www.piroweb.it http://www.piroweb.it/forum/ |
|
Accettura (MT) - Il maggio di Accettura 2014 http://www.piroweb.it/forum/viewtopic.php?f=122&t=4515 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | piropistoikos [ 06/06/2014, 20:39 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Accettura (MT) - Il maggio di Accettura 2014 | |||
Festa di San Giuliano ad Accettura, provincia di Matera, diocesi di Tricarico. Da tempo immemore, la solennità del "Maggio" dedicata a San Giuliano allieta la primavera accetturese. Nei giorni centrali della festa, dal sabato precedente la Pentecoste al martedì successivo, ad Accettura il tempo si ferma e si rivive la magia millenaria che, anno dopo anno, si ripete nel rito propiziatorio in onore del santo patrono. Quando la Cima, un agrifoglio trasportato a spalla per circa 15 km dalla foresta di Gallipoli incontra in paese il Maggio, un cerro di quasi trenta metri di lunghezza trascinato da coppie di buoi dal bosco di Montepiano, inizia la vera festa di popolo con il compimento del matrimonio. Nei giorni successivi seguono le operazioni culminanti nell'innesto, nell'innalzamento e nella scalata del "Maggio", secondo uno schema classico che contraddistingue la festa dagli altri culti arborei, di cui il Maggio di San Giuliano rappresenta l'esempio più noto da una parte grazie all'elevatissima compattezza e organicità, dall'altra per merito di elementi di coralità e un livello di partecipazione intenso e coinvolgente che fa nascere la magia. La festa di Accettura rappresenta un modello complesso e significativo dei culti arborei, che dimostrano di possedere ancora, spesso nel loro rapporto fondamentale con le celebrazioni messe in atto per il santo patrono, una rilevante vitalità e una grande forza di attrazione e coinvolgimento per la loro spettacolarità e per le emozioni che riescono a comunicare. Numerosi studi sono stati compiuti sulla festa, più di tutti dal noto antropologo Giovanni Battista Bronzini che le dedicò molto lavoro e che, nel suo libro: "Accettura, il Contadino l'Albero e il Santo", definì un "Unicum a livello Europeo".
|
Autore: | piropistoikos [ 06/06/2014, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Accettura (MT) - Il maggio di Accettura 2014 |
29 maggio giovedì di Ascensione ore 9 Bosco di Montepiano Santa messa Taglio del Maggio 7 giugno sabato di Pentecoste ore 8 Bosco di Montepiano Esbosco del Maggio ore 21 Orchestra Spettacolo 8 giugno domenica di Pentecoste ore 7 Santa messa in c/da San Nicola Taglio e trasporto della Cima dalla foresta di Gallipoli Cognato ore 9 Trasporto del Maggio dal bosco di Montepiano Santa messa, chiesa San Nicola ore 13 Santa messa, bosco Tammone ore 17 Santa messa, chiesa San Nicola ore 18 Arrivo in paese del Maggio e della Cima ore 22 Show musicale con Orchestra Silvestro Folk 9 giugno lunedì dopo Pentecoste ore 7 Santa messa in largo San Vito Lavori al Maggio ore 9 Processione da c/da Valdienne dei santi Giovanni e Paolo ore 19 Processione di santi Giulianicchio Fuochi pirotecnici ore 22 Show musicale I tarantolati di Guastamacchia 10 giugno martedì dopo Pentecoste ore 7 Santa messa in largo San Vito Innesto della Cima con il Maggio ore 12 Santa messa, chiesa San Nicola Processione di san Giuliano Alzata e scalata al Maggio ore 22 Anna Tatangelo in concerto ore 24 Spettacolo di fuochi pirotecnici Estrazione lotteria 22 giugno domenica Corpus Domini ore 8 Santa messa in largo San Vito Abbattimento del Maggio Allieteranno la festa le bande musicali San Giuliano Martire di Accettura, Città di Ferrandina e le "basse musiche" di Accettura |
Autore: | micciodoro [ 07/06/2014, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Accettura (MT) - Il maggio di Accettura 2014 |
grazie per le info. Una domanda: a cura di quale ditta sono i fuochi pirotecnici? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |