Iscritto il: 19/06/2011, 12:43 Messaggi: 341 Località: napoli
salute a tutti. Parlando nei giorni scorsi con 1 amico della zona ho saputo un po' del programma di questa festa e ora vi dico.
Gricignano (CE) - festa Sant'Andrea Apostolo 2014
Giovedi' 28 Agosto - concertino napoletano in piazza municipio
Venerdi' 29 Agosto - la corrida in piazza municipio
Sabato 30 Agosto - esibizione di comici di Made in Sud in piazza municipio
Domenica 31 Agosto: ore 6,45 sveglia con piccolo spettacolo di fuochi artificiali - nel pomeriggio alle 3 processione del santo per le vie del paese - dalle 21e30 esibizione di un comico e concerto napoletano in piazza municipio
Lunedi' 1 Settembre - altra processione del santo per le vie del paese - vendita dei doni in piazza municipio - alla sera esibizione del complesso lirico-sinfonico Filarmonica Mediterranea in piazza municipio - ore 23.30: Bengalata al rientro della statua del santo nello spazio ke sta davanti alla chiesa parrocchiale
Martedi' 2 Settembre: altra vendita dei doni in piazza - concerto del cantante Clementino nella villa comunale alle ore 21,30
Mercoledi' 3 settembre: dalle ore 21,30 nella villa comunale: fontane danzanti della ditta Dominici's e piromusicale della ditta di Fraia di San Marcellino (CE).
Le luminazioni saranno della ditta Antonio Criscuolo di Lusciano (Caserta)
insomma di fuoco non ci sta tanto se pensiamo a paese piu famosi come Siano e Montefalcione xo' x chi e' della zona e nn sa come perdere del tempo ci si puo cmq accontentare di quello che passa il convento
Gricignano, Gricignano, Gricignano, quanto sei caduta in basso colla tua festa patronale, ovviamente lungo il versante ludico!
Fino agli ultimi anni del secolo scorso, infatti, la kermesse gricignanese si contraddistingueva per uno svolgimento piú solenne di quello attuale.
In primo luogo, il lunedí di festa (seguente all'ultima domenica di agosto) vedeva la presenza di un vero e proprio Concerto Bandistico, il quale prestava servizio in vario modo: sfilate lungo le strade, omaggio ai Caduti in Guerra e performance serale sul palco coll'esecuzione di brani operistico. Col passare delle edizioni, purtroppo, sono venuti fuori i c.d. complessi lirico-sinfonici e quindi un prezioso pilastro artistico-artigianale tipico di questo tipo di ricorrenze nel Sud Italia è crollato miseramente.
In secondo luogo, il mercoledí sera, la festa giungeva a compimento collo sparo di veri e propri fuochi pirotecnici aerei da parte (in genere) di tre fuochini. Il 31-08-2005, in particolare, intervennero i sigg. Biagio Capasso di Aversa (CE), Giovanni Di Ponio di Carinola (CE) e Giuseppe Fiorillo di Sant'Arpino (CE). Gli stessi artisti si esibirono anche l'anno seguente, il 30 agosto 2006.
L'ultima vera performance pirotecnica aerea a piú fuochini ebbe luogo (se non erro) nel 2008. Purtroppo dei tre ingaggiati, ricordo solo i nomi di Carmine Lieto di Visciano (NA) e f.lli Pannella di Ponte (BN).
Negli anni a seguire, difatti, vi fu un progressivo decadimento sia per numero di artisti ingaggiati (solo 1) sia per qualità delle esibizioni (prive anzitutto di bombe da tiro). Di seguito, il filmato relativo al 2012.
E, infine, ecco sopraggiungere un primo "de profundis" coll'edizione 2013, in occasione della quale viene dato spazio (legittimamente, ma sempre inopportunamente) a un c.d. piromusicale.
In vista del 2015, Gricignano d'Aversa saprà destarsi dal torpore organizzando finalmente una kermesse ludica dotata sia di almeno un Concerto Bandistico sia di vera Pirotecnica Aerea? Sperare non costa nulla e perciò è corretto fare buoni auspici fin da ora.
POST SCRIPTUM Gli utenti piú curiosoni circa le programmazioni ludiche di Gricignano 2005 e 2006 possono andare sul contatto Flickr del sottoscritto (https://www.flickr.com/photos/98927376@N07/), dove sono in bella mostra anche tanti altri supporti cartacei di diverse feste patronali meridionali e di Concerti Bandistici.
_________________ I fuochi marciano nel tempo e nel silenzio. (Francesco Nicassio)
Iscritto il: 19/06/2011, 12:43 Messaggi: 341 Località: napoli
salute a tutti, domenica scorsa pomeriggio ho perso un poco di tempo andando a gricignano a scattare qualche foto della illuminazione messa dalla ditta Antonio Criscuolo di Lusciano (Caserta).
allora comincio subito con quanto messo a piazza municipio ke e' una piazza molto grande. infatti ha una parte pedonale molto grossa e tutta la carreggiata su tre lati. e' cosi' la situazione che ogni anno il comitato fa mettere due tipi di luminazione in questa piazza (una per l'aria pedonale e una per la parte stradale).
altra foto dalla direzione contraria dove si vede in fondo una bella gigantografia del santo (poi ho fatto 1 altra foto di questa cosa e la metto piu avanti)
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati