www.piroweb.it
http://www.piroweb.it/forum/

Giugliano in Campania (NA):Festa Madonna della Pace 2014
http://www.piroweb.it/forum/viewtopic.php?f=122&t=4505
Pagina 1 di 7

Autore:  Raffaele2012 [ 19/05/2014, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Giugliano in Campania (NA):Festa Madonna della Pace 2014

Un saluto a tutti gli amici di Piroweb.

Posto immagini del supporto cartaceo contenente informazioni sullo svolgimento 2014 di quella che, fino a qualche anno fa, è stata la festa mariana di Giugliano in Campania.

Difatti l'azzeramento sia dei Concerti Bandistici (in realtà già di lunga data) sia della Pirotecnica Aerea Notturna spingono tranquillamente a considerare questa kermesse una "NON FESTA PATRONALE" lungo il versante ludico.

Inoltre, venendo definitivamente a mancare entrambi i suddetti pilastri espressivi, i quali, per loro natura, sono gli unici ad assicurare larga convergenza popolare e allargamento delle esperienze umane e cognitive, anche il versante liturgico perde due importanti contributi all'elevazione verso l'Alto dell'animo collettivo.

Se le cose dovessero proseguire in cotal guisa anche per il futuro, quindi, molto meglio, sarebbe abolire Sante Messe, parate e lustrini lasciando per sempre il simulacro della Vergine nella nicchia della cappella della Congrega della Pace.

Buon cemento e buoni rifiuti, Giugliano!


Allegato:
rel.jpg
rel.jpg [ 178.4 KiB | Osservato 3615 volte ]
Allegato:
civile.jpg
civile.jpg [ 129.38 KiB | Osservato 3615 volte ]

Autore:  Raffaele2012 [ 25/05/2014, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giugliano in Campania (NA):Festa Madonna della Pace 2014

Quando a Giugliano c'era la Festa Patronale... ‒ POST 1

Chiunque avesse il tempo e la voglia di recarsi nella biblioteca statale del Monumento Nazionale di Casamari (FR) oppure nella biblioteca statale del Monumento nazionale di Montecassino (FR) oppure nella biblioteca diocesana di Pozzuoli (NA) oppure nella biblioteca del Monumento Nazionale Abbazia di S. Giustina (PD), avrebbe alte possibilità di poter consultare un testo scritto da A. Galluccio dal titolo "Maria Santissima della Pace venerata in Giugliano: storia e culto" (Napoli, 1974).

Questo libro di 300 pagine, in particolare, è molto interessante in termini festaioli poiché, a livello storico, conferma l'attinenza con questo tipo di kermesse che sempre hanno avuto i Concerti Bandistici e la Pirotecnica (in primis quella Aerea).

Si comincia colla pubblicazione "pari pari" di alcuni stralci del programma ludico del 1949, anno della III incoronazione dell'effige mariana (pgg. 184 a 188 del citato testo).

Sabato 4 Giugno (...) - Ore 24: Fantasmagorico incendio del campanile eseguito dalla specializzata ditta Vincenzo Patierno di Napoli, già nota per il famoso incendio del Campanile del Carmine di Napoli. Seguirà il lancio di numerose SPECIALI bombe da tiro a colori e ricco finale eseguito dal noto pirotecnico cav. Raffaele Perfetto da S. Antimo.

(...)

Martedí 7 Giugno (...) - Ore 24: Prima Grande Gara Pirotecnica fra gli artisti: cav. Raffaele Perfetto da S. Antimo; cav. Ariola Antonio da Nola; cav. Benedetto Migliaccio da Mugnano di Napoli; cav. Cicala Vincenzo da Mugnano, con i seguenti premi: L. 10.000 per i fuochi a terra, L. 50.000 per bombe a tiro, L. 40.000 per il finale.

