www.piroweb.it
http://www.piroweb.it/forum/

Palazzolo (SR) San Michele Arcangelo 2015
http://www.piroweb.it/forum/viewtopic.php?f=129&t=4841
Pagina 1 di 1

Autore:  anto74 [ 07/10/2015, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Palazzolo (SR) San Michele Arcangelo 2015

Anche quest'anno si è svolta fantasticamente la festa dedicata al principe degli Angeli
San Michele a Palazzolo acreide.
ecco gli spettacoli pirotecnici affidati alla ditta Chiarenza






Autore:  anto74 [ 07/10/2015, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Palazzolo (SR) San Michele Arcangelo 2015

emozionanti immagini della SCIUTA

Autore:  Raffaele2012 [ 10/10/2015, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Palazzolo (SR) San Michele Arcangelo 2015

Ringrazio Anto74 per l'interessantissimo contributo video. Scartando il saluto scenografico di inizio processione, è lampante come l'evento pirotecnico micaelitico per eccellenza consistesse soltanto nello sparo notturno "tradizionale", ribadendo, instancabilmente, l'estraneità dei c.d. piromusicali dal genere della Pirotecnia aerea.

Passando proprio allo sparo aereo "tradizionale", prevale in primis la strana impressione che le due bombe da tiro abbiano molto difficilmente raggiunto il 21; con maggiore realismo, però, è possibile ipotizzare che entrambe abbiano almeno pareggiato la "circonferenza", ma senza un'adeguato supporto in termini di "altezza".

Le sbracate prima della scarica vedevano i rendini scoppiare praticamente tutti assieme: trattasi di un tipo di articolo di "vaccalluzziana" memoria. Ma preciso che non sto formulando alcun tipo di sciocca accusa: voglio semplicemente condividere una mia percezione, punto.

Per visionare qualche stutata dotata di una buona quantità di guarnizioni è dovuta salire qualche sfera. Ci si chiede il motivo per cui non siano state scelte le cilindriche: forse per dare una maggiore sensazione di riempimento del cielo? Eppure resta evidente che, a parità di calibro, entra molta più roba in un cilindro che in una sfera.

Molto male i rendini della scarica poiché deflagravano simultaneamente, senza trasmettere quell'effetto acustico di "gocciolamento" necessario in simili casi: s'è cercato di porvi rimedio con l'aggiunta di fischi e di sfere, ma invano.

Nel complesso è apprezzabile l'impegno della ditta Chiarenza, malgrado rimanga possibile fare decisamente meglio. Per il futuro, qualora vi fossero problemi permanenti di budget, sarebbe auspicabile che i committenti evitassero di richiedere dei c.d. piromusicali in modo da incrementare il livello artistico-artigianale dello sparo aereo serale "tradizionale".

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/