POST 27 – PROPOSTA MIGLIORATIVA PER GLI ADDOBBI ELETTRICI DI GRICIGNANO D’AVERSA. ‘Baricentro luminoso’ rappresentato dal “luogo in sé”: PARTE PEDONALE DI PIAZZA MUNICIPIOCol prezioso aiuto di Google Maps (o di Google Earth, a seconda della scelta dell’utente), è possibile notare come le strade gricignanesi interessate dall’installazione dei Lumi abbiano sempre un andamento irregolare, frutto di una crescita a strati della locale rete urbana contraddistinta da vie piú strette e tortuose a ridosso del centro del paese e da tratti piú ampi e rettilinei in direzione della periferia. Di conseguenza, è possibile stabilire che Gricignano non si presenta come un ‘paese adatto al 100% a un massiccio posizionamento degli addobbi elettrici’ anche nel caso in cui mancassero d’improvviso i balconi sporgenti o si evitassero palificazioni in eccesso vicino a qualche incrocio o a qualche cabina elettrica.
Ecco perché un’importante priorità dei committenti gricignanesi dovrebbe essere quella di fare meno…
danni scenografici possibili confinando gli addobbi in un’area decisamente circoscritta. In questo modo, peraltro, pure lo stesso lavoro del lumista potrebbe consocere importanti migliorie sotto il profilo qualitativo.
Venedo al dunque,
si precisa come la proposta migliorativa del sottoscritto verti, in particolare, sull’individuazione della sezione pedonale di piazza Municipio come unico e solo ‘baricentro luminoso’.Allegato:
DEFINITIVO.jpg [ 334.82 KiB | Osservato 2170 volte ]
Segue adesso un’illustrazione maggiormente dettagliata.
PIAZZA MUNICIPIO, sezione pedonale (baricentro luminoso)Il “gusto scenografico” (fedele compagno di ogni
decente lumista) dovrebbe fondamentalmente suggerire il ricorso ad
archi di eguale larghezza, in modo da evitare la sconcezza delle “3 versioni di uno stesso disegno” osservata nel 2014.
In quest’ottica, è importante, in primis,
il posizionamento dei pali, i quali dovrebbero essere messi a distanze tendenzialmente regolari fra loro lungo uno stesso versante e che, in relazione a quelli del lato opposto, dovrebbero financo essere ubicati in modo quanto piú possibile perpendicolare (cioè l’uno di fronte all’altro).
Circa la piú specifica presenza di un eventuale piccolo ‘capostrada’, invece, la buona riuscita dell’installazione 2014 potrebbe rappresentare uno stimolo per ripeterne la presenza anche in futuro.