Mercoledí 8 Giugno - Ore 7,30: Arrivo e giro per la città del premiato concerto musicale "Gioia del Colle" diretto dal m. Paolo Falcicchio.
(...)
Ore 10 [in piazza Mercato/S. Sofia] e Ore 20 [in piazza Annunziata]: Esecuzione di scelti programmi da parte del suddetto concerto.

Giovedí 9 Giugno - Ore 10: piazza S. Sofia: Programma musicale del concerto "Gioia del Colle".
(...)
Ore 20: piazza Annunziata: Concerto bandistico del complesso "Gioia del Colle".

Venerdí 9 Giugno - Ore 7,30: Arrivo e giro della città del rinomato concerto musicale "Città di Carovigno" diretto dal m. Franco Patané del Teatro S. Carlo di Napoli.
(...)
Ore 10: In piazza Annuziata concerto musicale del complesso di "Gioia del Colle" ed in piazza S. Sofia di quello della "Città di Carovigno".
Ore 20: [in piazza Annunziata]: Gara artistico-musicale tra i rinomati concerti "Gioia del Colle" e "Città di Carovigno". Al vincitore sarà rilasciato un artistico diploma con coppa.

Sabato 11 Giugno (...)
Ore 10: Concerto in piazza S. Sofia della banda di Carovigno.
Ore 20: Concerto in piazza Annuziata della suddetta banda.

Domenica 12 Giugno (...)
Ore 24: Seconda Grande Gara Pirotecnica tra gli artisti: cav. Vallefuoco Orazio da Mugnano di Napoli; cav. Aniello Perfetto da Sant'Antimo; ved. Vigliotta da Cervino; cav. Sciallo Michele da Marcianise. Premi per L. 100.000 , come per la gara precedente.

(...)

Autore:  Raffaele2012 [ 25/05/2014, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giugliano in Campania (NA):Festa Madonna della Pace 2014

Quando a Giugliano c'era la Festa Patronale... ‒ POST 2

In buona sostanza, a Giugliano, nel 1949, furono invitati a esibirsi due Concerti Bandistici ed ebbero luogo 2 Gare Pirotecniche Aeree Notturne, nonché un incendio del campanile con annesso lancio di altre granate.

I Concerti Bandistici, in particolare, non erano gli ultimi arrivati. Quello di Carovigno, ad esempio, era guidato dalla bacchetta del maestro Patané, celebre perché soleva dirigere complessi di fiati e percussioni d'estate e orchestre dei teatri d'opera durante la stagione invernale (dal San Carlo di Napoli al Metropolitan di New York).
La formazione di Gioia del Colle, a sua volta, vedeva sul podio quel Falcicchio alla cui memoria è oggi dedicato il gruppo bandistico della stessa cittadina pugliese.

Stando a quello che si legge a pagina 146 del citato libro di Galluccio, va aggiunto che la gara serale del 10 Giugno (e non 9, come erroneamente evidenziato sopra dal sottoscritto che si scusa umilmente per questo) fra i due concerto bandistici fu vinta dalla formazione di Carovigno.

Sempre dalla stessa pagina è possibile conoscere anche i responsi delle due Gare Pirotecniche Aeree.
La sera del 7 Giugno vide Raffaele Perfetto aggiudicarsi il premio per le migliori bombe da tiro, Antonio Ariola quello per i migliori fuochi a terra e Benedetto Migliaccio quello per il miglior finale.
La sera conclusiva del 12 Giugno, invece, fu contrassegnata dalle affermazioni della vedova Vigliotta (bombe da tiro), Aniello Perfetto (fuochi a terra) e Orazio Vallefuoco (finale).

A margine, si precisa come ancora ai nostri giorni abbia generalmente luogo (il 12 settembre di ogni anno, ricorrenza liturgica del "Nome di Maria") un incendio del campanile.

Autore:  micciodoro [ 16/06/2014, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giugliano in Campania (NA):Festa Madonna della Pace 2014

ciao raffaele, com'è andata la festa?

