www.piroweb.it
http://www.piroweb.it/forum/

Venti di Guerra Art. 649
http://www.piroweb.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=665
Pagina 1 di 2

Autore:  Recife [ 16/12/2008, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Venti di Guerra Art. 649



Allegati:
venti di guerra.JPG
venti di guerra.JPG [ 19.23 KiB | Osservato 3711 volte ]

Autore:  fuochino [ 16/12/2008, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venti di Guerra Art. 649

Articolo validissimo, ha le stesse aperture di diametro delle sfere del famosissimo pirastar alessi con bella varietà di colori, non è neanche lento, con questo spettacolo e come predere un pirastar da 25 cp con ciascuna sfera nel suo mortaio e gia tutto collegato e pronto per l'uso (del resto poi i colpi che ci sono all' interno sono proprio di dimensioni uguali alle sfere pirastar alessi, l' ho letto in tante parti ed anche sullo stesso catalogo alessi se ricordo bene).

Autore:  crash [ 17/12/2008, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venti di Guerra Art. 649

sarebbe bene specificre che in quel video sono state accese entrambe le micce...

Autore:  fireworks4ever [ 17/12/2008, 0:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venti di Guerra Art. 649

ma cosa succede se si accendono entrambi le miccie?
lo spettacolo cambia di velocità?

Autore:  stutata [ 17/12/2008, 5:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venti di Guerra Art. 649

fireworks4ever ha scritto:
ma cosa succede se si accendono entrambi le miccie?
lo spettacolo cambia di velocità?




niente spara piu velocemente perche e acceso avanti e indietro diciamo che dura la meta del tempo

Autore:  crash [ 17/12/2008, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venti di Guerra Art. 649

questo è un vecchio video (de itempi di fire-works) del venti di guerra classico...


Autore:  bomberman [ 17/12/2008, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venti di Guerra Art. 649

crash ha scritto:
questo è un vecchio video (de itempi di fire-works) del venti di guerra classico...



questo del video è diverso dagli altri...sarà un'altro importatore
il venti di guerra è uno spettacolo molto bello....
sarebbe ideale se lo si accende insieme ad un finale...

Autore:  micciodoro [ 17/12/2008, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venti di Guerra Art. 649

non credo che siano state accese entrambe le micce anche perchè se ci fate caso, nel secondo video la deflagrazione delle peonie avviene ogni 4" circa mentre nel primo postato da recife, ammesso che siano accese da entrambe le parti, le peonie sparano in rapida successione e negli intervalli, tra 1 peonia e altre 2 (quindi 1-3-5-7-9......)ne passano forse 2" e non 4" come dovrebbe essere. di conseguenza, potrei immaginare, che con l'evolversi delle versioni del "venti di guerra", sia cambiato il tempo attraverso il quale si susseguono gli artifici. Infatti, nel video postato da crash, l'articolo in questione è abbastanza lento, lasciando dei vuoti in cielo, mentre nel primo video, non si notano stacchi. Io preferisco, a livello di scenografia il primo.

questa è solo la mia valutazione!

Autore:  dario [ 17/12/2008, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venti di Guerra Art. 649

il nome è lo stesso, ma sono 2 marche decisamente diverse, il primo che è Alessi non lo ho mai sparato, ma il secondo, quello più lento, è senza ombra di dubbio un Borgonovo, il primo è una peonia classica il secondo ha il centro "glitter".
io preferisco il secondo, più lento si, ma con un' effetto singolo più bello!

Autore:  Giacomo [ 20/12/2008, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Venti di Guerra Art. 649

...ora la cosa inizia ad interessare anche me, visto che ne ho presi 2.....

cortesemente Recife puoi illuminarci......?

il venti di guerra del primo video è stato acceso da entrambe le micce???



p.s. comunque personalmente mi risulta che il "venti" alessi sia piu' veloce rispetto alla media

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/