Profilo  
 

Re: Indietro nel tempo riguardante gli articoli pirotecnici
MessaggioInviato: 29/01/2009, 16:19 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 24/06/2008, 12:54
Messaggi: 838
Località: Lazio
aspetto..... Ciao


Top
 Profilo  
 

Re: Indietro nel tempo riguardante gli articoli pirotecnici
MessaggioInviato: 30/01/2009, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 14:23
Messaggi: 706
Località: Apricena (FG)
le botte ha scritto:
come dicevo già all'inizio della discussione, gli spettacoli sono stati introdotti circa 25/20 anni fa. ma più 25 che 20, almeno da quello che ricordo. ma non quelli a cui siamo abituati oggi.
L'ho già detto, il primo che ho visto era un Happy e faceva gli stessi effetti che fa un happy oggi, da ridere ai nostri giorni.
poi arrivò la lilly magnolia che già era ad un altro livello, più potente di un happy ma sempre da 16 colpi e poi man mano eccoci ad oggi dove c'è solo l'imberazzo della scelta.
quindi niente spettacoli ne tantomeno spettacoloni (happy a parte), per i consumer quasi tutti fuochi a terra, fatta eccezione per i razzi
comunque ragazzi quello che c'è oggi era allora impensabile, per fare un parallelo pensate a quanto i prodotti cinesi sono entrati nella nostra vita, allora erano rarissimi e cosi per i fuochi, solo roba italiana

Il tuono di mezzanotte da quando esiste allora? Perche io lo vidi nel 2002 la prima volta.

_________________
I love pirotecnica and esplosivistica!


Top
 Profilo  
 

Re: Indietro nel tempo riguardante gli articoli pirotecnici
MessaggioInviato: 31/01/2009, 12:22 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 22:25
Messaggi: 425
Ciao Fuochino !sei l'autore di quest'argomentazione indietro nel tempo riguardante vecchi articoli pirotecnici .Io tempo fà ho dedicato a tè un mio post sempre in questa sezione (pirot. professionale) alla voce ''Simboli sugli artifici artigianali'' penso che la cosa è potuto interessarti e che ne abbia preso visione . Salutoni [dance3]

_________________
by @ntonio !!


Top
 Profilo  
 

Re: Indietro nel tempo riguardante gli articoli pirotecnici
MessaggioInviato: 31/01/2009, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: 21/06/2008, 14:23
Messaggi: 706
Località: Apricena (FG)
Vulcano l' ho trovato e parla chiaro, saluti e grazie.

_________________
I love pirotecnica and esplosivistica!


Top
 Profilo  
 

Re: Indietro nel tempo riguardante gli articoli pirotecnici
MessaggioInviato: 01/02/2009, 18:52 
Avatar utente
Non connesso

Iscritto il: 24/06/2008, 12:54
Messaggi: 838
Località: Lazio
fuochino ha scritto:
le botte ha scritto:
come dicevo già all'inizio della discussione, gli spettacoli sono stati introdotti circa 25/20 anni fa. ma più 25 che 20, almeno da quello che ricordo. ma non quelli a cui siamo abituati oggi.
L'ho già detto, il primo che ho visto era un Happy e faceva gli stessi effetti che fa un happy oggi, da ridere ai nostri giorni.
poi arrivò la lilly magnolia che già era ad un altro livello, più potente di un happy ma sempre da 16 colpi e poi man mano eccoci ad oggi dove c'è solo l'imberazzo della scelta.
quindi niente spettacoli ne tantomeno spettacoloni (happy a parte), per i consumer quasi tutti fuochi a terra, fatta eccezione per i razzi
comunque ragazzi quello che c'è oggi era allora impensabile, per fare un parallelo pensate a quanto i prodotti cinesi sono entrati nella nostra vita, allora erano rarissimi e cosi per i fuochi, solo roba italiana

Il tuono di mezzanotte da quando esiste allora? Perche io lo vidi nel 2002 la prima volta.


è difficile risponderti, almeno per me, sicuramente è uno di quelli più vecchi ma non mi chiedere quando.
forse qualche altro "vecchietto" ci può aiutare?


Top
 Profilo  
 

Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Style by custom web design , optymalizacja pozycjonowanie strony pozycjonowanie
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010