www.piroweb.it
http://www.piroweb.it/forum/

spolette di ritardo
http://www.piroweb.it/forum/viewtopic.php?f=36&t=171
Pagina 1 di 2

Autore:  dario [ 28/07/2008, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  spolette di ritardo

ciao a Tutti, volevo chiedere (solo a chi li ha provati effettivamente) come vanno le spolette Piroclock della Monetti, se sono effettivamente semplici affidabili e precise come dicono, in quanto a settembre inizio effettivamente e legalmente l'attività di pirotecnico :ok: (escludendo la fabbricazione) ....non vorrei comprarne 1000 e accorgermi che non sono il massimo...
grazie a tutti.

Dario.

Autore:  Bruscella Fireworks [ 28/07/2008, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spolette di ritardo

Io personalmente te le sconsiglio, oltre ad essere particolarmente scomode per il montaggio e perchè quando fai una catena devi mettere sempre il passafuoco praticamente a ogni 4-5 pyroclock, c'è il notevole rischio che si abbia quella che comunemente si chiama "spezzata", cioè l'interruzione dello spettacolo all'improvviso, e con le spolette pyroclock è una rogna andare a riaccendere. Io ti consiglio di lasciar perdere le pyroclock ed affidarti alla vecchia maniera di spolette tradizionali, spago e forbici! ;)

Autore:  emanuelelele [ 29/07/2008, 3:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spolette di ritardo

dario ha scritto:
ciao a Tutti, volevo chiedere (solo a chi li ha provati effettivamente) come vanno le spolette Piroclock della Monetti, se sono effettivamente semplici affidabili e precise come dicono, in quanto a settembre inizio effettivamente e legalmente l'attività di pirotecnico :ok: (escludendo la fabbricazione) ....non vorrei comprarne 1000 e accorgermi che non sono il massimo...
grazie a tutti.

Dario.


Ciao Dario, quest'anno al caput lucis si sono esibite 6 ditte nel piromusicale, e 2 di queste hanno usato i piroclock e devo dire sembrano precisi.

Allegati:
Commento file: piroclock
IMG_1179 copy.jpg
IMG_1179 copy.jpg [ 75.02 KiB | Osservato 2968 volte ]

Autore:  dario [ 29/07/2008, 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spolette di ritardo

pareri discordanti dati da scuole pirotecniche differenti.....
se non erro quello della foto è un ritardo di 4 sec, il problema sono i ritardi da 2,5 che mi sembrano "anemici", ma se gli hanno usati in manifestazioni a carattere internazionale come Caput Lucis non penso siano così scadenti, anzi...
voi li avete provati personalmente?
ciao e grazie.

Autore:  gel [ 29/07/2008, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spolette di ritardo

più che usati li ho provati, una catena di 5 clock, mi sembrano molto pratici con il passafuoco cinese.

Autore:  gianni79 [ 30/07/2008, 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spolette di ritardo

Bruscella Fireworks ha scritto:
Io personalmente te le sconsiglio, oltre ad essere particolarmente scomode per il montaggio e perchè quando fai una catena devi mettere sempre il passafuoco praticamente a ogni 4-5 pyroclock, c'è il notevole rischio che si abbia quella che comunemente si chiama "spezzata", cioè l'interruzione dello spettacolo all'improvviso, e con le spolette pyroclock è una rogna andare a riaccendere. Io ti consiglio di lasciar perdere le pyroclock ed affidarti alla vecchia maniera di spolette tradizionali, spago e forbici! ;)


Carissimo "Bruscella Fireworks", purtroppo non tutti i sistemi di ritardo vanno bene per tutti.
Il pyroclock,sebbene da te sconsigliato vivamente,è un sistema che funziona bene,tant'è vero che molte sono le aziende (soprattutto all'estero) che lo utilizzano ormai da diversi anni e non lamentano cattivo funzionamento (quello che tu chiami spezzata).
Il fattore limitante in Italia per l'utilizzo dei pyroclock è sostanzialmente la distanza tra i mortai nelle rastrelliere.
All'estero è uso comune utilizzare rack con mortai adiacenti, e comunque fare catene non più lunghe di 5 bombe (salvo alcuni casi), pertanto, il problema della "prolunga" non si pone.
In ogni caso i vantaggi del pyroclock sono molteplici:basti pensare alla precisione del ritardo e alla praticità di utilizzo anche con condizioni climatiche avverse.

Ciao

Autore:  Bruscella Fireworks [ 30/07/2008, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spolette di ritardo

gianni79, condivido quello che tu dici.
Ma in uno spettacolo pirotecnico tradizionale come i nostri diurni o notturni, dove si necessita perforza di lunghe catene di spolette, è impensabile utilizzare i pyroclock proprio per il fastidio che ad ogni 5 pyroclock devi utilizzare il passafuoco per poter far comunicare una catena con l'altra. I pyroclock sono particolarmente indicati per i piromusicali in cui non si può o meglio, non si dovrebbe sbagliare con i tempi, ma per i tradizionali sono alquanto scomodi e proprio per questo non sono praticamente usati da nessuno in questo contesto.

Saluti

Autore:  dario [ 30/07/2008, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spolette di ritardo

per non fare un torto a nessuno proprio oggi ne ho comprati 200, tanto per per provarli, dovrebbero arrivarmi in settimana o al massimo a metà della prossima, una volta provati vi saprò dire come sono!
grazie a tutti.
Dario.

Autore:  micciodoro [ 07/08/2008, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spolette di ritardo

caro dario, aggiornaci in materia. ti sono arrivate? le hai provate? che te ne pare?

Autore:  dario [ 08/08/2008, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spolette di ritardo

ciao a tutti,
mi sono arrivati, e ne ho già testati alcuni, devo dire che la tanto decantata precisione è effettiva, sono molto precise (le ho cronometrate assieme al mio socio e hanno uno scarto +/- di 0,07 0,09 sec!)
l'unico "difetto" se così vogliamo chiamarlo è la buona forza (che fortunatamente non mi manca 8-) ) che occorre per incastrare il passafuoco tra le 2 spolette, ma per il resto, personalmente, non le trovo niente male!
ciao!

Allegati:
pyroclock 002.jpg
pyroclock 002.jpg [ 19.23 KiB | Osservato 3842 volte ]

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/