POST 20 – Lumi Mugnano di Napoli / Sacro Cuore di Gesú 2014 – Possibile individuazione di un BARICENTRO LUMINOSO – RiepilogoAdesso, dopo questa sorta di
passapaese elettrico, giunge il momento di visionare la sottostante immagine, avente l’ambizione di ricostruire l’andamento degli addobbi elettrici nelle strade considerate.
Allegato:
assetto 2014 - piroweb.jpg [ 246.9 KiB | Osservato 2524 volte ]
Prima di lasciarsi prendere dal
panico, però, è giusto procedere con ordine.
Innanzitutto, stando a quanto desumbile dalle foto pubblicate da altro utente, la brutta sensazione è che gli archi di via Roma (si vedano le frecce rossa e blu) siano stati posizionati in modo caotico, con alcuni di essi leggibili soltanto da piazza Municipio (direzione freccia rossa) ed altri visionabili unicamente da piazza Brando (direzione freccia blu).
In secondo luogo, sempre stando a quanto desumbile dalle foto pubblicate da altro utente, la triste impressione è che pure gli archi di via Chiesa, piazza Dante e via Napoli (si vedano le frecce rosse e viola) siano stati posizionati in modo caotico, con alcuni di essi leggibili soltanto da piazza Municipio (direzione frecce rosse) ed altri visionabili unicamente da un imprecisato punto sito a mezzodí (direzione frecce e punto interrogativo in viola).
In terzo luogo, la mesta percezione è che anche gli addobbi di via A. Diaz fino all’imbocco della strada provinciale per Melito (si vedano le frecce rosse e gialle) siano stati posizionati in modo complessivamente caotico. In particolare, gli archi interi (eccetto quello della facciata della chiesetta di Santa Maria) sarebbero apparsi leggibili soltanto da piazza Municipio (direzione frecce rosse), mentre i vari pezzi piccoli unicamente da un imprecisato punto sito ad oriente del paese (direzione frecce e punto interrogativo in giallo).
Infine, cupo sentore sembra collegabile financo agli addobbi di via Quattro Martiri (si vedano le frecce rossa e verde). In particolare, alcuni di essi sarebbero apparsi leggibili soltanto da piazza Municipio (direzione freccia rossa), mentre i restanti sarebbero rimasti visionabili unicamente da un imprecisato punto sito a nord (direzione freccia e punto interrogativo in verde).
Provando a tirare le somme, insomma,
rispetto alla ricerca di un eventuale e chiaro “baricentro luminoso” in grado di conferire ‘compattezza’ al lavoro di turno, rimane l’idea che, purtroppo,
l’impianto installato a Mugnano di Napoli per l’ultima ricorrenza del Sacro Cuore dalla ditta A. Criscuolo di Lusciano (CE) abbia avuto uno svolgimento totalmente dispersivo. Anzi, tenendo conto del menzionato “parametro” diventa possibile sostenere che il lavoro svolto nel paese napoletano
sia stato fra i peggiori – se non il peggiore in assoluto – di quelli eseguiti a cavallo del 2013 e del 2014 nelle località elencate nel POST 1.