Bruscella Fireworks ha scritto:
Io personalmente te le sconsiglio, oltre ad essere particolarmente scomode per il montaggio e perchè quando fai una catena devi mettere sempre il passafuoco praticamente a ogni 4-5 pyroclock, c'è il notevole rischio che si abbia quella che comunemente si chiama "spezzata", cioè l'interruzione dello spettacolo all'improvviso, e con le spolette pyroclock è una rogna andare a riaccendere. Io ti consiglio di lasciar perdere le pyroclock ed affidarti alla vecchia maniera di spolette tradizionali, spago e forbici!

Carissimo "Bruscella Fireworks", purtroppo non tutti i sistemi di ritardo vanno bene per tutti.
Il pyroclock,sebbene da te sconsigliato vivamente,è un sistema che funziona bene,tant'è vero che molte sono le aziende (soprattutto all'estero) che lo utilizzano ormai da diversi anni e non lamentano cattivo funzionamento (quello che tu chiami spezzata).
Il fattore limitante in Italia per l'utilizzo dei pyroclock è sostanzialmente la distanza tra i mortai nelle rastrelliere.
All'estero è uso comune utilizzare rack con mortai adiacenti, e comunque fare catene non più lunghe di 5 bombe (salvo alcuni casi), pertanto, il problema della "prolunga" non si pone.
In ogni caso i vantaggi del pyroclock sono molteplici:basti pensare alla precisione del ritardo e alla praticità di utilizzo anche con condizioni climatiche avverse.
Ciao