Autore:  Raffaele2012 [ 16/06/2014, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giugliano in Campania (NA):Festa Madonna della Pace 2014

Quale Micciodoro? Quella del 1949 o quella del 2014??? A parte la battuta (chissà quanto riuscita...), ti rispondo che, a quanto pare, esisterebbero almeno due versioni.

La prima sarebbe deducibile dal contatto facebook della Congrega della Pace ("Congrega Maria SS. Della Pace") dove è tutto un continuo susseguirsi di elogi in buonafede, ma pure di qualche percepibile auto-elogio.

La seconda versione è quella che qualsasi persona dotata di una decente "cultura festaiola" già ha potuto saggiare in anticipo dopo la lettura del programma. Zero Concerti Bandistici e zero Pirotecnica Aerea, infatti, significano soltanto che la kermesse era e doveva essere soltanto un emerito disastro sotto il profilo sia strettamente ludico sia della spiritualità in senso lato.

Insomma, non resta che cestinare il ricordo dell'edizione 2014 e sperare in giorni migliori!

Autore:  dragone [ 16/06/2014, 16:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giugliano in Campania (NA):Festa Madonna della Pace 2014

insomma e andata come andata (male x i fuochi) xo visto che ci sto pubblico delle foto delle arcate ke ho fatto sabato 7 giugno.

metto prima quelle ke ho fatto per prima (la mattina - approfittando del fatto ke ho accompagnato dei parenti al centro commerciale Aucian e ke io nn tenevo voglia di fare il pensionato a tirare il carrello

queste foto sono del lato di cso annunziata ke da dietro il santuario della Pace va a Lago di Patria - ne ho fatte diverse xke' in realtà penso ke nn sono proprio della ditta A. Criscuolo di Lusciano (CE) ma che le ha pigliate in prestito (sn cose ke capitano spesso fra i lumisti specie d estate)

Allegato:
verso patria 1.jpg
verso patria 1.jpg [ 256.94 KiB | Osservato 3330 volte ]

Allegato:
verso patria 1 da vicino.JPG
verso patria 1 da vicino.JPG [ 218.4 KiB | Osservato 3330 volte ]

Autore:  dragone [ 16/06/2014, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giugliano in Campania (NA):Festa Madonna della Pace 2014

Allegato:
verso patria 2.JPG
verso patria 2.JPG [ 236.76 KiB | Osservato 3327 volte ]
Allegato:
verso patria 2 da vicino.JPG
verso patria 2 da vicino.JPG [ 189.22 KiB | Osservato 3327 volte ]
Allegato:
verso patria 2 da vicino vicino.JPG
verso patria 2 da vicino vicino.JPG [ 222.17 KiB | Osservato 3327 volte ]

Autore:  dragone [ 16/06/2014, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giugliano in Campania (NA):Festa Madonna della Pace 2014

Allegato:
verso patria 3.JPG
verso patria 3.JPG [ 234.1 KiB | Osservato 3326 volte ]

Allegato:
verso patria 4.JPG
verso patria 4.JPG [ 210.38 KiB | Osservato 3326 volte ]

Allegato:
verso patria 4 da vicino.JPG
verso patria 4 da vicino.JPG [ 196.06 KiB | Osservato 3326 volte ]

Autore:  dragone [ 16/06/2014, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giugliano in Campania (NA):Festa Madonna della Pace 2014

Allegato:
verso patria - un pezzettino di arc.JPG
verso patria - un pezzettino di arc.JPG [ 194.7 KiB | Osservato 3325 volte ]

Autore:  dragone [ 16/06/2014, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giugliano in Campania (NA):Festa Madonna della Pace 2014

Allegato:
verso patria 5.JPG
verso patria 5.JPG [ 237.6 KiB | Osservato 3324 volte ]

Allegato:
verso patria 5 da vicino.JPG
verso patria 5 da vicino.JPG [ 221.97 KiB | Osservato 3324 volte ]

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/